Dedicata a San Valentino, è uno dei più importanti esempi di architettura romanica pugliese, costruita tra il XII e XIII secolo. Sorge nel cuore del centro storico di Bitonto, in provincia di Bari. Caratteristiche principali:
- Architettura: la cattedrale si ispira al modello della basilica di San Nicola a Bari, con influenza orientali romaniche. Ha una facciata tripartita con una grande rosone decorato;
- Interno: troviamo tre navate divise da colonne con capitelli decorati. E' notevole il pavimento musivo di epoca medievale, che presenta motivi simbolici e geometrici.
- Cripta: ospita resti di un'antica basilica paleocristiana
- Opere d'arte: la cattedrale conserva affreschi e sculture di grande valore artistico.
Mastro01
Commenti
Posta un commento
Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.