Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2017

Un pareggio acciuffato in estremis dalla Fiorentina...

La Lazio non supera la delusione del derby. La squadra di Inzaghi si vede sfuggire in pieno recupero la vittoria contro la Fiorentina. Il rigore di Babacar in chiusura di partita pareggia il goal di De Vrij nel primo tempo: un risultato che premia la tenacia dei toscani e mette in evidenza una prova al di sotto delle aspettative da parte dei biancocelesti. Al sesto minuto, goal di Simeone annullato alla Fiorentina per evidente fuorigioco. La Lazio prova a replicare, al dodicesimo alta la punizione di Luis Alberto . Ma sono ancora i viola a rendersi pericolosi: la Lazio non riesce a innescare il suo gioco tipico. Però al 25' passa in vantaggio grazie al gol di testa di De Vrij su cross pennellato dalla sinistra da Luis Alberto che aveva scambiato il pallone con Lulic su una punizione. Vittoria svanita per la Lazio con un rigore al 47' del secondo tempo trasformato dal dischetto da Babacar concesso attraverso la VAR e molto contestato dai laziali che fissa il punteggio su

ACCADDE OGGI: Morte di Enrico Fermi

Un geniale maestro della fisica moderna,  Enrico Fermi ha lasciato un segno profondo nella fisica del Novecento, occupandosi sia di problemi teorici, sia di questioni sperimentali. Ha studiato la radioattività naturale formulando la teoria del decadimento β e la radioattività indotta dai neutroni lenti, una ricerca che gli è valsa il premio Nobel. Emigrato negli Stati Uniti, ha lì realizzato il primo reattore nucleare a uranio, la pila di Fermi, e ha preso parte al progetto Manhattan per la costruzione della bomba atomica, passando, dopo la guerra, a occuparsi di particelle elementari. Ma Fermi non è stato solo un fisico dalle intuizioni geniali, si è anche dimostrato un grande insegnante e molti suoi studenti hanno dato contributi fondamentali alla fisica con le loro ricerche. Morirà il 28 novembre 1954. Fonte: Treccani.it Kissinger75

Fiat celebra i 60 anni dell'icona 500 al Motor Show Bologna

Grandi festeggiamenti per il 60mo compleanno della Fiat 500 anche al Motor Show 2017: la 'regina' dello stand a Bologna Fiera sarà infatti l'attuale 500 nella serie speciale che Fiat ha dedicato a questo anniversario e che celebra la straordinaria storia del modello presentato nel 1956 e coronata con l'ingresso di un esemplare di quella prima generazione al MoMA di New York.  Realizzata solo in versione cabrio, la 500 'anniversario' presenta un'inedita verniciatura bicolore dall'evocativo nome Dolcevita, cioè bianco tristrato per il corpo della vettura ed avorio pastello per il cofano e i montanti, coronata da una capote grigia e decorata con una linea di bellezza tricolore, bordeaux, bianca e grigia. Specifiche anche le calotte cromate degli specchietti retrovisori esterni, i cerchi in lega leggera da 16 pollici e un logo dedicato.  Sono evidenti accenti rétro all'interno gli elementi tubolari della selleria in pelle avorio con cadenini bordeau

"Oronero" di Giorgia

Il brano è scritto da Emanuel Lo e prodotto da Michele Canova Iorfida, con il quale Giorgia ha collaborato nei precedenti due album, Dietro le apparenze e Senza paura. Il pezzo, inciso a Los Angeles, parla dell'abuso del giudizio e di una profonda assenza di misura nell'utilizzo delle parole, del non sapersi ascoltare, e della mancanza di rispetto. Racconta anche il modo in cui ogni giorno si tratta male il prossimo, senza nemmeno accorgersene.  Il critico musicale Luca Dondoni ha recensito il brano per La Stampa: «Dopo qualche anno di silenzio finalmente arriva il nuovo album “Oro nero” e se questo è il prologo sono già convinto della bontà del romanzo. Bella canzone, testo deciso e intelligente, ugola superiore. Brava Giorgia.»  Per la rivista Panorama ha invece recensito il brano il critico Giovanni Ferrari: «La canzone è un pugno nello stomaco a tutti coloro che - coscientemente o meno - fanno del male alle persone che hanno intorno. La dolcezza della voce di Giorg

