Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2017

La Juve abbatte il Torino

Il Torino stavolta ci credeva, ma la Juventus non concede sconti a nessuno. Figurarsi ai "cugini". Il 4-0 è figlio della netta superiorità della squadra di Allegri e degli ingenui errori degli uomini di Mihajlovic che segnano il derby già nel primo tempo. Al 45' il 2-0 firmato da Dybala e Pjanic e l'espulsione di Baselli , sono già una sentenza. Il colpo di testa di Alex Sandro e il decimo centro dell'argentino, accendono poi la festa dell'Allianz. Sesta vittoria consecutiva e primato in classifica: la risposta al Napoli fa rumore. Fonte: Corrieredellosport.it Francesco87

Le nove tendenze di moda dell'autunno-inverno 2017/2018

Il Tailleur Si presenterà in versione doppio petto e maschile, rigorosamente con i pantaloni. Il jeans Il denim, daccapo icona dello street style, si sta trasformando in "must have" assoluto e universale. Con lavorazioni sempre più sofisticate, è un capo di animo super elegante. I pois Simbolo e icona dello stile anni Ottanta e Novanta, i pois saranno la fantasia più cool di questo autunno inverno. Maxi piumini Bombatissimi, soffici e caldi, saranno i "must have" da indossare questo inverno, dai modelli classici e trapuntati, alle versioni più eleganti. Il cappotto di pelliccia Ritorna stile anni Settanta, lungo e in tonalità naturali come, miele, cammello, fango e cioccolato, il cappotto di pelliccia, indossato con capi "easy", come la tuta. I quadri I quadri sono tornati come fantasie in stile plaid e country con ispirazione agli anni Settanta. Il rosso Il rosso sarà il colore che rappresenterà l'autunno inverno 2017/2018 e questo

"La luna e i falò" di Cesare Pavese

Pubblicato nel 1950, pochi anni dopo la Liberazione e pochi mesi prima del suicidio dell'autore, "La luna e i falò" è l'ultimo romanzo di Pavese. Narra la storia di Anguilla, che dopo la Liberazione torna in Italia, il suo Paese d'origine, dopo aver trascorso un lungo periodo in America. Strutturato tra passato e presente, questo romanzo risulta carico di sofferenza, in un viaggio nel tempo che riscopre antiche radici. L'uomo, distrutto dalla guerra, farà fatica a riconoscersi. Così cercherà di trovare appiglio nei ricordi, nei valori, nelle cose permanenti come la Luna e nelle cose transitorie come i falò.   BiscottoCapo

ACCADDE OGGI: Muore Alberto Moravia

Muore il 26 settembre 1990 Alberto Moravia, scrittore nato a Roma nel 1907, che esordì con il realismo provocatorio de Gli indifferenti (1929), romanzo capitale nella letteratura italiana del Novecento che illustra, attraverso la storia di una famiglia, la decadenza morale della classe borghese sotto il fascismo.  Il rapporto tra purezza e corruzione e l'osservazione delle trasformazioni sociali tornano nei suoi romanzi migliori: Agostino (1944), L'amore coniugale (1949), La ciociara (1957), La noia (1960), L'uomo che guarda (1985). Fonte: Treccani.it Kissinger75

OGGI CUCINO: Polpo arrostito con crema di fave fresche

Il polpo arrostito con crema di fave fresche è un piatto semplicissimo e gustoso. La crema di fave esalta il gusto del polpo in un trionfo si sapori. Preparazione   Lessate il polpo per 30', partendo da acqua fredda salata una volta pronto, lasciatelo raffreddare nella sua acqua di cottura. Sbollentate le fave per 3 ', scolatele, immergetele quindi in acqua fredda. Immergetele quindi in acqua fredda per qualche minuto e infine pelatele. Affettate sottilmente la cipolla, fatela appassire con un filo d'olio e frullatela con metà delle fave; salate (crema). Tagliate il polpo a rocchetti aprendo questi ultimi a libro; conditeli con un filo di olio e foglie di maggiorana. Arrostite il polpo per 1 ' per lato in una padella caldissimo, poi servitelo accompagnato sulla crema di fave, completando con le fave rimaste e, a piacere, con germogli di fava o altri germogli come soia o alfa alfa. Ingredienti Polpo - 1 kg Fave - fresche sgranate, 400 g Cipolle - 1 bi

