Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2017

ACCADDE OGGI: Nasce la prima radio pirata, Radio Caroline

Con le trasmissioni di Radio Caroline dal Mare d’Irlanda, inizia oggi nel 1964 l’epopea delle radio pirata off-shore, che porta una ventata di novità. Un giovane irlandese, Ronan O'Rahilly , appassionato di rythm & blues e addirittura manager, per un breve periodo, dei Rolling Stones, oltre che del bluesman Alexis Korner, ebbe un'idea tanto semplice quanto geniale; O'Rahilly venne a conoscenza del fatto che negli USA la radio Voice of America trasmetteva, per avere una migliore copertura, da una nave ancorata al largo della costa degli Stati Uniti, e che altre emittenti (Radio Nord e Radio Veronica) utilizzavano lo stesso stratagemma nei Mari del Nord per raggirare i divieti di trasmissione radiofonica. In acque internazionali, infatti, le uniche leggi valide sono quelle del paese nel quale la nave è registrata, e se le leggi di questo paese (Panama per esempio) non vietano le radiotrasmissioni, né tantomeno riconoscono accordi internazionali sulla radiofonia, tutto r

Ferrari, Vettel: “È stato fantastico vincere subito con la nuova monoposto”

La stagione 2017 di Formula Uno è iniziata nel segno della Ferrari che a Melbourne ha vinto il Gran Premio d’Australia con Sebastian Vettel che ha messo così fine a un digiuno di vittorie che durava da ben due anni. Dalla trasferta di Singapore del 2015, quando lo stesso pilota tedesco portò la scuderia di Maranello sul gradino più alto del podio. Pronti via, Vettel ha così portato “Gina” (il nome scelto per la sua SF70-H ) ad assaporare la gioia e il gusto del successo: “È stato fantastico vincere subito, spero che questo sia solo l’inizio di una lunga storia d’amore – ha dichiarato il quattro volte campione del mondo in un’intervista rilasciata al sito ufficiale della Formula Uno –. Siamo stati premiati dal duro lavoro che abbiamo svolto durante tutto l’inverno”. Fin dai testi invernali, la SF70-H – figlia del nuovo regolamento tecnico – ha subito destato impressioni positive, confermate dall’ottimo weekend australiano. A tal proposito Vettel ha detto: “Ogni anno si cerca di costr

Wifi ad infrarossi: 40 Giga al secondo.

E’ il traguardo ottenuto da Joanne Oh , una ricercatrice dell’Università di Eindhoven. Sviluppando una “rete” di infrarossi a bassa intensità per trasmettere i dati all’interno di un ambiente, ha ottenuto un sistema formidabile: 40 Gigabits al secondo di velocità e nessun sovraccarico (ogni dispositivo sfrutta il suo “raggio” infrarosso).  Il sistema è semplice e in linea di principio molto economico da allestire. I dati vengono distribuiti da alcune piccole antenne montate sul soffitto e in grado di dirigere i raggi infrarossi con estrema precisione sui dispositivi connessi. Non ci sono parti mobili, nessuna manutenzione. Pochissima energia necessaria al funzionamento ed estrema sicurezza: viene utilizzata una gamma di infrarosso che non ha alcun effetto sulla retina.  Se ci si muove all’interno di un ambiente e si esce dal range di una delle antenne, l’antenna immediatamente disponibile prenderà in carico il dispositivo. Per ciascun dispositivo c’è una precisa lunghezza d’onda,

"Mi sa che fuori è primavera" di Concita De Gregorio

Questo libro è tratto dalla storia vera di Irina Lucidi . Nel 2011 il marito prende con sé le bambine gemelle e sparisce nel nulla. Lascia solo un biglietto: "le bambine non hanno sofferto, non le vedrai mai più". Comincia così il calvario di Irina: c'è chi la giudica perché non ha saputo riconoscere i segnali di un matrimonio in fallimento e di un uomo che stava programmando di prendere con sé le bambine. Proprio lei che è un avvocato. Dall'altra parte c'è invece chi la giudica perché, dopo ormai un bel po' di tempo Irina comincia a rifarsi una vita, trovarsi un nuovo amore. Le persone la additano come una cattiva madre e una cattiva moglie, perché non continua a portare il lutto. Si ritrova sola ad affrontare queste due assenze, ma con una grande forza d'animo comincia a raccontare, raccontarsi. Ed alla fine, guardate, c'è il sole. " Mi sa che fuori è primavera ". Il libro è scritto bene, è scorrevole, ma è pesante, nonostante l'ar