"L'incontro" di Michela Murgia

"L'incontro" è un libricino di poco più di cento pagine, in cui l'autrice, attraverso il racconto di un bambino di dieci anni, rappresenta il "noi". Un "noi" che da senso e gioia agli incontri della vita. Lo stile è fluido, scorre bene. Un libro leggero che spiega con parole semplici come nasce o può nascere un "noi". BiscottoCapo

Alla Roma il derby

Un rigore di Perotti e un ciclopico Nainggolann decidono la sfida scudetto che porta i giallorossi ad agganciare l'Inter al terzo posto, almeno per una notte. Alla Lazio non basta Immobile e due intuizioni di Inzaghi . La Lazio parte aggressiva. La Roma deve aspettare la ripresa. A scardinare l'equilibrio, dopo tre minuti è l'uomo più atteso, tra i fischi dei suoi ex laziali. Kolarov parte palla al piede e allenta le resistenze, punta il centro. Bastos alle sue spalle tenta il tackle e ne incrocia la corsa. Per Rocchi è rigore sostenuto dalla conferma dei video assistenti in cuffia. Perotti fa esplodere la festa romanista. Dopo un po' c'è il bis. Ancora Perotti spalanca il contropiede a Nainggolann che riceve dalla trequarti, punta l'area e scaraventa alla spalle di Strakosha una sassata micidiale: 2-0, dopo appena 8 minuti. Alla Lazio a nulla serve il rigore di Immobile . Fonte: LaRepubblica.it Francesco87

"Vulcano" di Francesca Michielin

Vulcano è un singolo della cantautrice italiana Francesca Michielin , il primo estratto dal terzo album in studio e pubblicato il 21 luglio 2017. Fox82

ACCADDE OGGI: L'inaugurazione del Ponte di Brooklyn

Il 21 novembre del 1964, veniva inaugurato a New York il Ponte di Brooklyn. Intitolato a Giovanni da Verrazzano, esploratore italiano, il ponte unisce Brooklyn a Staten Island ed è stato il più lungo ponte sospeso al mondo. Kissinger75

"Starlettes"

E' nota, purtroppo, a noi tutti la querelle tra "ex starlettes" e "produttori/registi", tra pro-avances e integerrimi no-sexisti. Voglio esprimere il mio parere fuori dal coro. Le signore che ora evidenziano i fatti, a mio modesto parere, sono condannabili comunque siano andate le cose. Nel caso A, che il fatto sia vero, di omessa denuncia. E nel caso B, che il fatto sia falso, di diffamazione. Ma che "c'azzecca" con la politica, direbbe un ex parlamentare di nome Tonino? "C'azzecca"! I fatti recenti avvenuti sul litorale romano, inerenti alle ultime votazioni, ne sono la prova provata. Non che sia un'esclusiva della sola Ostia, per carità. Calabria, Sicilia, Puglia, Campania, ma anche Lombardia, Valle D'Aosta, Piemonte, Trentino, sono regioni che hanno avuto nel passato problemi accertati inerenti al voto di scambio. Le Commissioni Parlamentari Antimafia, recenti e passate, hanno sempre avuto difficoltà a definire i fatti. O

“Gli effetti secondari dei sogni” di Delphine De Vigan

Lou è una ragazzina di dodici anni con un quoziente intellettivo superiore alla media, ma ha alcuni problemi a relazionarsi con le persone: vive in silenzio guardando le emozioni degli altri, per questo passa la maggior parte del suo tempo nelle stazioni ferroviarie parigine, lì dove si concentrano maggiormente le emozioni delle famiglie, degli amanti, degli amici, che si ritrovano o sono lì per salutarsi. E’ qui che incontra una ragazza, poco più grande di lei, che vive per strada. Tra le due nasce un’amicizia che cambierà le vite di entrambe. Delphine De Vigan ha uno stile di scrittura piacevole e profondo. Sa come far entrare nella storia in lettore. Questa è una lettura per chi vuole andare oltre i pregiudizi, per chi vuole emozionarsi, per chi non vuole rimanere indifferente inoltre, dinanzi al silenzio degli altri.   BiscottoCapo  

