Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2017

La Lazio fa sua la Supercoppa italiana

Festa grande in casa Lazio che vince la Supercoppa italiana 2017 battendo 3-2 la Juventus nella finale all'Olimpico. La squadra di Inzaghi , priva di Keita , dopo aver subito la pressione della Juve in avvio, comincia a trovare spazi verso la porta avversaria. Al 30' Buffon deve abbattere Immobile lanciato a rete da Milinkovic e l'attaccante trasforma bene il rigore dell'1-0. La Juve stenta a reagire, con tanti uomini troppo statici, specie in attacco. Nella ripresa i laziali raddoppiano con Immobile che devìa di testa un cross di Parolo . Nel finale, Dybala realizza due goal, uno su punizione e un altro su rigore. In pieno recupero, però, Murgia realizza il goal della vittoria, mandando il pallone in rete su assist di Lukaku .       Fonte: Ansa.it   Francesco87  

"Prendimi l'anima" di Roberto Faenza

"Prendimi l'anima" è un film biografico che racconta la storia di Sabina Spielrein, paziente considerata affetta da una grave forma di isteria, che verrà ricoverata nell'ospedale di Zurigo. Qui incontrerà il dottor Jung, che proverà il nuovo metodo del suo maestro Freud. Passa un anno, Sabina esce dall'ospedale ed è in questo lasso di tempo che inizierà la sua storia d'amore con il dottor Jung. La storia di Sabina viene alla luce grazie ad un diario che lei custodiva durante il periodo in ospedale e che Marie, studiosa francese, con Fraser, uno studioso scozzese, si interesserà della vita di Sabina. Un film bellissimo che carica emotivamente. Interessante è la forza sensuale e l'energia rivoluzionaria e ribelle di questa donna, contrapposte alla fragilità del dottor Jung. Da una paziente e da un dottore ci si aspetterebbe il contrario, ovvero che lei fosse quella fragile e lui quello rivoluzionario, e questa cosa di pensare fuori dagli schemi e dai pr

La sesta del Real Madrid

L'anno d'oro del Real Madrid continua e rischia di essere uguale se non migliore del 2016. Dodici mesi fa le merengues vinsero, come adesso Champions League e Supercoppa europea contro il Siviglia , ora manca solo il Mondiale per Club a Dicembre, anche questa volta sarà tris per la gioia di Zinedine Zidane che nel frattempo un paio di mesi fa ha vinto anche la Liga. Con il 2-1 di oggi a Skopje a spese del Manchester United di Mourinho Zizou ha conquistato il sesto trofeo da quando è alla guida del Real e basta questo a spiegare quanto sia forte la squadra oggi in maglia nera ma sempre fortissima come quando veste il bianco tradizionale oppure il viola con cui ha servito il poker di goal alla Juventus nella finale di Cardiff. Nella sfida di oggi contro lo United, campione dell'Europa Leaugue, in campo per un'ora si è vista la chiara superiorità di Sergio Ramos e compagni per nulla condizionati dalla scelta di Zidane di far rimanere Cristiano Ronaldo in panchina

ACCADDE OGGI: L'incidente di Marcinelle

Una delle più gravi tragedie minerarie della storia si verificò l’8 agosto 1956, nella miniera di carbone di Bois du Cazier (appena fuori la cittadina belga di Marcinelle) dove si sviluppò un incendio che causò una strage.  262 minatori morirono, per le ustioni, il fumo e i gas tossici. 136 erano italiani. Causa dell’incidente fu un malinteso sui tempi di avvio degli ascensori. Si disse che all’origine del disastro fu un’incomprensione tra i minatori, che dal fondo del pozzo caricavano sul montacarichi i vagoncini con il carbone, e i manovratori in superficie. Il montacarichi, avviato al momento sbagliato, urtò contro una trave d’acciaio, tranciando un cavo dell’alta tensione, una conduttura dell’olio e un tubo dell’aria compressa.  Erano le 8 e 10 quando le scintille causate dal corto circuito fecero incendiare 800 litri di olio in polvere e le strutture in legno del pozzo. L’incendio si estese alle gallerie superiori, mentre sotto, a 1.035 metri sottoterra, i minatori venivano s

