Passa ai contenuti principali

"Starlettes"

E' nota, purtroppo, a noi tutti la querelle tra "ex starlettes" e "produttori/registi", tra pro-avances e integerrimi no-sexisti. Voglio esprimere il mio parere fuori dal coro. Le signore che ora evidenziano i fatti, a mio modesto parere, sono condannabili comunque siano andate le cose. Nel caso A, che il fatto sia vero, di omessa denuncia. E nel caso B, che il fatto sia falso, di diffamazione. Ma che "c'azzecca" con la politica, direbbe un ex parlamentare di nome Tonino? "C'azzecca"! I fatti recenti avvenuti sul litorale romano, inerenti alle ultime votazioni, ne sono la prova provata. Non che sia un'esclusiva della sola Ostia, per carità. Calabria, Sicilia, Puglia, Campania, ma anche Lombardia, Valle D'Aosta, Piemonte, Trentino, sono regioni che hanno avuto nel passato problemi accertati inerenti al voto di scambio. Le Commissioni Parlamentari Antimafia, recenti e passate, hanno sempre avuto difficoltà a definire i fatti. Ora il dubbio si fa certezza. Un vecchio adagio recita "si sanno i fatti che non si fanno, figuriamoci i fatti che si fanno". Quindi anche i parlamentari, nonché i dirigenti di partito, incaponiti dal risultato elettorale, potrebbero al pari delle ex starlettes essere mendaci e/o omertosi.


LionRasta

Commenti

  1. Bentornato Prof. Stiletto al curatore vero?

    RispondiElimina
  2. Che bello risentirLa. Convengo con quanto dice. Oro colato.

    RispondiElimina
  3. WOw un altro che la pensa come me sulle attricette. Per quanto riguarda Ostia ecc un po meno. Ma va bene così, brutta pensarla tutti in un modo, fa troppo random.

    RispondiElimina
  4. Sì, è così che si fa. Penna tagliente il mio Rastamen.

    RispondiElimina
  5. Considerando che non sono né dalla parte delle attrici, né dei "presunti" molestatori, vorrei comunque chiederti, LionRasta (e chi la pensa come te), chi sei tu per giudicare? O che il fatto sia vero o che sia falso, avranno tutti sbagliato, è vero. Ma, nel primo caso, se le molestie sono realmente fatti accaduti, chi è da condannare è solo, e dico e sottolineo SOLO, ed esclusivamente il molestatore. Ti spiego, perché a quanto pare non lo sai, cosa accade nella mente di una persona molestata. Si prova innanzitutto vergogna per quello che è successo: la persona molestata non riesce a denunciare, non è che non vuole. Chi le crederebbe? Così come stai facendo tu, tutti sono pronti a giudicare, a puntare il dito, a non credere. E questa, per una persona realmente molestata/abusata, è ancor più doloroso. Una persona non riesce a denunciare anche per questa vergogna che prova, o magari pensa tra sé "qual è il confine tra una avances troppo spinta e una molestia?" Altro che "omessa denuncia". Vuoi vedere che glie ne frega alle attrici, realmente molestate, di omettere una denuncia. Di certo, se una persona viene molestata non pensa "oh, devo denunciare per forza se no mi penalizzano per omessa denuncia". Con la vergogna, l'imbarazzo, non si riesce a denunciare quasi mai, ricordatelo. Invece, per il fatto che tutte adesso stanno uscendo queste denunce, non hai pensato al fatto che, magari, tutte assieme si stanno facendo forza nel denunciare? Qualcuna avrà forse anche diffamato, come dici tu, ma non credo che tutte abbiano mentito. Un fondo di verità c'è, secondo me. Spero che le mie parole ti facciano, se non comprendere, almeno capire che nessuno può realmente giudicare le attrici, molestate o no, perché nessuno sa per ora la verità. Tu stai giudicando da uomo, senza metterti nei panni della donna. E si vede dal fatto che hai scritto solo per puntare il dito verso le donne, senza puntarlo anche, e forse soprattutto, verso i registi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il tuo è un "jet accuse" e non un commento. Non voglio assolutamente difendere il Prof, penso di conoscerlo bene, ma si denuncia anche per difendere gli altri cosicché il molestatore non possa reiterate il reato. Mi

      Elimina
    2. Leggi in modo più attento. Non essere in collera col mondo per via di qualche porcospino. Non è qui che ti devi adorare, questa è casa di amici, si discute non si litiga non si offende. Sbagli sul prof lui è saggio seguito e vedrai, peccato che scompare ogni tanto. Viaggia di sicuro.

      Elimina
  6. Ragazzi calma. Seguite lo è capirete di quale pasta è fatto il prof. C'è sale nell'impasto e non zucchero o altre porcheria. Lui come i grandi oratori parla per metafora e chi capisce capisce. Sicuramente l'esempio calza un poco largo ma leggo nel suo postare anche la difesa a chi il torto lo ha subito realmente. Ingannevole e con secondi fini è invece quello, il comportamento, di certi soggetti che colgono l occasione per curare i propri interessi. Poi lui parla di politica e in quanto ad avances, violenze; ecc ecc
    Li c'è ne sono . Fidatevi Lionrastai o chi caspita egli sia è un grande. A me piace

    RispondiElimina
  7. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  8. Mi perdoni, signora o signore, e mi riferisco ha chi ha fatto quel lungo commento, penso che lei abbia travisato un po. Nelle sue parole vedevo rabbia e quasi certamente un coinvolgimento diretto o indiretto. Rilegga quanto è stato scritto con maggiore calma e vedrà anche Lei qualcosa di diverso da quanto Le è sembrato la volta precedente. La capisco ma i fatti possono essere diversi è questione di prospettive. Un plauso al Prof Rastamen. Gli studi classici confermano la qualità del pensiero.