La disfatta azzurra

Nulla da fare. Il sogno azzurro si infrange a San Siro: l’Italia non andrà ai Mondiali di Russia 2018. Non accadeva dal 1958. La Svezia strappa lo 0-0 che vale la qualificazione, forte dell’1-0 dell’andata. La squadra di Ventura ha gettato il cuore oltre l’ostacolo ma senza mai trovare lo specchio della porta e così il suo affannarsi nella metà campo avversaria è rimasto senza risultato. Il dato di fatto inequivocabile è che l’Italia nei 180 minuti complessivi non è riuscita a segnare un gol alla squadra svedese. Sul banco degli imputati ovviamente il CT Giampiero Ventura travolto da cori offensivi e dalle urla dei tifosi allo stadio al termine della partita. La sua avventura in Nazionale finisce qui. Non è bastata la spinta del Meazza a spingere gli azzurri alla vittoria. Alla fine restano solo le lacrime di delusione di Buffon , che chiude la sua parabola in Nazionale senza riuscire a stabilire il record dei sei mondiali giocati.   Francesco87  

ACCADDE OGGI: L'Italia batte l'Inghilterra per la prima volta fuori casa

Il 14 novembre del 1973, il tempio di Wembley vide il trionfo del calcio all’italiana. Gli inglesi avevano definito la Nazionale azzurra una squadra “di camerieri”. Ma Capello fece ammutolire lo stadio: i “camerieri” lo avevano domato con astuzia pari alla superiorità tecnica. Il Tabellino del match Londra, Wembley Stadium – 14 novembre 1973  INGHILTERRA – ITALIA 0-1  Reti: 86′ Capello  Inghilterra: Shilton, Madeley, Hughes, Bell, McFarland, Moore, Currie, Channon, Osgood, Clarke (dal 74′ Hector), Peters. Ct: Alf Ramsey.  Italia: Zoff, Spinosi, Facchetti, Benetti, Bellugi, Burgnich, Causio, Capello, Chinaglia, Rivera, Riva. Ct: Ferruccio Valcareggi. Arbitro: Marques Lobo (Portogallo) Fonte: Storiedicalcio.altervista.org Kissinger75

Giorgia - "Vanità"

Vanità è il secondo singolo estratto dal decimo album di inediti della cantautrice italiana Giorgia, Oronero, in rotazione radiofonica dal 1º gennaio 2017 per l'etichetta discografica Microphonica distribuita dalla Sony.  Il 9 dicembre 2016 la cantautrice romana invita i fan sui propri canali social a scegliere il secondo singolo tratto dall'album Oronero , indicando come scelte possibili tre brani: Scelgo ancora te , Posso farcela e Vanità .  Il 20 dicembre si chiude il sondaggio e il brano Vanità viene annunciato come secondo singolo estratto dall'album, in rotazione radiofonica dal 1º gennaio 2017. Vanità è una canzone firmata da Giorgia per quanto riguarda la parte dei testi, e da Emma Rohan e Jez Ashurst per quanto riguardano le musiche. Sul brano, il suo significato e il tono della canzone, la cantautrice ha dichiarato: «è un pezzo di denuncia verso una società nella quale il giudizio prevale sul dialogo, ma anche un campanello d’allarme per un’umanità che s