Il ritorno dei leggings

Li chiamavano fuseaux. Il ritorno dei leggings: dagli anni Ottanta alle passerelle di oggi. Per la primavera estate 2017 ritornano i famosi leggings usati negli anni Ottanta come quelli che usava Madonna e che pretendeva in pizzo. Sono usati rosa o neri stile Lolita, oppure con una eleganza casual come quelli di Hermes che si intravedono sotto trench in pelle o chemissier. O anche alla metropolitana abbinati a un blazer maschile, mentre Balmain li opta sul fascino tropicale con stratificazioni di chiffon e maglie verdi e ocra. Fonte: Iodonna.it Chanel68

Dybala schianta il Sassuolo

La Juve riparte nel segno di Dybala . Nel giorno della centesima partita in bianconero, Lo Joja firma una fantastica tripletta, la seconda consecutiva in trasferta, annichilisce il Sassuolo e permette di raggiungere l'Inter in testa alla classifica. Il Sassuolo sul 2-0 prova a rientrare in partita ma è solo un illusione. Paulo è la Juve, i suoi gol fanno la differenza e allontana il fantasma di Messi. Dybala show: dunque: il primo acuto con un sinistro a girare da fuori area, il secondo di punta ad anticipare anche i pensieri di Consigli e dei difensori neroverdi, il terzo con una punizione a girare. I numeri esaltano Dybala, applaudito da tutto lo stadio, quando Allegri lo sostituisce con Bernardeschi a cinque minuti dal 90': dieci goal in stagione, otto in campionato, 52 nelle 100 partite bianconere. Non tutto però fila liscio. La Juve non trema mai, questo bisogna dirlo. Però, la difesa è spesso impacciata. Non certo all'altezza delle migliori e Higuain è semp

"Brutta" di Alessandro Canino

Iniziato alla musica fin dalla tenera età grazie al padre che era un interprete di piano-bar nell'hinterland fiorentino, i suoi esordi furono sotto l'ala del maestro Giancarlo Bigazzi fino a quando fu selezionato per il Festival di Sanremo 1992 dall'allora direttore artistico e presentatore Pippo Baudo, che in lui vide subito delle potenzialità tanto da volerlo in quegli anni spesso come ospite nelle sue trasmissioni. Nell'occasione Canino presentò la canzone "Brutta", che si classificò al sesto posto nella sezione "Novità" e permise all'interprete di vincere il Telegatto come rivelazione musicale dell'anno, che gli fu consegnato a Fiesole. Dello stesso anno è il primo album Alessandro Canino, cui prende parte come corista Irene Grandi, ai suoi esordi musicali.   Fonte: Wikipedia   Cherubini92

Tesla Model 3: la Air Suspension arriva l’anno prossimo

Buone notizie per gli appassionati del marchio Tesla. Elon Musk in persona, fondatore del marchio, ha annunciato l’uscita della Model 3 Air Suspension (cioè con sospensioni pneumatiche) nell’arco dei prossimi mesi. Per farlo ha scelto di utilizzare i social network. L’annuncio, infatti, è stato dato in risposta a una domanda di un follower della casa su Twitter. Musk ha anche aggiunto che l’evoluzione della Model 3 avrà due motori oltre che un sistema di sospensioni rinnovato. Il doppio motore dovrebbe fornire prestazioni superiori, molto simili alla Model S. Per vederla in vendita non si dovrà aspettare molto, più o meno la primavera del 2018.  Venendo nel dettaglio del sistema Air Suspension, questo è stato progettato per adattarsi automaticamente alla strada che si sta percorrendo, abbassando e alzando l’altezza del veicolo a seconda del fondo, a tutto vantaggio del confort di guida in marcia. Una soluzione perfetta per coloro che abitano in zone scoscese o sconnesse, già in uso

