Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2020

La sentenza del WWF

 Purtroppo siamo all'epilogo. Che l'animale uomo sta distruggendo la propria casa chiamata pianeta Terra, ormai dovrebbe essere noto a quasi tutti. Ma quanto drasticamente è a quale velocità forse non ce ne rendiamo ancora conto. Il Wwf annuncia che negli ultimi 50 anni la fauna selvatica ha subito un catastrofico declino portando alla perdita di due terzi dei capi, per non parlare di tutte le specie che si sono estinte o sono in procinto di farlo. Le cause sono : l'abbattimento delle foreste, la pesca indiscriminata, l'allevamento intensivo, la diffusione della plastica e i cambiamenti climatici. Gli ecosistemi e la natura selvaggia hanno subito un drastico calo del 47%. Dal 1970 ad oggi si è registrato un crollo del 68% tra gli animali vertebrati che vivono nel loro habitat. Se non cambia niente la fauna selvatica continuerà a diminuire fino all'estinzione di molte specie minacciando così l'ecosistema da cui dipendiamo. Forse quando gli scienziati e i ragazzin

Le affinità elettive

 Le affinità che si danno in natura tra elementi chimici" che, incontrandosi, subito si compenetrano e i influenzano reciprocamente" hanno riscontro anche tra le persone. Le affinità elettive, a livello umano, sono passioni incoercibili che determinano il destino delle persone: moti dell'anima contro cui nulla possono la ragione, l'intelligenza, la cultura e non assoggettarli, in qualche misura, al rispetto dei diritti altrui. Tutto ciò affermava Goethe qualche secolo fa. Se non fosse che la questione riguardava, nell'opera, gli appartenenti ad una classe, diciamo, quasi scomparsa del tutto, cioè coloro che vivono di rendita e si ritirano a coltivare interessi privati e riservati come Carlotta, Ottiglia, Edoardo ed il Capitano( mi ricorda un qualcosa) direi che le problematiche che l'opera stessa suscita sono pur sempre attuali. Classicismo e Romanticismo in un ottica recente non mirano ad intrecciare amori e passioni in un " per sempre ". I dictact

Il fisco

 Il fisco è un insieme di tasse che si devono pagare secondo il reddito di ciascun cittadino nell'ambito del proprio Paese. Le tasse servono a creare servizi per la collettività. non sempre lo Stato riesce a dare però questi servizi indispensabili al cittadino. Perciò si crea squilibrio tra i poteri statali ed il popolo. Alcune volte ci sono rivoluzioni per il mancato benessere e vengono rovesciati governi fino allora tollerati. Bisognerebbe creare un clima di armonia tra Stato e società culturale,sociale ed economica. Lo Stato si basa sulle tasse che dovrebbero creare possibilità lavorative, benessere , investimenti per far sì che ciascun cittadino diventi consapevole e partecipante della vita del paese dove vive. Ci vuole equilibrio tra gli avvenimenti  in uno Stato civile.                                                                                                                                             Zeus

ECCO TUTTI I BENEFICI DELL’UVA

  Dolce, rinfrescante e gradevole al palato. Parliamo dell’ uva , un frutto apprezzato fin dall’antichità, in particolare dagli antichi Greci e Romani e immancabile tra la  frutta e la verdura di settembre . Non si tratta solo di un simbolo dell’autunno, nelle sue tante varietà nere e bianche, ma anche di un frutto pieno di proprietà. Sono molti, infatti, i  benefici dell’uva , grazie alla sua composizione ricca di vitamine e sostanze antiossidanti. Si tratta del frutto della vite ( Vitis vinifera ), pianta arborea rampicante appartenente alla famiglia delle Vitaceae, di cui  gli acini sono i veri frutti , mentre il grappolo corrisponde all’infruttescenza, ovvero un insieme di frutti. Fonte: Ilgiornaledelcibo.it                                                                                                          Nico68

Buona la prima per il Napoli

Sono di Mertens e Insigne le prime reti del nuovo Napoli che hanno costretto il Parma alla resa. Primi tre punti, dunque, per Gattuso. Importanti perchè ottenuti in un momento in cui la squadra sta facendo il rodaggio e ha bisogno ancora di qualche settimana per rendere al meglio. E' atteso da un lavoro intenso anche Fabio Liberani, perchè il suo Parma fatica nella fase difensiva e crea poco.        Fonte: LaGazzetta.it                                                                                                   Francesco87

