Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2017

Un altro record di teletrasporto: dalla Terra allo Spazio

C’è un nuovo record di teletrasporto: lo hanno stabilito ricercatori cinesi che, con il Micius project, hanno ottenuto la sincronizzazione istantanea di una coppia di fotoni distanti 500 km l'uno dall'altro, il primo in laboratorio e il secondo in orbita attorno alla Terra. L’esperimento è complesso ed è - per le tecnologie implicate e per il significato - molto distante da ciò che a molti piacerebbe immaginare: il teletrasporto di cui parliamo, l'unico forse alla portata delle nostre scienze, non ha nulla a che vedere con le fantasie di Star Trek o con gli incubi della Mosca di Cronenberg (il celebre remake dell'Esperimento del dottor K,. LA STORIA VERA. Nei primi anni Novanta tra la comunità scientifica si fece largo l'idea che un qualche tipo di teletrasporto fosse realizzabile nel quadro delle leggi della fisica quantistica, che descrivono ciò che governa il mondo subatomico, in particolare in virtù di un fenomeno descritto con la parola entanglement. del 195

"Tira la bomba" di Pino Roveredo

Un libro che parla di un'amicizia che dura da cinquant'anni, fra Giuliano, Mirko e Stefano. Da ragazzi scoprono una bomba della Seconda Guerra Mondiale che era rimasta inesplosa. Decidono che quello sarà il loro segreto, formano un patto che li terrà uniti per tutto quel tempo. Ma, tutto sommato, l'amicizia fra i tre non è quella che può sembrare da fuori: in fondo " cos'era quell'intreccio di vita che durava da mezzo secolo? Un'amicizia? La salvezza di tre solitudini? O la stanchezza costretta di un'abitudine? " La trama è ricca e allo stesso tempo evolve molto rapidamente, con immagini e frasi poetiche che caratterizzano la scrittura di Pino Roveredo, per poi concludere con un finale inaspettato. BiscottoCapo

Italiani brava gente...

Questo senso di buonismo ci pervade, ci inebria, ci unisce, ogni qualvolta che qualcosa di tragico accade. Ma è poi così vero? Forse che sì, forse che no. Certo il fatto che qualche altro lo debba fare per conto tuo e con i tuoi soldi, non piace quasi a nessuno. Che cosa? La beneficenza. La beneficenza è una cosa spontanea, che nasce dal cuore, e la si fa in modo sincero, senza proporzioni né calcoli. Qui la si vuole imporre con accise e patrimoniali, vero signora Kyenge. Ed addirittura indirizzarla ad organizzazioni per poi redistribuirla. E' vero che la cultura e l'educazione cristiana di cui la maggioranza del nostro popolo è professante, dice che "la mano destra non deve sapere ciò che compie la sinistra", inerentemente all'anonimato del benefattore ed alla cifra o alle cose donate in beneficenza. Ma resta il fatto che voglio essere io a decidere se farlo o meno. E quanto e come farlo. Noi siamo stati un popolo di emigranti, e forse lo siamo ancora. Abbiamo c

L'opera da tre soldi e la compagnia delle Anime perse

Questa volta il "La" me lo avete dato voi, sì voi che mi seguite su questo blog senza pretese. Voglio pensare che il tutto sia stato fatto in buona fede, perchè, forse, si pensava che il problema migranti sarebbe durato un solo anno o al massimo due, ma mi risulta difficile. Il discorso in base, e vale per la maggior parte degli italiani, ha un errore. Si pensa che i migranti siano stati portati in Italia a scopo umanitario, mentre, per la maggior parte dei casi, i loro viaggi sono organizzati da bande armate e mafia, pagati a riscatto una volta che i migranti arrivano a destinazione. Ben inteso, tutto questo resta ed è un mio pensiero, la gravità sta nel fatto che ci sia stato un accordo che andava a violare il precedente fatto a Dublino. Perchè tutto questo? Perchè questo secondo accordo è rimasto segreto? Innanzitutto voglio ricordare che: "la plancia di una nave e tutta l'area sottostante, in acque internazionali, rappresenta territorio della nazione rappresenta

Vacanze in auto, i consigli per partire con i bambini a bordo

Ci sono passeggeri che, nell'imminenza della partenza per le vacanze o più semplicemente per una 'scappata' al mare o in montagna, richiedono particolari attenzioni e una certa programmazione. Sono i bambini nella fascia di età nella quale la legge prescrive specifici sistemi di sicurezza a bordo delle auto. Si va da pochi mesi fino a 150 centimetri di altezza, visto che superato questo limite si passa al normale obbligo di indossare le cinture di sicurezza anche sul sedile posteriore. Per ciò che riguarda seggiolini e altri dispositivi richiesti dalla attuale normativa - che prevede multe salate fino a 323 euro non rispetta le regole - sono facilmente reperibili nei negozi specializzati e sul web manualetti di consiglio pratici (come quello di babyinviaggio.it) che spiegano quali seggiolini acquistare e come montarli. Su tutto, però, prevalgono due principi: non ricorrere mai a prodotti non omologati - la sigla da trovare è ECE R 44/03 - e di scarsa qualità e soprattut

