Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2020

Maserati Ghibli Hybrid

La berlina Maserati Ghibli di lusso riceve un leggero restyling e un sistema ibrido per il motore. Debutta così la versione Ghibli Hybrid, con il turbo benzina 2.0 da 330 CV assistito dal gruppo motore/generatore collegato tramite cinghia al motore al 4 cilindri, che genera energia elettrica nei rallentamenti e la immagazzina in una batteria. In fase di spinta, il BSG opera da motore e sostiene il 2.0; in più, la batteria alimenta anche il compressore elettrico eBooster, che riduce il tempo di risposta del turbo. Ne guadagnano le prestazioni. L’arrivo della versione Hybrid è anche l'occasione rinfrescare la Ghibli che ha nuovi fanali posteriori e un inedito sistema multimediale con schermo tattile di 10,1” e sistema operativo Android.  Fonte ansa.it                                                                                                         Simply Red

Un orso chiamato Papillon

Questa estate 2020 in cifre rimarrà nella storia non solo per essere la prima dopo la pandemia del Covid-19, ma anche per la fine dell'illusione che l'uomo potesse vivere in pace e armonia con le altre creature del pianeta. L'immagine della medusa che risale indisturbata un canale di Venezia ne è il simbolo. In quest'estate particolare abbiamo seguito con curiosità e partecipazione le gesta di un vero e proprio eroe (almeno per la sua specie). Si tratta di un orso bruno, con il nome identificativo di M49, ma soprannominato dal Ministro dell'Ambiente Sergio Costa "Papillon" come il fuggiasco del famoso libro, da cui fu tratto anche un film. E mai nome fu più appropriato, perché dopo le sue scorribande in cerca di cibo, fu rinchiuso nel centro faunistico del Casteller, in provincia di Trento, da cui scappò il 15 luglio 2019. In seguito è stato catturato di nuovo il 29 aprile scorso, catalogato nella lista degli orsi problematici e ricondotto nel centro da cu

Leggendo...Vasco Rossi

Che senso ha la vita? E’ la domanda che si pone l’autore in questa canzone, una domanda che si sono posti filosofi, pensatori, scrittori e che si pone ognuno di noi. Che senso ha il dolore, l’amore quando fa soffrire, che senso ha la morte? Niente ha un senso, sembra rispondere Vasco Rossi, eppure lui vuole trovarlo e lo fa attraverso i suoi strumenti: la musica e le parole. In questa ricerca continua del senso delle cose, il cantante scopre che “non basta mai il tempo” e che “domani è un altro giorno, arriverà”. Secondo me con queste parole lui supera lo scetticismo e il pessimismo iniziale, perché scopre la speranza, la fiducia nel futuro, l’amore per la vita e per le sue bellezze, a cominciare dalla bellezza del vento che accarezza l’umanità anche se dolente.                                                                                                                                                   Luce

Inatteso accordo tra Israele ed Emirati Arabi Uniti

 Giovedì il Presidente statunitense Donald Trump ha annunciato in maniera inaspettata la normalizzazione dei rapporti tra Emirati Arabi Uniti ed Israele. Normalizzazione dei rapporti significa l'inizio delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi: un evento enorme, in un certo senso, perché non era mai successo che un Paese Arabo del Golfo riconoscesse ufficialmente Israele. Questo potrebbe significare una svolta tra le relazioni arabo-israeliani. Questo accordo potrebbe sospendere o addirittura escludere l'annessione di un pezzo della Cisgiordania da parte di Israele e potrebbe stabilizzare la situazione economica, politica e sociale del Medio Oriente. Fonte: ilpost.it                                                                                                         Genesis72

L'essenza della vita

 La natura è l 'essenza della vita. Senza di essa non ci sarebbe vita infatti essa va rispettata in quanto produce il necessario per vivere anche se a volte ci sono danni notevoli per l 'evoluzione degli essere viventi. Quando la natura si ribella si riprende tutto quello che gli è stato sottratto nel tempo e nello spazio perciò per vivere meglio bisognerebbe che essa diventasse amica dell 'uomo.                                                                                                                                             Zeus

Chi ha inventò gli occhiali da sole? Prima parte

 I primi esemplari: furono realizzati dagli "inuit" per proteggersi dal riverbero della neve e del ghiaccio. Si trattava di montature senza lenti vere e proprie in legno e ossa di animali, generalmente di tricheco, con una fessura che permetteva una visuale ristretta ma priva di riverberi. Qualcosa di simile alle lenti da sole era invece usato dall imperatore romano Nerone, che osservava lo spettacolo dei gladiatori attraverso uno smeraldo: forse per via del colore della pietra, che ha un effetto riposante sulla vista o forse perchè, tagliati in maniera particolare, sarebbero risultati utili per correggere la miopia.  Fonte: Focus.it                                                                                                        Albert Einstein

L'Inter va in semifinale

 L'Inter di Antonio Conte è in semi finale di Europa League dopo aver battuto 2-1 il Bayer Leverkusen. Questa è stata una partita ben giocata dai nero azzurri, che si sono complicati la vita sciupando diverse nitide occasioni che avrebbero permesso di chiudere i conti anzitempo. Il protagonista principale è stato ancora una volta Lukaku, che ha segnato la rete del raddoppio dopo l'1-0 di Barella prima del goal di Havertz che ha riaperto il match. I neroazzurri ora se la vedranno in semifinale contro lo Shakhtar.    Fonte: La Gazzetta.it                                                                                             Francesco87