Perchè è meglio non mangiare banane vicino ad un alveare? prima parte

Perchè le sostanze chimiche che le api emettono per lanciare un segnale di allarme hanno lo stesso odore di questo frutto. Quando una delle operaie di guardia dell'alveare si sente attaccata da un intruso, lo punge rilasciando nello stesso momento, un mix di feroni  da una ghiandola adiacente al pungiglione, per avvertire le compagne del pericolo. Questi composti tipici altamente volatili ed al profumo di banana (per il naso umano) comunicano alle altre api il punto esatto della puntura e le incoraggia ad attaccare a loro volta.Chi provasse a suo rischio e pericolo, di avvicinarsi ad un alveare con una banana in mano si vedrebbe inseguito dalle api per almeno trenta metri.           Fonte:Focus                                                                                                      Albert Einstein                                                               

Maserati, partita la rinascita della marca del Tridente

La Maserati ha svelato il nome della sua ormai imminente Suv compatta, da molti indicata come Levantina. Il nuovo modello, uno dei tanti pronti a essere lanciati nei prossimi quattro anni dalla Casa del Tridente, si chiamerà Grecale, come l’intenso vento che soffia da Nord-Est. La Grecale, che la Maserati ha deciso di lasciare quasi al buio durante una brevissima presentazione alla stampa invitata per l’evento di presentazione della nuova MC20, è stata sviluppata interamente a Modena, mentre la sua produzione, al via entro la fine dell’anno con la raccolta ordini partita ieri sera subito dopo la presentazione in anteprima mondiale della MC20, è stata decisa già da tempo: sarà assemblata a Cassino su una nuova catena di montaggio per la quale la Fiat Chrysler ha deciso di investire 800 milioni di euro nel quadro del piano industriale per l’Italia da oltre 5 miliardi di euro in corso di esecuzione. Fonte quattroruote.it                                                                     

L'America sfida il mondo e riapplica sanzioni Onu all'Iran

Le sanzioni dell'Onu contro l'Iran tornano in vigore da oggi, secondo il segretario di Stato americano Mike Pompeo, che sottolinea come gli Stati Uniti si attendono che tutti gli Stati membri dell'Onu rispettino l'impegno ad applicarle. Pronta la risposta del ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif, il quale ha affermato che l'imminente ripristino delle sanzioni delle Nazioni Unite contro l'Iran è una "falsa dichiarazione" di Washington. "Non c'è niente chiamato 'snapback' - ha insistito -. Non esiste alcun automatismo". "Pompeo pensa che sia un meccanismo semplice, ma non lo è", ha detto Zarif, accusando il segretario di Stato americano di non aver letto le risoluzioni del Consiglio di sicurezza di l'ONU e il testo dell'accordo nucleare. Anche Mosca condanna come "illegittime" le sanzioni: "Per definizione non possono avere alcuna conseguenza lega e internazionale per altri Paesi&quo

Tutti studenti

Ho appena smesso di leggere alcuni quotidiani e...stranamente li accomuna un argomento, la campagna elettorale. Messo un po' da parte il discorso dell'immigrazione, arma a doppio taglio per entrambi gli schieramenti, restano alcuni fatti di cronaca, omicidio di Willy e di Maria Paola (di Caivano), gratuitamente politicizzati. Ma il fronte, quello determinante, è la scuola. Riguarda un po' tutti attivamente e passivamente. Anche chi non ha figli o nipoti si sente coinvolto emotivamente e personalmente; è stato a sua volta studente e si ritrova nel quotidiano ad affrontare, a volte, treni ed autobus imbottiti da studenti, a volte si parla tanto di politica per la scuola ma non di politica nella scuola,intesa quest'ultima come indottrinamento alla scelta ideologica da seguire. Evidentemente tale cosa fa paura, eppure esiste in Italia come all'estero la facoltà di Scienze politiche, l'Istituto Superiore di Politica ecc. ecc. Ma in un paese dove uno schieramento pens

