La Cipolla rossa di Acquaviva può essere coltivata solo in questo particolare lembo di terra pugliese, che grazie alle caratteristiche del terreno: ben drenato ed aerato, profondo, ricco di potassio, riesce a dare quella dolcezza che è uno dei suoi tratti distintivi.
Il colore della parte esterna è tra il rosso carmino e il violaceo.
La Cipolla rossa di Acquaviva viene coltivata solo ad Acquaviva delle Fonti. E' seminata in Settembre e raccolta tra i primi giorni di Luglio sino ad Agosto.
Dagli studi, è stato evidenziato, quanto essa sia ricca di zuccheri e di zolfo, senza dimenticare che i suoi enzimi favoriscono l'attività renale, questi particolari enzimi vengono però distrutti con il colore, ecco perché è consigliabile mangiarla cruda.
Commenti
Posta un commento
Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.