Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2023

CONTROVENTO ARISA

Frala

L'angolo del cuoco: SPAGHETTI AL NERO DI SEPPIA

INGREDIENTI per 4 persone 1 kg di seppie da pulire 1 spicchio di aglio 3 chucchiai di olio evo prezzemolo (solo i gambi) 1 bicchiere di vino bianco 400 grammi di spaghetti ESECUZIONE: 1. Pulire le seppie separando il sacchetto del nero e riporlo in una piccola citola. 2. Eliminare la pelle delle seppia e tagliare a listarelle il guscio, mentre, dal corpo delle suddette toglire la bocca e mettre in una ciotola i fegatini. 3. Tritare al coltello il corpo delle seppie, con le sue parti bianche e olio aglio e prezzemolo preparare il soffritto. Sfumare con il vino bianco. Evaporato il vino aggiungere abbondante acqua (o in alterativa brodo di pesce), aggiungere i fegatini e i sacchetti del nero. 4. Lasciare sobbolire (bollire a fiamma bassa) fino a quando il brodo non diventa una cremina che nappa sul cucchiaio (nappare significa che deve rimanere la patina nera sul cucchiaio) e la seppia si ammorbidisce. 5. Portare ad ebollizione l'acqua per la pasta. 6. Scolare la pasta al

" BATTITO D'ALI DI FARFALLA"

                                                      " BATTITO D'ALI DI FARFALLA"   La libertà come volo di farfalla, una lotta quotidiana per fuggire dalle catene dell'anima, tra inquietudini e paure, in cerca del coraggio per poter volare. Le emozioni, varie, e contrastanti nel cuore trovano dimora, di effimera intensa varie, prendono vita in un batticuore, nel tempo di un battito d'ali di farfalla.                                                                                                                                                                                                                 DolceMinerva

Il toporagno: grandezza mezza salvezza

Benché il toporagno a prima vista possa essere scambiato per un comune topolino,è geneticamente molto più simile ai carnivori come il lupo, l'orso,ai felini e addirittura ai cetacei che non ai roditori. Appartiene alla famiglia dei soricidi ed i suoi esemplari hanno varie dimensioni, il mustiolo etrusco è il più piccolo mammifero terrestre con i suoi 3 gr.di peso. Ma possono arrivare anche ad una lunghezza di 175 mm. eun peso di 76 gr. Il toporagno ha una pelliccia soffice di colore grigio, nerastra o marrone scuro, il naso è lungo, appuntito e ricoperto da lunghi baffi dette vibrisse. Gli occhi e le orecchie sono piccole e quest'ultime a volte nascoste sotto il manto,è provvisto di una coda non molto lunga. E' un animale terricolo, cioè vive sulla terraferma, in alcuni casi semi-acquatico e si nutre di insetti o molluschi che cattura con il muso aguzzo nel substrato del sottobosco. La sua diffusione nelle varie specie è su tutto il pianeta ,tranne che in Oceania. La not
Tanto insistente, sussurro di vita persistente, come onda intermittente, risuona promettente, consola efficacemente, ribussa incessantemente, ricordo indelebile che torna facilmente, tutto riparte semplicemente, perché la vita continua impertinente. Rombo di tuono, tutto intorno un gran frastuono, in cerca di qualcosa di buono, nella mente un ricordo di un suono, prepotentemente nell’eco un risuono, fragorose nel cuore, le emozioni riemergono. Dolce Minerva

“ IL DESIDERIO DI UNA ROSA”

“ IL DESIDERIO DI UNA ROSA” C’era una volta un giovane cammello che viaggiava sempre col suo fedele padrone per le lunghe distese del deserto. Nei suoi soliti tragitti c’era sempre il desiderio di trovare fonti d’acqua per abbeverarsi e riposare un po’. Il cammello era molto affezionato al suo padrone e promise a se stesso che non l’avrebbe mai lasciato. Sapeva che un giorno molto lontano il destino lo avrebbe separato per sempre dal suo padrone ed un giorno gli balenò un’idea: cercare qualcosa nel deserto da regalare al suo fedele padrone e ogni viaggio nel deserto era un viaggio di speranza di trovare qualcosa di speciale e tra un’oasi verde e l’altra, qua e là, che, di tanto in tanto si trovava e puntualmente era luogo presso il quale ristorarsi, non riusciva a trovare nulla di particolarmente bello ma non si perdeva d’animo e continuava incessantemente la sua ricerca. Intanto il tempo trascorreva e il giovane cammello divenne adulto ed anche il suo padrone era adulto ormai. Il c

Opere di Niku