La scuola

 La scuola è un luogo di incontro tra studenti e professori. Gli studenti apprendono tutto quello che serve nella vita. Infatti serve anche una formazione culturale e sociale per far sì che gli studenti stessi vadano da soli per la propria strada. La scuola conserva tutti questi scopi appena elencati. Pertanto bisognerebbe superare gli ostacoli che nel mondo della scuola si presentano davanti ai professori e studenti. Sono proprio questi ostacoli che non devono impedire di raggiungere livelli superiori in un Paese che investe molto nella scuola. Per questo c'è bisogno della collaborazione di tutti per far crescere culturalmente, socialmente ed economicamente l'Italia, inoltre servirebbe teoria e pratica per formare gli studenti che in futuro saranno gli uomini che potranno guidare un Paese civile.                                                                                                                                              Zeus

Il Psg ancora a zero punti

Finisce con cinque cartellini rossi, dopo 14 gialli, tra risse varie che hanno marchiato una gara macchiata da fallacci e decisa da un solo goal. E alla fine è stato espulso pure Neymar, uscito dal campo accusando gli avversari di insulti razzisti. Insomma, è successo di tutto in questo Psg-Marsiglia, gara di debutto, e da titolare, di Florenzi, arrivato tre giorni fa in prestito annuale dalla Roma, e comunque uno dei migliori in campo. A fare la differenza però è stato Thauvin. Il Psg invece è sempre a zero punti.    Fonte: LaGazzetta.it                                                                                                   Francesco87

Chi inventò gli occhiali da sole- seconda parte

 In Cina si utilizzavano lenti color fumo realizzato in quarzo già intorno al dodicesimo secolo, soprattutto nelle aule di giustizia, per permettere ai giudici di nascondere lo sguardo e apparire imparziali. Solo nel ventesimo secolo, però ,le lenti colorate vennero prodotte per schermare i raggi solari. Il lungo tenente americano John.A. Macready riportò un danno alla vista dopo un volo in mongolfiera e chiese alla Bausch e Lomb (oggi i Rayban) di creare un modello di lenti che proteggessero la vista dei piloti, ma è nel 1929 che Sam Foster, la prima azienda che produce occhiali da sole, produce il più esclusivo modello per appannaggio dei militari .                                                                                                                                     Albert Einstein

La burocrazia

 La burocrazia è fatta da norme che servono per far vivere meglio i cittadini. Purtroppo a volte la burocrazia non viene eseguita in maniera eccellente nei confronti dei cittadini. Infatti può avere del lati negativi e confusi quindi tocca al cittadino stesso risolvere i problemi che si presentano. Il primo passo sarebbe semplificarla e renderla efficace non creando doppioni tra gli atti amministrativi tra enti pubblici. Basterebbe poco per attuare norme semplici affinchè si possa semplificare la vita dei cittadini. In aiuto a ciò arriva l'informatica che potrebbe aiutare gli atti della burocrazia. L'informatica è quella scienza di linguaggio e tecnica che rende più veloce la burocrazia. Perciò meno burocrazia e più informatica nelle questioni quotidiane della gente potrebbe essere utile a raggiungere un equilibrio tra Stato e cittadino.                                                                                                                                              

Barella stende l'Olanda

 Tutta un'altra Italia. Bella, volitiva, brillante. Tutta un'altra Italia rispetto al pari con la Bosnia nell'esordio di Nations Leaugue: ad Amsterdam gli azzurri battono 1-0 l'Olanda grazie al goal di Barella. Ora l'Italia è in testa alla classifica del gruppo 1 di Lega A. L'unica nota stonata, purtroppo, è il nuovo infortunio a Zaniolo, stavolta tradito dall'altro ginocchio, il sinistro.       Fonte: LaGazzetta.it                                                                                                        Francesco87

Volkswagen Golf GTI, solide emozioni grazie all'elettronica

Vera icona a livello globale, con una produzione che in 44 anni ha raggiunto 2,3 milioni di esemplari (contro una programmazione iniziale nel 1975 di 5.000 unità) la nuova generazione della Volkswagen Golf GTI arriverà in ottobre nelle concessionarie italiane. Autentica ed efficiente compatta sportiva dell'era digitale, l'ultima delle GTI nasce infatti sulla piattaforma della Golf 8 ed usufruisce di una architettura elettronica realizzata ex novo con vantaggi per l'utente che sono sostanziali. Il software e l'hardware di nuova generazione si apprezzano sia all'interno dell'abitacolo sia alla guida, legittimando il passaggio dalla sportività fatta di sensazioni fisiche (la spinta contro lo schienale del sedile, la percezione dell'aderenza delle gomme sull'asfalto) a quella di un mondo che - complice ciò che accade ogni momento sul nostro smartphone - è sempre più virtuale. Va detto subito, però, che Volkswagen Golf GTI 2020 non è assolutamente una 'op

