3. COME FUNZIONA?:
Il funzionamento è più semplici di quanto sembri. Per ottenere la tua Identità Digitale, devi rivolgerti a un Gestore di Identità (un' Azienda Autorizzata, come Poste Italiane, Aruba, Sielte, ecc.). Loro verificano la tua identità di persona o a distanza e ti forniscono le credenziali (Username, Password e, a seconda del livello di sicurezza richiesto, un Codice OTP).
Da quel momento in poi, puoi usare queste Credenziali uniche per accedere a migliaia di servizi online, senza doverne creare di nuove ogni volta. I dati che usi per l'accesso sono criptati, garantendo la tua Privacy e la Sicurezza delle tue informazioni.
4. A COSA SERVE L'IDENTITA' DIGITALE?:
L'utilità dell' Identità Digitale è enorme, sia per i Privati che per le Aziende.
- Accesso Ai Servizi Pubblici: E' la porta d'ingresso per la Pubblica Amministrazione. Puoi richiedere Certificati Anagrafici, Prenotare Visite Mediche, accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico, presentare domanda per Bonus Mobilità e molto altro, tutto comodamente da casa;
- Semplificazione Della Vita Quotidiana: Dimentica la necessità di ricordare decine di Password diverse. Con un solo Set di Credenziali puoi accedere a Servizi Privati, come il tuo Conto Bancario, l'E-Commerce o il Portale della tua Utenza Telefonica;
- Maggiore Sicurezza: Grazie ai suoi standard elevati l'Identità Digitale riduce il rischio di Frodi e di Furti di Dati, perché la tua Identità è verificata e protetta da un Sistema Certificato.
Commenti
Posta un commento
Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.