TAGLIATELLE ASTICE POMODORINI E GAMBERONI
Ingredienti:
2 astici
1 kg di tagliatelle
600 gr di gamberoni argentini
1 kg di pomodorini pachino
4 cipolle dorate
4 scalogni
4 gambi di sedano
4 carote
1 tubetto di concentrato di pomodoro
4 spicchi di aglio
1 bicchierino di brandy
1 bicchiere di vino bianco
olio e.v.o.
1 mazzetto di prezzemolo
acqua
ghiaccio
pepe
sale
sale grosso
1 schiacciapatate
1 colino cinese
Preparazione della bisque:
Separare i carapaci dei gamberi dai frutti e metterli da
parte. Il frutto va privato dell’intestino e messo a marinare in frigo con olio
sale e pepe. I carapaci vanno messi a tostare in un pentolone con 1 cipolla, 1
gambo di sedano, 1 carota tagliati a pezzi, un po' di prezzemolo, aglio e olio
e.v.o.
quando saranno ben tostati sfumare il tutto con il
bicchierino di brandy, far evaporare l’alcol presente nel brandy e aggiungere
ghiaccio e acqua e un po di concentrato di pomodoro. Lasciare cuocere a fiamma
bassissima per almeno 2 ore.
Preparazione Pomodorini:
Tagliare i pomodorini a metà e disporli in una pirofila insieme a due cipolle tagliate a julienne 1 spicchio di aglio 2 scalogni tagliati a julienne olio sale pepe. Mettere in forno la pirofila per almeno mezz’ora a 180 gradi. Levare dal forno e far raffreddare
Preparazione Piatto:
Una volta finita la cottura della bisque la suddetta va filtrata con il colino cinese e i carapaci schiacciati con lo schiaccia patate in modo tale che tutti i fluidi del gambero vadano a finire nel brodo. Il brodo cosi ottenuto va fatto ridurre a fuoco medio per almeno 10 minuti. Prendere l’astice e tagliarlo con un coltello a lama grossa per il lungo in due metà. Mettere a scaldare un cucchiaio di olio e.v.o. 1 spicchio di aglio qualche gambo di prezzemolo in una padella molto ampia e porre in questa padella gli astici tagliati a metà sfumare con il vino bianco e aggiungere un mestolo di bisque e una parte dei pomodorini cotti in forno. Passati dieci minuti togliere gli astici ed aggiungere i frutti dei gamberoni che avevamo messo in frigo, aggiungere altra bisque e altri pomodorini. Prendere l’astice che abbiamo tolto dal fuoco e separare in frutto dal carapace. Il frutto va tagliato a pezzetti e messo da parte. Nel frattempo abbiamo messo a bollire una pentola d’acqua a fuoco moderato. Quando l’acqua bolle gettare all’interno le tagliatelle e dare loro una sbollentata. A meta cottura le tagliatelle vanno messe nella padella con il frutto dell’astice e prezzemolo tritato. Terminare la cottura delle tagliatelle in padella aggiungendo se necessario qualche mestolo di bisque e qualche pizzico di sale e pepe.
By Vincenzo
Commenti
Posta un commento
Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.