Il Bayern fa 6

 Dopo la sesta Europa League del Siviglia, la sesta Champions del Bayern: bavaresi campioni, 1-0 al PSG in finale, raggiunto il Liverpool nell'albo d'oro grazie al gol di Coman. Prosegue la maledizione dei parigini, affondati da un ragazzo cresciuto nel settore. Ma per il Bayern è il premio a un dominio assoluto: nessuno era mai riuscito a vincere tutte le partite di Champions, dalla prima del girone fino all'ultima. Fonte: gazzetta.it                                                                                                           Francesco87

Sani e felici

I lavoratori universitari fanno a gara per spiegare vizi e virtù del cioccolato. Accertato ci sono l'alto potere calorico e il contenuto di grassi (discolpato, invece, dall'accusa di causare l'acne). E' vero che migliora l'umore e contiene molecole che modulano l'attività del cervello (la serotonina). Il cioccolato ha anche un'azione vasodilatatrice che favorisce la circolazione e riduce la pressione. Infine, ha proprietà antiossidanti, preziose per la salute delle arterie e per la prevenzione di ictus e infarto.                                                                                                                                 Albert Einstein

Noi i figli della foca

 Nel 1987 i vertici direttivi della Rai decisero di affidare la conduzione di una delle trasmissioni più importanti del primo canale non ad un presentatore, ma a quello che si sarebbe rivelato, grazie a questo programma, un importante showman. Il programma era Fantastico 8 e il conduttore Adriano Celentano. In una puntata toccò 2 argomenti imbarazzanti per l'epoca: la caccia e le pellicce. Iniziò uno dei suoi famosi monologhi, intervallati dalle lunghe pause, scrivendo su una lavagna: "la caccia e contro l'amore". E in Italia si scatenò la polemica su chi sosteneva che la mancanza dell'accento fosse studiata a tavolino e chi diceva che Celentano era davvero "il re degli ignoranti" come fu soprannominato in seguito. Poi proseguì mostrando un filmato scioccante: su una banchina di ghiaccio nell'Artico c'è una colonia di foche. Gli adulti hanno la pelle liscia e grigia, ma i cuccioli possiedono ancora il morbido vello bianco, molto pregiato per chi

Un velo di grigio

Facciamo un po' di chiarezza su cosa e perché andremo a votare riguardo al quesito referendario di questa tornata elettorale. Innanzitutto il quesito stampato sulla scheda: "Approvate il testo della Legge Costituzionale concernente modifiche agli art. 56-57-59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei Parlamentari approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.240 del 12 ottobre 2019?". Ora alzi la mano chi è a conoscenza di tali modifiche, per altro mai pubblicizzate tali da coprire l'interesse popolare. Una legge pasticciata, ahimè, e sentenziata come un aborto di legge dalla gran parte dei Costituzionalisti. Nata dalle ceneri di un volere popolare e di una rabbia sociale. Attenti perché questo tipo di Referendum, ricordiamo Costituzionale Confermativo, non ha bisogno di quorum per essere valido. Quindi sarà approvato a prescindere dal numero di quanti si recheranno alle urne. Il mio parere è che il problem

DS9, nel design convivono presente e passato

 Per la DS9 la casa francese si affida anche al design storico del marchio. La vettura, con i suoi 4,93 metri di lunghezza che ne fanno la più imponente della famiglia, è stata per i designer il banco di prova per affiancare linee contemporanee e ispirazioni pescate a piene mani dal passato del brand. Contemporaneo è lo stile che si ispira alla sportività, sottolineata dal pronunciato abbassamento del tetto e dalla calandra su cui spicca la griglia impreziosita dal design a effetto diamantato tridimensionale. L'ampio cofano mostra una complessa lavorazione Clous de Paris, dettaglio che porta per la prima volta la firma degli esclusivi interni DS Automobiles sull'esterno della vettura. La storia del brand, rivive invece grazie ai 'coni' presenti sulle estremità del tetto. Sono un retaggio del passato che viene rivisitato in chiave moderna, ospitando le luci laterali. La linea di DS9 si sviluppa dando l'impressione che il lunotto scivoli sul bagagliaio senza interruzi