3. IL FUTURO NEL PALMO DELLA TUA MANO:
Il percorso delle App Istituzionali è in continua evoluzione. Ci si aspetta un ulteriore miglioramento, in termini di Intelligenza Artificiale (I. A.), per l' Assistenza Virtuale, una maggiore personalizzazione dei Servizi e una sempre più profonda integrazione con altre Piattaforme Digitali. L'obiettivo ultimo, è creare un Ecosistema Digitale, in cui il Cittadino possa accedere a tutte le Informazioni e i Servizi di cui ha bisogno, in modo semplice e sicuro, direttamente dal proprio Smartphone.
In definitiva, le App Istituzionali non sono più un optional, ma un componente essenziale per una Pubblica Amministrazione moderna ed efficiente, capace di rispondere alle esigenze di una Società sempre più Connessa e Digitale. Sono la prova tangibile di come la Tecnologia possa essere messa al servizio del Bene Comune, migliorando la qualità della vita dei Cittadini.
FONTI E APPROFONDIMENTI:
Per chi desidera approfondire l'argomento e scoprire di più sulle Applicazioni Istituzionali, suggeriamo di consultare le seguenti Risorse:
- Agenzia Per L'Italia (AgiD): https://www.agid.gov.it/it;
- Dipartimento Per La Trasformazione Digitale: https://innovazione.gov.it;
- Osservatori Digital Innovation Del Politecnico Di Milano: https://www.osservatori.net;
- Portali Dati Aperti Della Pubblica Amministrazione: https://www.dati.gov.it.
Commenti
Posta un commento
Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.