    RispondiElimina
  9. 6 tornato alla grandissima! Ora non sparire e spara������

    RispondiElimina
  10. Yuk Yuk di là verità ti piace creare tutto ciò? Cm bravo e dico sul serio, ti chiamano prof ma non ho ancora capito la tua professione ed il capire fa parte della mia. Bravo veramente bravo

    RispondiElimina
  11. Che aria frizzantina stasera. Il vecchio professore sicuramente accusava i simulatori. Detto questo pensiamo anche un po alla politica e mettiamo da parte il gossipche ne dite?

    RispondiElimina
  12. La signora che ha commentato qualche ora fa, quella un po...incazzat a, tutti i torti non li aveva. Anche se mi fa rabbia il falso buonismo che è venuto fuori. Molti di coloro che hanno denunciato molestie, o hanno esagerato o hanno mettiti, ma molte altre le molestie le hanno subito sul serio. Ecco che con forza hanno unito le loro voci e si sono fatte coraggio. Uniti si vince.

    RispondiElimina
  13. Non stai, forse, giudicando anche tu,?
    Il pensiero di un uomo su una donna, o viceversa? Ma di cosa stiamo parlando? Innanzitutto parliamo di persone, esseri pensanti quindi giudiziosi.e se tali fanno giudizio giusto o sbagliato che sia. Coraggio freghiamoci dei giudizi e pensiamo a star bene con noi stessi. Poi credo che nelle parole di Lionrasta vi era altro.

    RispondiElimina
  14. Omertà e dell'essere mendaci ecco di cosa si parlava. Tutti d'accordo sulla punibilità della menzogna e della diffamazione. Sul chiamare omertoso qualcuno bisogna fare dele distinzioni.
    Chi fugge dopo aver investito una persona compie omissione di soccorso e pur essendo ,in seguito,in stato confusionale ha precedentemente compiuto attivamente, con colpa è negligenza, in forma attiva un atto persecutori. Col silenzio si compie omertà anche se si è parte lesa nel fatto, vedi i fatti detti in precedenza chiamati anche come "molestie" in quanto col silenzio non tutelano altre possibili vittime e anzi difendono il presunto molestatore. Attenuanti come lo stato d'animo e la vergogna esistono.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quindi?������

      Elimina
    2. Il divertimento per rimanere tale non deve essere fine a se stesso.Predappio 1971.

      Elimina
  15. Fuori i commenti da gossIP. Torniamo a parlare di politica, questo è un posto serio.

    RispondiElimina
  16. Che bello quattro chiacchiere tra amici. Grazie

    RispondiElimina
  17. Fuori luogo ciò che non è politica credetemi. Si rischia di far male a qualcuno, involontariamente ovvio.cerchiamo di focalizzare gli aRomentino e lasciamo licenza di evadere solo al Prof. Credo sia meglio.

    RispondiElimina
  18. Certe donne, certi uomini, gradiscono le avances. Io sono tra loro.

    RispondiElimina
  19. Nessuna differenza nei diritti tra uomini e donne. Rispetto reciproco di genere. Anche questa è politica Fratello. Non dimentichiamolo. Rastamen non scrive a caso. Lui è scaltro, sa come attirare l' attenzione. Lo stimo.

    RispondiElimina
  20. Vabe se un sorriso lo si interpreta come un invito, o un gemito di dolore o di disgusto come un consenso, allora partiamo male.

    RispondiElimina
  21. Il solo ripensarci mi fa talmente senso talmente ribrezzo che mi si stringe lo stomaco e quasi vomito. Poi tutto il vociferava, come se io...

    RispondiElimina
  22. Ma basta per favore, è stato soltanto. Un esempio si capisce. Non fatene sempre motivo di litigio. Piuttosto queste elezioni?

    RispondiElimina
  23. Evviva oggi è forse la giornata sulla donna

    RispondiElimina
  24. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

      Elimina
  25. Politica.....faccio fatica a comprendere.

    RispondiElimina
  26. La Redazione del blog ha valutato l'eliminazione di alcuni commenti contenenti termini poco appropriati. Invitiamo i follower del blog ad avere un linguaggio consono. Grazie.

    RispondiElimina
  27. Tutte balle.sono convinto di questo

    RispondiElimina
  28. Finalmente qualcuno che non lè manda a dire

    RispondiElimina
  29. Ora anche le "presunte".?

    RispondiElimina
  30. Ma cosa si commenta����

    RispondiElimina
  31. Spero si torni sul serioso.

    RispondiElimina

Posta un commento

Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.

Post popolari in questo blog

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Le origini della festa della mamma

La festa della mamma ha origini antichissime, già gli antichi greci dedicavano alle loro genitrici un giorno dell'anno festeggiando Rea , la madre di tutti gli Dei. Feste in onore della nascita e della maternità venivano celebrate anche tra gli antichi romani, che salutavano l'arrivo di maggio e della primavera un'intera settimana dedicata alle rose e alle donne. Anche gli antichi umbri a maggio ricordavano la dea dei fiori e regalavano rose alle loro amate.  La mamma veniva celebrata anche nell'Inghilterra del 1600, la quarta domenica di Quaresima, per il "Mothering Sunday" chi lavorava lontano da casa poteva tornare dai genitori e onorare la propria madre regalandole rose rosse ed il "mothering cake" , dolce a base di frutta. Questa festa pagana con il diffondersi del Cristianesimo diventò il giorno dedicato alla Madre della Chiesa, forza spirituale della vita e protezione dal male, ma anche alla propria madre terrena.  A dare origine all'even...