Star Wars diventa realtà, primo smartphone a ologrammi

ROMA - Addio videotelefonate, comunicare a ologrammi come in Star Wars potrebbe diventare realtà, a patto di poter sborsare una cifra che supera i mille dollari. All'inizio del prossimo anno arriverà sul mercato il primo smartphone con schermo olografico, capace cioè di mostrare ologrammi senza il bisogno di indossare occhiali speciali o visori come per la realtà virtuale. Il dispositivo è stato annunciato da RED, compagnia specializzata in fotocamere digitali professionali. Si chiama Hydrogen One e sarà equipaggiato con Android. Tra le sue particolarità il display olografico da 5,7 pollici che sfrutta nanotecnologie non meglio specificate per mostrare anche ologrammi tridimensionali con audio stereo. Oltre alle tradizionali immagini bidimensionali mostrerà pure realtà virtuale, aumentata e mista, il tutto senza dover inforcare nessun visore aggiuntivo. Nessun dettaglio sulle future applicazioni. Del dispositivo per ora c'è solo l'immagine mostrata in brochure in cui spi

Cessate il fuoco!

Il giorno 9 luglio 2017 c’è stato un accordo tra USA e Russia per garantire la Pace in Siria, territorio assediato da 6 lunghi anni di guerra. Il Premier israeliano Benjamin Netanyahu accetta la tregua, pur essendo scettico, in quanto teme che l’Iran e i suoi alleati possano nuovamente attaccare la Siria e stazionare con i loro militari sul territorio siriano. Fox82

Il tornaconto

Lascio ai nostri ministri economici, trarre soluzioni per evidenziare gli interessi dello Stato Sovrano che rappresentano.  Il nostro Paese, nella persona del Segretario di Stato, ha urlato all'Europa: "Siamo al collasso, intervenite". I nostri partner europei hanno girato la testa. L'Estonia, (sì, l'Estonia) con un PIL inferiore alla nostra Emilia-Romagna, ha risposto picche. Idem la Francia. Eppure Macron non si era detto bonario nei confronti degli emigranti in campagna elettorale.  Tutti pensano al loro tornaconto, spendere meno e spendere per guadagnare. La situazione migranti è un dispendio di risorse. Questo è quello che pensano i governi della federazione europea. L'Italia risolva i suoi problemi economici e salvi pure, se vuole, i migranti in mare. Questo sembra essere l'indirizzo dei paesi membri. Ognuno tragga le proprie conclusioni. LionRasta

Doppio fronte di Trump in Asia

Trump rafforza il fronte asiatico della politica estera americana, rilanciando la linea dura con la Corea del Nord e assestando un doppio colpo alla Cina. Il presidente degli Stati Uniti ha infatti incontrato alla Casa Bianca il collega sudcoreano Moon Jae-in, fresco di elezione.  Secondo il presidente americano, la Corea del Nord non ha alcun rispetto per la vita umana, riferendosi all'episodio dello studente americano morto dopo essere stato detenuto in quel paese. Annuncia inoltre l’accordo economico con la Corea del Sud, alla quale gli USA venderanno il gas e le armi, di un valore di 1,3 miliardi di dollari. Questa politica è adottata anche come avvertimento alla Cina, che non si è adoperata abbastanza per frenare le mire nucleari e missilistiche del giovane leader Kim Jong Un della Corea del Nord. La Cina condanna l’accordo e chiede l’immediata sospensione per evitare di danneggiare le relazioni tra i due paesi. Fox82

Gli strumenti per una Web Radio

Come promesso, oggi vi parlerò degli strumenti necessari alla creazione e gestione di una Web Radio. Vedrete che si tratta di strumenti elementari e reperibili facilmente, anche a costi molto bassi. Innanzitutto una Web Radio ha bisogno di un PC, cioè di un computer sufficientemente performante ed aggiornato. Non importa se con sistema Windows o Mac, l'importante è che supporti un qualsiasi browser (Chrome, Mozilla, ecc.) e qualche programma di gestione e produzione musicale. In secondo luogo, avremo bisogno di un server per lo streaming.  Il termine "streaming", nel campo delle telecomunicazioni, identifica un flusso di dati audio/video trasmessi da una sorgente a una o più destinazioni, tramite la rete telematica. Questi dati vengono riprodotti man mano che arrivano a destinazione. Per gestire la produzione radiofonica vera e propria, avremo bisogno di una scheda audio, cioè una scheda di espansione di un computer che si occupa di elaborare un flusso audio

Multi, l’ascensore spaziale di ThyssenKrupp

Gli ascensori cambiano paradigma! Non più solo verticali, con una cabina mossa da un cavo, ma multidirezionali. L’avete sognato? ThyssenKrupp l’ha fatto. Il suo ascensore spaziale Multi, non più cavo-dipendente, è il primo al mondo che si muove anche in orizzontale, aprendo le porte a nuove possibilità, in tutti sensi, come collegare grattacieli tra di loro. Una rivoluzione tecnologica che libera la progettazione degli edifici alti, dai vincoli imposti da ascensori convenzionali, e che suggerisce di ripensare l’architettura dei futuri grattacieli.   “Gli edifici stanno diventando come le città verticali, e hanno bisogno di un sistema di trasporto flessibile simile ad un metro. La velocità da sola non risolve le sfide poste da edifici alti.” spiega Markus Setter, responsabile ricerca ThyssenKrupp Elevator. Niente più funi di trazione e contrappesi, un principio che non ha cambiato dall’invenzione dell’ascensore del 1874. Ogni cabina di Multi si muove in autonomia, sfruttando la tecno