Candreva salva l'Inter

Si ferma a Torino la rincorsa dell'Inter verso il terzo posto nella classifica, dopo le due vittorie consecutive conquistate contro il Cagliari e l'Atalanta. I nerazzurri passano in vantaggio su un grande Torino, ma alla fine subiscono il 2-2. In avvio il pallino è nerazzurro, ma col passare dei minuti la supremazia dell'Inter diventa netta e le occasioni fioccano. Hart se la cava in un paio di occasioni di pugno, mentre il gol di Icardi liberato da Banega , viene annullato per fuorigioco. Il Toro invece fa a fiammate come metà primo tempo, quando Ljaic serve Baselli che non perde tempo e calcia dal limite sfiorando il palo. A rompere l'equilibrio è una grande giocata di Kongdobbia . Il centrocampista si libera in area mentre la difesa protesta per un presunto colpo con la mano. Il centrocampista rientra da destra e calcia. Hart è sulla traiettoria ma il suo intervento è goffo e la palla si defila in porta. Per il francese si tratta del secondo gol in serie A

ACCADDE OGGI: Emanazione del Codice Civile Napoleonico

Codice civile napoleonico (fr. Code Napoléon ) Codice civile francese redatto da una commissione di quattro membri ( F.-D. Tronchet , presidente; J.-E.-M. Portalis , F.-J.-J. Bigot de Préameneu , J. de Malleville ), nominata nel 1800 da Napoleone, ed emanato il 21 marzo 1804 . Già durante la Rivoluzione era stato formulato il progetto di riunire in un unico corpo tutte le leggi della Francia e di dare sanzione ufficiale ai principi rivoluzionari. Sussisteva infatti una preoccupante molteplicità di fonti del diritto e, nell’incertezza e grande quantità delle disposizioni legislative, nella discordia e contraddizione dei pareri dei giureconsulti, dominava il potere discrezionale del giudice. Si imponeva quindi la necessità d’una sistemazione organica delle norme; con la precisa volontà di riformare dalle fondamenta tutta la legislazione, la Rivoluzione si accinse a creare un sistema di leggi che riaffermasse i diritti primigeni dell’uomo. A questo codice si deve fra l’altro il merito

Tutti a tavola...

E' in corso a Roma la riunione del "gruppo di contatto sulla rotta migratoria del Mediterraneo Centrale"; tra i Ministri dell'Interno di Algeria, Italia, Francia, Austria, Germania, Libia, Malta, Slovenia, Svizzera e Tunisia e il Commissario Europeo per le Migrazioni gli Affari Interni e la Cittadinanza, Dimitris Avranopulos . Figura chiave il Premier libico Fayez Al Serraj , che per la collaborazione per la gestione migratoria ha presentato al nostro Premier Gentiloni ed agli altri Paesi interessati alcune richieste. Al pari si comportò il Premier turco Erdogan , quindi a mio parere è facile prevedere come la questione possa andare a finire se si accettano tali condizioni. Quindi, bene fa Gentiloni nel dire che "il problema dei flussi migratori dall'Africa all'Europa non si esaurirà d'incanto", ma meglio farebbe a diffidare di tali personaggi. A mio avviso, prevenire e limitare i comportamenti dei trafficanti di uomini, sì, ma è mercimonio an

Il prossimo hard disk? Sarà il DNA

Il nostro DNA è un supporto che custodisce dati su di noi: sul piano informatico le sue “prestazioni” sono straordinarie. Come Hard Disk il DNA non si degrada col tempo. E’ così versatile da contenere in soli 4 grammi tutte le informazioni prodotte in un intero anno dall’intera umanità. Negli scorsi anni diversi esperimenti hanno già prodotto salvataggi su DNA: il più grande? 700k.  L’ultimo studio pubblicato dai ricercatori Yaniv Erlich e Dina Zielinski racconta del “salvataggio” più grande della storia. I due ricercatori hanno usato 72.000 filamenti di DNA e vi hanno salvato 6 files all’interno. Un film francese, una carta regalo Amazon, un intero sistema operativo, un virus informatico, uno studio clinico e le informazioni messe sulla sonda Pioneer. “La cosa più interessante non è stata sintetizzare i nucleotidi che abbiamo utilizzato per storare i file,” dice Erlich, “quanto sviluppare il software in grado di ‘codificare’ le informazioni e renderle disponibili sia in entr