ACCADDE OGGI: Nasce il cantante Barry White

Barry White, nato Barry Eugene Carter, è stato un cantautore, polistrumentista, arrangiatore e produttore discografico statunitense. Nella sua carriera ha vinto due Grammy Award e ha venduto più di 100 milioni di dischi.  Tra i suoi successi si segnalano, I'm Gonna Love You Just a Little More Baby (1973), Never, Never Gonna Give You Up (1973), Can't Get Enough of Your Love, Babe (1974) che arriva prima nella Billboard Hot 100, You're the First, the Last, My Everything (1974), What Am I Gonna Do With You (1975), Let the Music Play (1976), You see the trouble with me (1976) Your Sweetness is My Weakness (1978), Just the Way You Are (1978), Change (1982), Sho' You Right (1987) e Practice What You Preach (1994). Fonti: varie Kissinger75

La Lazio travolge il Milan

Piovono goal all'Olimpico. C'era chi premeva affinché all'Olimpico non si giocasse per il nubifragio che ha colpito Roma in mattinata, ma l'ondata di maltempo è passata. La Lazio in serie A non rifilava quattro goal ai rossoneri dal lontano 1999, nel quadro di un 4-4. La Lazio è squadra consolidata, di forte identità. il Milan è stato massacrato. I montelliani avevano cominciato bene i primi dieci minuti. Il risultato si è sbloccato per via di un rigore di Luis Alberto, terzo episodio da moviola in area rossonera, nel giro di quasi quaranta minuti. La gara poi si è incanalata verso la vittoria laziale con secondo goal di Immobile: bellissima girata ed esecuzione agevolata. La Lazio ha stroncato ogni buon proposito milanista, prima con una cavalcata di Lulic, rifinita da Parolo e conclusa dall'Immobile-ter, poi con un contropiede vecchio stampo da area ad area, azione basica e di lungo raggio, che ha portto al goal Luis Alberto e che si può subire in prima categor

Il ritorno di Spalletti all'Olimpico

Fischiato e insultato, ma trionfatore. Serata di grandi emozioni per Luciano Spalletti , cui l'Olimpico riserva una pessima accoglienza. Per 70' sembrano poco riconoscenti anche i suoi ex giocatori. Gol di Dzeko e tante occasioni sprecate (compresi tre pali) fino al primo morso del cobra Icardi che appunto nell'ultimo quarto d'ora ha rivoltato la contesa come un calzino. Ancora Maurito e poi Vecino hanno poi chiuso il conto su due magie di Perisic per un incredibile 3-1. L'Inter parte meglio nei primi 10 minuti e spreca due buone occasioni con Perisic e Candreva . Ma al 15' arriva il gol della Roma con Dzeko pescato da Nainggolan subito dopo un palo esterno di Kolarov , con un sinistro da fuori. I nerazzurri accusano il colpo. Candreva rischia il rosso per una entrataccia su Kolarov. Dagli spogliatoi esce un'Inter diversa tanto che al 22' piazza il colpo che non ti aspetti. Break su lancio sbagliato di Juan Jesus , Candreva pesca Icardi al l

Jaguar X Concept: sarà così l’erede della iconica XJ220

La Jaguar XJ220, incredibile supercar costruita dalla casa inglese dal 1992 al 1994, occupa ancora un posto di rilievo nel cuore di ogni appassionato di belle automobili per via delle sue prestazioni da record (ha detenuto il record di velocità massima tra le vetture in produzione con 355 km/h fino a quando non venne battuto dalla McLaren F1 nel 1994) e per il suo design avveniristico. Purtroppo negli ultimi 23 anni la XJ220 non è stata sostituita da nessun’altra supercar da Jaguar che così ha dovuto abbandonare il confronto con Ferrari che ha dato vita alla LaFerrari, con McLaren che ha creato la P1 e con Porsche che ha ideato la 918 Spyder.  La storica casa inglese, difatti, ha dovuto fare i conti con una lenta ma necessaria riorganizzazione aziendale ed una rivisitazione della propria gamma che di fatto le hanno impedito di potersi dedicare alla creazione di una nuova supercar. Probabilmente però i tempi sono cambiati ed ora il brand inglese potrebbe nuovamente tornare ad occupar