Il Venezuela oggi…

Oggi in Venezuela, a mio avviso, non c’è una guerra civile, né una guerra economica. In Venezuela è in corso una guerra voluta dal governo e dai suoi gruppi paramilitari (chiamati colectivos ) contro i civili, perché non vogliono perdere il potere e i suoi privilegi. Tale situazione è stata causata dalle pessime politiche dei governanti, che hanno sperperato i proventi del petrolio.  Attualmente, i venezuelani sfidano il potere e chiedono un rimedio: alla grave scarsità di alimenti e medicine, all’inflazione più alta al mondo, che ha ridotto gli stipendi a spiccioli e agli elevati indici di criminalità e impunità. Infine, i venezuelani vorrebbero che torni il rispetto delle leggi, dei diritti fondamentali e della convivenza democratica. Fox82

" L'occhio del lupo " di Daniel Pennac

Un libro che parla di due solitudini che si incontrano e dopo si trasformano in amicizia. Siamo in uno zoo, un lupo azzurro dell' Alaska trascorre le sue giornate in maniera annoiata e monotona finché, un giorno, un ragazzino gli si presenta davanti e lo guarda. Farà lo stesso ogni giorno, finché... Un racconto scritto per bambini, che anche gli adulti potrebbero leggere. Una storia toccante che insegna tanto.              BiscottoCapo

Il ritorno della Ferrari

Con una splendida doppietta, maturata al termine di una gara un po' noiosa in pista ma tesissima dal punto di vista dei nervi e degli equilibri tra i piloti, la Ferrari risponde alla Mercedes inviando un messaggio chiaro: " combatteremo fino alla fine ". Come si diceva la gara non ha offerto molti spunti di cronaca. Di fatto si è chiusa alla partenza che per i ferraristi è stata perfetta non solo tecnicamente ma anche strategicamente, con Raikkonen   che ha chiuso la strada a chiunque potesse infastidire Vettel     (leader mondiale, oggi a + 14 rispetto ad Hamilton) e con il tedesco a guadagnare quel tanto di margine che gli potesse garantire due ore di serenità relativa lì davanti. Il resto è stato una processione verso la bandiera a scacchi. Vettel ha dovuto guidare per tutti i 70 giri evitando i cordoli per via di un problema allo sterzo e forse non sarebbe finita così se alle sue spalle Raikkonnen molto più veloce di lui non lo avesse difeso dalle aggressioni prima

Colpi di testa

Ricordate la testata di Zidane al nostro Materazzi? Erano i Mondiali di calcio del 2006 in Germania. E mentre i campioni calcistici, e non d'esempio, giocavano a fare i piccoli di bufalo, il cielo sopra Berlino si tingeva d'azzurro. Avrà forse voluto emulare Zinedine, Monsieur Macron? E' diventato un caso internazionale la vicenda STX Fincantieri. La Francia ha deciso di esercitare il diritto di prelazione e di nazionalizzare i cantieri di Saint Nazaire, posti sulla Loira, STX, appunto. Ma ricostruiamo brevemente la vicenda. Fincantieri, società italiana con un ingente portafoglio clienti/ordini, decise nell'aprile di 2 anni fa di acquisire le quote di un gruppo sud coreano. Il problema è che Fincantieri è di proprietà al 70% del Ministero dell'Economia Italiano, quindi dello Stato italiano. E che, nonostante Fincantieri rappresenti con la sua leadership quanto di meglio ci sia, la cosa non va giù alla Francia. In questo modo, a mio modesto avviso, Macron si è rive

ACCADDE OGGI: La prima trasmissione del canale MTV

Il primo agosto del 1981, iniziano le trasmissioni del canale televisivo MTV. Il primo video trasmesso è "Video killed the radio star" dei Buggles, in onda dopo l'annuncio "Ladies and gentlemen: rock'n'roll!". E il marchio della rete piantato sul suolo lunare. Fonte: Accaddeoggi.it Kissinger75