Anthony Grama - Il mio mondo

  StellaMarina

"Luminal" di Isabella Santacroce

Questa è la storia di due ragazze, Davi e Damon . Due diciottenni in preda al delirio dovuto ad una droga potente: Luminal . Così tra sesso ed allucinazioni, si porta avanti una scrittura discontinua in modo quasi disturbante, a tratti forse noiosa, che non fa scorrere facilmente le poche pagine del libro. Un romanzo che non regala molto sul piano umano, a meno che non piaccia il genere della Santacroce. BiscottoCapo

Dybala salva la Juve

Il venerdì sera della Juventus, incontra la sua svolta al minuto 97, quando Dybala trasforma il rigore che decide la sfida allo Stadium contro il Milan in suo favore, vendicandosi dell'errore commesso a Doha. Fallo di mano di Desciglio su cross Lichsteiner , per Massa non ci sono dubbi. Per la squadra di Montella, sì, tanti. Ma i bianconeri passano per 2-1 tra le proteste degli avversari. Gol di Benatia , risposta di Bacca e sentenza finale di Dybala. E' la 31° vittoria consecutiva in casa. Allegri risponde fiato dopo il passo falso nell'ultima trasferta a Udine, perché questa è una macchina che non è abituata agli incidenti di percorso, guarda Spalletti da undici gradini sopra e adesso torna subito al lavoro per preparare il ritorno degli ottavi di Champions. Martedì a Torino arriverà il Porto. Francesco87

ACCADDE OGGI: Nasce Albert Einstein

Nasceva oggi, nel 1879, Albert Einstein , fisico e filosofo tedesco naturalizzato svizzero e statunitense. Oltre a essere uno dei più celebri fisici della storia della scienza, che mutò in maniera radicale il paradigma di interpretazione del mondo fisico, fu attivo in diversi altri ambiti, dalla filosofia alla politica. Per il suo apporto alla cultura in generale è considerato uno dei più importanti studiosi e pensatori del XX secolo. Nel 1921 ricevette il premio Nobel per la fisica «...per i contributi alla fisica teorica, in particolare per la scoperta della legge dell'effetto fotoelettrico» e la sua fama dilagò in tutto il mondo soprattutto per la teoria della relatività, in grado, per l'assoluta originalità, di colpire l'immaginario collettivo. Fu per uno scienziato una fama insolita che durante gli ultimi anni di vita non fece che aumentare, al punto che il suo nome divenne ben presto sinonimo di grande intelligenza e genio. Fonte: Wikipedia.it Kissinger7

Pop.Up, l’auto volante di Airbus e Italdesign

Immaginate di trasformare l’auto in drone alla Blade Runner! Ecco il primo sistema modulare di trasporto Pop.Up, sorpresa di spicco del Salone di Ginevra, presentato in anteprima mondiale da Airbus e Italdesign, che combina la flessibilità di una city car con la libertà e la velocità di un drone, grazie a un inedito concept. Pop.Up schizza la mobilità urbana del futuro, rivoluzionando il concept di car sharing. Solo passeggeri guidati da una piattaforma digitale dotata d’intelligenza artificiale, che calcola la migliore modalità di percorso. Airbus, che ha immaginato il concept con Italdesign, ritiene che il sistema potrebbe essere una valida soluzione per alleviare il traffico nelle città sovrappopolate e affollate. "Aggiungere la terza dimensione a reti di trasporto fluide e multi-modali cambierà senza dubbio la nostra vita, migliorando il nostro modo di spostarci", ha spiegato da Ginevra, Mathias Thomsen, Direttore Generale della divisione Urban Air Mobility di Airbus.

Nel paese di Mago Merlino

Non conosco bene i rapporti che intercorrono tra il nostro premier Paolo Gentiloni e Mago Merlino, ma credo farebbe bene a non vantare certe frequentazioni. Certo, a volte un aiutino... I ponti cascano in testa alla gente, le campagne elettorali e referendarie si svolgono anche in trasferta come la Champions League, l'Europa sembra cedere sotto i colpi del populismo. A mio parere, per quanto riguarda il tema immigrazione, bisognerebbe continuare sulla regolamentazione dei flussi e gradualmente sostituire l'immigrazione clandestina, con flussi e canali regolari. Tomas Bocek, rappresentante speciale del Segretario Generale del Consiglio d'Europa per le Migrazioni, evidenziava come le debolezze del sistema del nostro Paese, incoraggiassero l'afflusso di un sempre maggior numero di migranti economici irregolari. Paolo Gentiloni sa il fatto suo. E' riuscito a proseguire nei suoi compiti di governo, forse anche grazie a Mago Merlino. "La mente è come un paraca

