Non a caso gli abitanti della capitale, lo chiamano il "mostro". Un netto contrasto con la definizione di Parigi del nord, nome con il quale è chiamato la capitale polacca prima che arrivasse la seconda guerra mondiale a distruggerla. Il centro storico è un piccolo gioiello di facciate colorate, vicoli, lampioni a gas e piazzette nascoste.
Città vecchia di Varsavia: è stata interamente ricostruita. Questo intricato dedalo di vicoli, piazzette, palazzi nobiliari dalla facciate colorate stupisce il suo lato romantico al calar della sera.
Piazza del mercato di Varsavia: punto di passaggio obbligato di ogni visita a Varsavia, la piazza del mercato è stata per secoli il centro di Varsavia: mercato, fiere, cerimonie pubbliche. Oggi è semplicemente un ritrovo per turisti, attirati dai tavoli di bar e ristoranti e negozio di souvenir nei vicoli. Al centro della piazza c'è la colonna di Sigismondo.
Residenza di Wilanow: alla fine della strada Reale, appena fuori dal centro storico, c'è la residenza di Wilanow, bellissimo palazzo barocco definito Versailles polacca. Insieme al parco che la circonda, rappresenta uno dei più bei complessi architettonici della Polonia. La sontuosità di cui si circondano questi proprietari è ancora evidente, con affreschi, arredi d'epoca e una bella galleria di quadri.
Fonte: diecicose.it Tour82
Commenti
Posta un commento
Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.