Passa ai contenuti principali

Un altro record di teletrasporto: dalla Terra allo Spazio

C’è un nuovo record di teletrasporto: lo hanno stabilito ricercatori cinesi che, con il Micius project, hanno ottenuto la sincronizzazione istantanea di una coppia di fotoni distanti 500 km l'uno dall'altro, il primo in laboratorio e il secondo in orbita attorno alla Terra. L’esperimento è complesso ed è - per le tecnologie implicate e per il significato - molto distante da ciò che a molti piacerebbe immaginare: il teletrasporto di cui parliamo, l'unico forse alla portata delle nostre scienze, non ha nulla a che vedere con le fantasie di Star Trek o con gli incubi della Mosca di Cronenberg (il celebre remake dell'Esperimento del dottor K,. LA STORIA VERA. Nei primi anni Novanta tra la comunità scientifica si fece largo l'idea che un qualche tipo di teletrasporto fosse realizzabile nel quadro delle leggi della fisica quantistica, che descrivono ciò che governa il mondo subatomico, in particolare in virtù di un fenomeno descritto con la parola entanglement. del 1958).Con uno sforzo titanico di semplificazione, diciamo che l'entanglement si riferisce a una situazione in cui un insieme di oggetti quantistici, che nel caso dell'esperimento cinese sono fotoni (particella elementare di massa nulla mediatrice, o vettore, dell'interazione elettromagnetica), si formano a coppie e nello stesso istante: i singoli elementi di ogni coppia, anche se separati da grandi distanze (chilometri, nel caso degli esperimenti di laboratorio, ma in teoria anche anni luce), mantengono tra loro una specie di profonda sincronizzazione. Così, qualunque variazione avvenga (o venga indotta) su una, si riflette istantaneamente e precisamente sull'altra. Nulla viene trasmesso, non c'è connessione fisica tra le due particelle: sono "semplicemente" entangled, accoppiate, sincronizzate... Ecco, questo è quello che chiamano teletrasporto. A CHE COSA SERVE? In teoria non c’è una distanza limite per l'entanglement: 1 metro oppure 13 miliardi di anni luce, non fa differenza. Quella di una coppia di particelle accoppiate è però una condizione molto particolare e delicata, che può facilmente interrompersi e della quale la scienza sa ancora poco. Inoltre, uno stato quantistico arbitrario e sconosciuto non può essere misurato con precisione o replicato perfettamente (una condizione esclude l'altra).
Oggi si ritiene che questi esperimenti siano i mattoni fondamentali per arrivare ai computer quantistici e per il "teletrasporto" di informazioni, che non avendo un mezzo fisico (cavi) o elettromagnetico (onde radio) su cui viaggiare sarebbero inviolabili.


 Focus.it

OnyRon 

Commenti

Post popolari in questo blog

Focus sulla F1.

 La Formula 1 va in vacanza dopo che il dominatore Verstappen ha fatto poco nei 4 GP estivi che sono stati dominati dalla Mercedes, che ha vinto 3 volte su 4 (2 con Hamilton). La Ferrari, invece, annaspa e sembra essere diventata la quarta forza del mondiale. Intanto, 2 sono i casi emersi in questa stagione, Newey ex direttore della Red Bull cerca un nuovo progetto motoristico e lo stesso Verstappen non è più sicuro di rimanere alla Red Bull. Intanto si sa che il prossimo anno Hamilton passerà alla Ferrari per tentare di risollevarla. Per concludere, Verstappen ha comunque ampio margine per vincere il titolo mondiale di pilota alla fine della stagione motoristica. Mario82

La strategia della tensione

 Durante gli anni '70 del ventesimo secolo, in Italia, avvennero fatti ed atti violenti tali da far denominare quel periodo"anni di piombo". In verità si dovrebbe analizzare tutto il periodo che va dal 1964,tentato colpo di Stato del Generale dell'arma dei Carabinieri Di Lorenzo, alla strage di Bologna ( 2 Agosto 1980 ), per incontrare dal punto di vista saggistico letterario, e non solo, una teoria politica denominata appunto "strategia della tensione". Tale definizione appartiene al glossario di guerra e guerriglia, li dove si tende ad incolpare un ben definito gruppo di atti eversivi compiuti o compiuti da terzi. Infatti servizi deviati dello Stato Italiano si avvalsero di estremisti di destra per destabilizzare lo stato in essere e tendenziare la volontà del popolo in uno Stato autoritario, e questa sembra sia più di una teoria. Oggi, forse, in maniera più soft questo sta avvenendo nuovamente o per lo meno sembra che qualcuno ci stia provando. Se dichiar...

La mela

Una mela comune pesa 242 grammi e fornisce 126 Kcal. Nella dieta può essere utilizzata come spuntino, alimento da prima colazione o come chiusura di un pasto principale. L' energia è fornita principalmente da glucidi, dalle proteine e dai lipidi. I carboidrati sono semplici, costituiti da fruttosio, e i peptidi sono a basso valore biologico. Contengono vitamina C e potassio, mentre non contengono glutine e lattosio. Sono un valido alleato anche per combattere gli odiati chili di troppo. Fonte: mypersonalTrainer                                                                                                                                          ...