Tutta muscoli e più leggera la nuova Bmw X3

Quando si sale a bordo della nuova X3 ci si trova subito di fronte ad una miriade di tasti e pulsanti, dal volante alla console centrale, fino all'area dedicata alla leva del cambio. Niente paura, però, non c'è nulla di cui spaventarsi: la tecnologia è semplice ed intuitiva ed aiuta a guidare in tutta sicurezza senza mai distogliere gli occhi dalla strada. Che sia con i gesti, con la voce o con la pressione di un dito, è possibile effettuare una serie di operazioni, come impostare il navigatore, cambiare stazione radio ma anche semplicemente telefonare ad un contatto della rubrica del proprio smartphone, in maniera rapida e sicura.  La vera novità del suv della casa di Monaco, lanciato in Italia con prezzi a partire da 49.900 euro (2.950 in più della passata generazione a fronte di un equipaggiamento più ricco) sta tutta nella tecnologia del sistema Bmw ConnectedDrive che consente un elevato livello di interconnessione a bordo. Il fulcro centrale è il cockpit da 12,5'

Capelli al top: come si porta la frangia nell'autunno inverno 2017?

Quando si tratta di frangia, si parla sempre di una giusta forma del viso, giusta lunghezza, giusta scalatura. Ma stando a quello che gli hairstylist delle star stanno facendo negli ultimi tempi, sembrerebbe proprio che ogni regola beauty non valga più questa stagione. La frangia autunno inverno 2017-18 si porta così: audace, spregiudicata, in poche parole, come la vuoi tu. Frangette molto corte su visi molto tondi, frange maxi su visi quadrati: tutto ciò che pensavamo di sapere in fatto di tendenze capelli, viene ribaltato al contrario e segue la scia del gioco dei contrasti. Alcune celeb più di altre sono l'esempio lampante che la frangia corta non solo è tornata di moda, ma è anche stata sradicata da ogni regola rigida. Fonte: Elle.it Chanel68

La FIorentina subisce la Roma

La Roma sa vincere anche senza difesa, la Fiorentina si rialza dopo la sconfitta di Crotone ma non abbastanza per fermare la corsa di Di Francesco che dopo tre vittorie per 1-0 stavolta vince per 4-2 e si avvicina al derby dopo la sosta nel migliore dei modi. Alla prima occasione ecco il vantaggio giallorosso. Gerson recupera palla con l'aiuto di Nainggolan , poi El Shaarawy confeziona l'assist per lo stesso brasiliano. Al 9' è già pareggio dei viola con Veretout . Al 28' la Roma passa nuovamente in vantaggio con Gerson prima del nuovo pari dei viola con Simeone . Al 5' della ripresa la Roma va nuovamente in vantaggio con gol di Manolas , prima del gol di Perotti che fissa il risultato sul 4-2 a favore dei giallorossi. Fonte: LaGazzettadelloSport.it Francesco87

ACCADDE OGGI: L'inizio della Rivoluzione d'ottobre"

Oggi, nel 1917, in Russia, il governo di Alexander Kerensky viene rovesciato dalla rivoluzione bolscevica a cui capo è Vladimir Lenin. E' l'inizio della rivoluzione d'ottobre, con riferimento al calendario giuliano allora in vigore che indica per questa data il 25 ottobre 1917. Kissinger75

Nel segno di Higuain

La Juve sbanca San Siro con la partita perfetta grazie a Gonzalo Higuain che, con una rete per tempo, “strega” il Milan a San Siro. La squadra di Montella era partita bene mettendo pressione alla Juve nei primi dieci minuti: troppo poco, con il passare del tempo i bianconeri hanno guadagnato campo fino al gol numero 100 in serie A di Higuain su assist di Dybala (23’). Prima del riposo traversa di Kalinic che avrebbe potuto cambiare la gara. Nella ripresa la squadra di Allegri è molto più concreta anche nel possesso palla e al 64’ c’è il raddoppio ancora con una combinazione Dybala-Higuain: il Pipita raccoglie il velo della Joya, controlla e di destro raddoppia. La gara finisce qui, i rossoneri continuano ad attaccare ma senza lucidità. La Juve si porta a 28 punti in testa insieme al Napoli, in attesa delle altre gare della undicesima giornata. Il Milan resta a 16 punti.   Fonte: LaStampa.it Francesco87