Passa ai contenuti principali

Cannelloni come sono buoni!!!




Ingredienti porzione per 40 cannelloni.

Ingredienti per il sugo da fare almeno 2 ore e 1/2 prima di cuocere i cannelloni:
2 bottiglie di salsa
1 cipolla
Olio quanto basta
Sale quanto basta
Un pizzichino di zucchero.

Ingredienti per il composto dei cannelloni:
g. 750 di carne macinata mista maiale/vitello
g. 500 di mozzarelle
1 uovo
4 sottilette
1/2 bicchiere di vino rosso primitivo
2 cucchiaini di sale
Pepe quanto basta
Prezzemolo quanto basta
Olio quanto basta
1/2 coppino di sugo già preparato.

2 pacchi da g. 250 di cannelloni

Parmigiano quanto basta

Preparazione del sugo:
Prendete una pentola abbastanza grande e metteteci un bel fondo di olio. Tagliate a cubetti finissimi la cipolla e fatela rosolare nell'olio. Una volta che la cipolla diventa dorata aggiungete le due bottiglie di salsa. Salare il sugo quanto basta. Una volta raggiunta l'ebollizione del sugo mettere un pizzichino di zucchero per togliere ogni acidità dal sugo, abbassare la fiamma e fare cuocere per 2 ore. Aggiungere se ci vuole 2 o 3 bicchieri d'acqua perché il sugo non deve essere ne troppo corposo ma neanche troppo lento.

Preparazione del composto per cannelloni:
In una ciotola abbastanza grande inserire tutti gli ingredienti per cannelloni sopra indicati ricordando che la mozzarella deve essere tagliata molto finemente e che le sottilette vanno fatte a pezzettini. Aprire l'uovo ed inserirlo nel composto. Mischiare il tutto per bene fino a farlo diventare un unico composto omogeneo.

Accendere il forno aspettando che arrivi a 180°.
Intanto, sul fondo della teglia sporcare con il sugo cosicché i cannelloni non si attaccano alla teglia nella cottura. Riempire dolcemente i cannelloni da un lato e dall'altro e appoggiarli in verticale nella teglia formando due file orizzontali una sottostante l'altra. Le teglie saranno 2. Ripetere l'operazione con la seconda teglia.
Cospargere i cannelloni di sugo già preparato cercando assolutamente di bagnare i cannelloni col sugo stesso... Non fa niente se la teglia non si riempie di sugo non preoccupatevi l'importante che c'è una base di sugo sotto ed i cannelloni vengono bagnati dal sugo.

Spolverare a piacimento il parmigiano sopra i cannelloni da cuocere.
Mettere nel forno per 45 minuti.
Giusto per una cottura uniforme verso i 35 minuti scambiare le due teglie se sono state messe una sopra l'atra.

Et voilà... I cannelloni come sono buoni sono prontissimi... Buonissimi da gustare...
Buon appetito!!!

Gionatan Bruno

Commenti

Post popolari in questo blog

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

Barcellona, non solo rambla e movida

Barcellona è senza dubbio una delle città europee più belle. Arte, mare e buona cucina sono solo alcuni degli ingredienti che la rendono speciale. - La sagrada familia, simbolo della città, capolavoro assoluto di Antoni Gaudì, è senza dubbio il luogo più visitato di Barcellona. La sua costruzione è iniziata nel 1882 e il termine dei lavori è previste nel 2026.  - Parco Guell, un altro capolavoro del geniale architetto Gaudì. Pensato come una città-giardino, venne aperto al pubblico nel 1926, dopo la morte di Gaudì. All'interno si trovano diversi monumenti e luoghi di interesse. - Casa Battlò, situata in uno dei punti centrali della città con la sua coloratissima facciata. - Casa Milà, poco distante da casa Battlò - Palazzo della musica catalana, splendida sala di concerti esempio di modernismo catalano. Annovera tra i materiali usati per la sua costruzione vetro smaltato e cristallo. - La rambla, la via più conosciuta di Barcellona, che con i suoi 2 km di lunghezza congiunge plaça ...