Passa ai contenuti principali

L'ANGOLO DEL CUOCO: TAGLIATELLE ASTICE POMODORINI E GAMBERONI


 TAGLIATELLE ASTICE POMODORINI E GAMBERONI


Ingredienti:

2 astici

1 kg di tagliatelle

600 gr di gamberoni argentini

1 kg di pomodorini pachino

4 cipolle dorate

4 scalogni

4 gambi di sedano

4 carote

1 tubetto di concentrato di pomodoro

4 spicchi di aglio

1 bicchierino di brandy

1 bicchiere di vino bianco

olio e.v.o.

1 mazzetto di prezzemolo

acqua

ghiaccio

pepe

sale

sale grosso

1 schiacciapatate

1 colino cinese


Preparazione della bisque: 

Separare i carapaci dei gamberi dai frutti e metterli da parte. Il frutto va privato dell’intestino e messo a marinare in frigo con olio sale e pepe. I carapaci vanno messi a tostare in un pentolone con 1 cipolla, 1 gambo di sedano, 1 carota tagliati a pezzi, un po' di prezzemolo, aglio e olio e.v.o.

quando saranno ben tostati sfumare il tutto con il bicchierino di brandy, far evaporare l’alcol presente nel brandy e aggiungere ghiaccio e acqua e un po di concentrato di pomodoro. Lasciare cuocere a fiamma bassissima per almeno 2 ore.

Preparazione Pomodorini:

Tagliare i pomodorini a metà e disporli in una pirofila insieme a due cipolle tagliate a julienne 1 spicchio di aglio 2 scalogni tagliati a julienne olio sale pepe. Mettere in forno la pirofila per almeno mezz’ora a 180 gradi. Levare dal forno e far raffreddare

Preparazione Piatto:

Una volta finita la cottura della bisque la suddetta va filtrata con il colino cinese e i carapaci schiacciati con lo schiaccia patate in modo tale che tutti i fluidi del gambero vadano a finire nel brodo. Il brodo cosi ottenuto va fatto ridurre a fuoco medio per almeno 10 minuti. Prendere l’astice e tagliarlo con un coltello a lama grossa per il lungo in due metà. Mettere a scaldare un cucchiaio di olio e.v.o. 1 spicchio di aglio qualche gambo di prezzemolo in una padella molto ampia e porre in questa padella gli astici tagliati a metà sfumare con il vino bianco e aggiungere un mestolo di bisque e una parte dei pomodorini cotti in forno. Passati dieci minuti togliere gli astici ed aggiungere i frutti dei gamberoni che avevamo messo in frigo, aggiungere altra bisque e altri pomodorini. Prendere l’astice che abbiamo tolto dal fuoco e separare in frutto dal carapace. Il frutto va tagliato a pezzetti e messo da parte. Nel frattempo abbiamo messo a bollire una pentola d’acqua a fuoco moderato. Quando l’acqua bolle gettare all’interno le tagliatelle e dare loro una sbollentata. A meta cottura le tagliatelle vanno messe nella padella con il frutto dell’astice e prezzemolo tritato. Terminare la cottura delle tagliatelle in padella aggiungendo se necessario qualche mestolo di bisque e qualche pizzico di sale e pepe. 


                                                     By Vincenzo

Commenti

Post popolari in questo blog

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

Barcellona, non solo rambla e movida

Barcellona è senza dubbio una delle città europee più belle. Arte, mare e buona cucina sono solo alcuni degli ingredienti che la rendono speciale. - La sagrada familia, simbolo della città, capolavoro assoluto di Antoni Gaudì, è senza dubbio il luogo più visitato di Barcellona. La sua costruzione è iniziata nel 1882 e il termine dei lavori è previste nel 2026.  - Parco Guell, un altro capolavoro del geniale architetto Gaudì. Pensato come una città-giardino, venne aperto al pubblico nel 1926, dopo la morte di Gaudì. All'interno si trovano diversi monumenti e luoghi di interesse. - Casa Battlò, situata in uno dei punti centrali della città con la sua coloratissima facciata. - Casa Milà, poco distante da casa Battlò - Palazzo della musica catalana, splendida sala di concerti esempio di modernismo catalano. Annovera tra i materiali usati per la sua costruzione vetro smaltato e cristallo. - La rambla, la via più conosciuta di Barcellona, che con i suoi 2 km di lunghezza congiunge plaça ...