2. I Pilastri della Cittadinanza Digitale (2' Parte):
* Legge Digitale: Comprendere le Leggi che regolano l'uso della Tecnologia e dell'Informazione, inclusi i diritti d'autore, le normative sulla Privacy e i Crimini Informatici.
* Diritti e Responsabilità Digitali: Ogni Cittadino Digitale ha il diritto della Privacy e alla Libertà di Espressione, ma anche la responsabilità di agire in modo etico e di non danneggiare gli altri.
* Salute e Benessere Digitale: Riguarda l'uso sano ed equilibrato della Tecnologia, evitando la dipendenza e promuovendo uno stile di vita digitale che non comprometta il benessere fisico e mentale.
* Sicurezza Digitale: Proteggere i propri dati e Dispositivi da minacce come Virus, Phishing e Furto Di Identità. E' fondamentale usare Password Robuste, Aggiornare i Software e essere vigili.
FONTI:
* Cos'è la Cittadinanza Digitale? - AGID (Agenzie per l'Italia Digitale):
https://www.agid.gov.it/it/argomenti/agenda-digitale/cittadinanza-digitale;
* Educazione Digitale: Cos'è la Cittadinanza Digitale e perché è importante - Treccani:
https://www.treccani.it/magazine/atlante/societa/educazione_digitale.html;
* Cittadinanza Digitale - Wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/cittadinanza_digitale.
Bonluca
Commenti
Posta un commento
Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.