L'edera - Erica Mou

Chissà se m’ami oppure no chi lo può dire? Chissà se un giorno anch’io potrò l’amor capire? Ma quando tu mi vuoi sfiorar con le tue mani avvinta come l’edera mi sento a te. Chissà se m’ami oppure no ma tua sarò. Son qui tra le tue braccia ancor avvinta come l’edera son qui respiro il tuo respiro son l’edera legata al tuo cuor sono folle di te q questa gioventù in un supremo anelito voglio offrirti con l’anima senza nulla mai chiedere. Così mi sentirai così avvinta come l’edera perché in ogni mio respiro tu senta palpitare il mio cuor finché luce d’amor sul mondo splenderà finché m’è dato vivere a te mi legherò a te consacrerò la vita. Se il vento scuote e fa tremar le siepi in fiore poi torna lieve a carezzar con tanto amore e tu che spesso fai soffrir tormenti e pene sussurrami baciandomi che m’ami ancor. Lo so che forse piangerò ma t’amerò. Son qui tra le tue braccia ancor avvinta come l’edera son qui respiro il tuo respiro son l’edera legata al tuo cuor sono folle di te q quest

OGGI PREPARO: Il tronchetto di patate

PRESENTAZIONE Il tronchetto di patate è un ottimo secondo piatto, un modo diverso per consumare le patate rendendole ancora più saporite, particolare ma soprattutto si presenta molto bene, può essere proposto anche per una cena in famiglia e che di conseguenza saprà conquistare tutti. INGREDIENTI •1 kg di patate •80 g di burro •60 g di parmigiano reggiano •q.b di sale •2 uova •q.b di prezzemolo INGREDIENTI RIPIENO •200 g di prosciutto cotto •200 g di provola PREPARAZIONE Per iniziare la preparazione del tronchetto di patate dovete partire proprio dalle patate, l’ingrediente basilare di questa preparazione. Le patate andranno lavate e poi messe in abbondante acqua calda salata a cuocere fino a completa cottura. I tempi di cottura variano a seconda della grandezza delle patate che utilizzate. Le patate saranno pronte quando i rebbi di una forchetta si inseriranno senza incontrare particolare resistenza all’interno della patata. In alternativa

"L'edera" di Grazia Deledda: un romanzo drammatico sullo sfondo della Sardegna

Annesa è stata accolta da piccola dalla famiglia Decherchi. In origine, questa era una famiglia aristocratica, ma al momento della narrazione era piena di debiti. Annesa è generosa e buona con gli altri, ma nonostante questo, desidererà la morte di "Ziu Zua", lontano e vecchio parente, avaro e asmatico. Sullo sfondo c'è la Sardegna, i boschi, il mare lontano. C'è l'edera che rigogliosa e quasi asfissiante copre tutto ciò che è nei propri paraggi. Questo è il primo libro che leggo della Deledda e sicuramente ne leggerò altri. E' una penna assolutamente da non perdere.       BiscottoCapo

Canta se la vuoi cantar

E' l'inchiesta di Repubblica a tenere banco questi ultimi giorni. Le presunte truffe al Parlamento Europeo di Deputati Italiani del Movimento 5 Stelle , Forza Italia , Lega ed ex PD , ma anche del Front National di Marine Le Pen, dello UKIP di Nigel Farage e di Diritto e Giustizia del polacco Jaroslav Kaczynsky, hanno creato un vero e proprio scalpore. Secondo l'accusa, gli indagati assumevano falsamente collaboratori con i soldi di Strasburgo o chiedevano mendaci rimborsi. Si dice "tutto il mondo è paese". Canta se la vuoi cantar... LionRasta

ACCADDE OGGI: Il deposito del brevetto del telefono

Il 3 marzo 1847 nasce a Edimburgo Alexander Graham Bell. Il suo nome è legato al brevetto numero 174.465 che depositò il 7 marzo 1876 per proteggere "il metodo e l'apparato per trasmettere la voce o altri suoni per mezzo di ondulazioni elettriche”. Aveva inventato il telefono. In realtà le cose non andarono esattamente così. Il fiorentino Antonio Meucci , emigrato a New York, già nel 1854 aveva costruito il primo prototipo, il telettrofono, che usava in casa per comunicare con la moglie confinata a letto da un'artrite deformante, poi nel 1871 era riuscito a depositare un brevetto temporaneo al prezzo di 10 dollari l'anno, non potendo permettersi quello definitivo. Riuscì a pagare solo due volte e nessuna compagnia telegrafica accettò di finanziarlo. Così Alexander Graham Bell, che forse aveva visto il suo progetto, depositò il brevetto e per molti anni è stato considerato l'inventore del telefono. Meucci lo denunciò ma perse la causa. Quando la Corte Suprema degl