Classe E, il cuore di gamma della Stella si rifà il look

Con all'attivo oltre 14 milioni di berline e station-wagon consegnate dal 1946 ad oggi, Classe E è la serie più venduta nella storia della Mercedes-Benz. Proprio per questo, da molti, viene considerata il 'cuore del marchio'. Nel 2016 la decima generazione di Classe E ha fissato nuovi parametri di riferimento estetici ed oggi, giunta al suo 'cammin di mezza vita' , la berlina Mercedes si ripropone in un nuovo stile, un restyling profondo, che non riguarda solo un 'ritocco' estetico ma abbraccia un cambiamento molto più ampio, con nuovi motori, sistemi di assistenza alla guida potenziati, più accessori e un'abitabilità migliorata che alza l'asticella in termini di benessere a bordo. La nuova generazione di Classe E debutta sul mercato in cinque esclusive versioni (sport, business sport, exclusive, premium e premium plus, realizzate su misura per le esigenze dei clienti italiani.                                                                          

La strategia della tensione

 Durante gli anni '70 del ventesimo secolo, in Italia, avvennero fatti ed atti violenti tali da far denominare quel periodo"anni di piombo". In verità si dovrebbe analizzare tutto il periodo che va dal 1964,tentato colpo di Stato del Generale dell'arma dei Carabinieri Di Lorenzo, alla strage di Bologna ( 2 Agosto 1980 ), per incontrare dal punto di vista saggistico letterario, e non solo, una teoria politica denominata appunto "strategia della tensione". Tale definizione appartiene al glossario di guerra e guerriglia, li dove si tende ad incolpare un ben definito gruppo di atti eversivi compiuti o compiuti da terzi. Infatti servizi deviati dello Stato Italiano si avvalsero di estremisti di destra per destabilizzare lo stato in essere e tendenziare la volontà del popolo in uno Stato autoritario, e questa sembra sia più di una teoria. Oggi, forse, in maniera più soft questo sta avvenendo nuovamente o per lo meno sembra che qualcuno ci stia provando. Se dichiar

La pace

La pace è una cosa seria. Con essa si può ottenere beneficio e progresso infatti c'è uno sviluppo intellettuale e collettivo. Non bisogna dar per scontata la pace ma bisogna alimentarla con lavoro e gesti quotidiani per far sì che un popolo possa crescere nel benessere. Ci sono diversi ceti sociali che grazie ad una condizione di pace possono diventare uguali tra di essi. Il lavoro che porta uguaglianza potrebbe essere lungo e laborioso per questo ci si arriva con tempo e fatica. Nessuno si può escludere dal porre il proprio contributo per la pace di un popolo nel tempo e nello spazio. L a pace è armonia tra esseri umani.                                                                                                                                                                                                                     Zeus                                                                                                 

Nutrizione per il nostro organismo

Durante il percorso giornaliero la mattina appena sveglio bisogna fare una colazione abbondante per  poter smaltire camminando quando andiamo per strada. In seguito il nostro corpo affronta uno smaltimento affinchè si possa sostenere un altro pasto importante: il pranzo. Ma un'ora prima di esso bisognerebbe mangiare un frutto e poi proseguire con la pietanza giornaliera. Infine c'è il pasto serale che non deve essere troppo pesante.                                                                                                                                                                                                        Albert Einstein                                                           

All'Inter va il secondo posto in classifica

Un' ottima Inter ,una strana Atalanta che comunque strappa un grande terzo posto grazie al successo del Napoli sulla Lazio. A Bergamo decidono i goal di D'Ambrosio e Young (1' 20'), che ragalano a Conte la seconda piazza nel  suo primo anno neroazzurro a quota 82 punti (Dea a meno quattro). Per Gasperini è stata una serata sotto ritmo, non il massimo come "preparazione" della super sfida in Champions contro il Psg.     Fonte: LaGazzetta.it                                                                                                  Francesco87

Leggendo...Vasco Rossi

Anche questa canzone di Vasco Rossi ha per protagonista una figura femminile, Sally. Probabilmente è la stessa donna che abbiamo trovato nel testo precedente, scritto venti anni prima, Jenny. Ma qui è ritratta nella sua maturità. Jenny, infatti, è diventata adulta dopo aver sofferto molto ha raggiunto un suo equilibrio. Cammina sicura per la strada, non è più turbata dalla gente. L’autore dice che forse il senso del vagare di Sally, del suo cammino esistenziale, del suo viaggio interiore è questo: bisogna stare prima male per poter poi vivere ogni momento “con ogni suo turbamento” come se fosse l’ultimo. Mentre giunge la sera, cade la pioggia, si accendono i lampioni, la gente corre a casa davanti ai televisori, Sally pensa che “forse la vita non è stata tutta persa”, forse non ha perso tutto, forse non è stato tutto sbagliato. Forse. La frase chiave di questo testo è racchiusa in questo verso “la vita è tutto un equilibrio sopra la follia” che riassume tutta la tematica del mondo arti

Stato di emergenza

Cerco sempre di allargare, qualora fosse possibile, argomenti seriosi con argomenti che contengono un briciolo di ilarità seppur nascosta. Lo "stato di emergenza" dichiarato dal Presidente del Consiglio dei Ministri Conte ha di questa caratteristica e vedremo il perché. Innanzitutto precisiamo che inevitabilmente il provvedimento ha diviso in due sia il Paese che il Parlamento. Troviamo una destra, più o meno unita, che non approva in considerazione che lo stato di emergenza vincola e mette in difficoltà alcuni settori, se non l'economia tutta della nazione, quindi altro che ripartenza, altro che rilancio. La sinistra, o la maggior parte di questa, che in nome e a salvaguardia della popolazione, dice sì mettendo salute e sanità al primo posto ed affermando così che il resto può attendere. Detto questo, mi rifaccio a a quanto il noto costituzionalista Sabino Cassese, già Presidente Vicario della Corte Costituzionale ha dichiarato e cioè che non vi può essere una stato di e