Passa ai contenuti principali

L'ANGOLO DEL CUOCO: BOCCONOTTI PUGLIESI

   

 I bocconotti pugliesi sono dei dolcissimi pasticcini formati da un guscio di pasta frolla che racchiude un cuore di ricotta. I bocconotti sono tipici delle città di Bitonto e di Brindisi e il loro nome è dovuto alla forma: sono ideali da esser mangiati in un sol boccone! Oltre ai bocconotti pugliesi sono molto famosi quelli abruzzesi e calabresi che differiscono per il ripieno. 

 Ingredienti per la pasta frolla:

250 gr di farina 00 

4 cucchiai di zucchero 

120 gr di burro 

1 cucchiaino di lievito per dolci 

1 scorza di limone 

1 uovo 

1 pizzico di sale

Ingredienti per il ripieno:

250 gr di ricotta 

100 gr di zucchero a velo 

2 uova 

1 pizzico di cannella

1 scorza di limone 

Preparazione:

1) Incominciate dalla pasta frolla: versate la farina, lo zucchero, il sale, il lievito per dolci e la scorza di limone in una ciotola. Unite il burro freddo a dadini e impastate il tutto con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso.

2) Unite l’uovo e impastate il tutto fino all’ottenimento della pasta frolla. Se il composto dovesse risultare troppo asciutto aggiungete 1 – 2 cucchiai d’acqua fredda. 

3) Avvolgete la frolla nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 20 minuti. 

4) Per preparare il ripieno, dividete i tuorli dagli albumi. Lavorate i tuorli con lo zucchero e montate gli albumi a neve. Setacciate la ricotta e aggiungetela ai tuorli assieme alla scorza di limone e alla cannella. Unite gli albumi montati a neve mescolando il tutto delicatamente dall’alto verso il basso 

5) Infarinate il piano di lavoro e stendete la frolla. Tagliate dei cerchi e rivestiteci degli stampini da muffin. Suddividete il composto a base di ricotta in tutti gli stampini. Ristendete la frolla avanzata e tagliate altre forme circolari. Praticate un piccolo taglio ad X su ogni formina circolare e ricopriteci i bocconotti facendo aderire delicatamente i lembi di pasta frolla. 

6) Infornate a forno caldo ventilato a 160° e cuocete i bocconotti pugliesi per almeno 40 minuti fino a quando si saranno dorati leggermente in superficie. Una volta cotti, fateli raffreddare bene e serviteli spolverati di zucchero a velo.


                                                By Vincenzo

Commenti

Post popolari in questo blog

Focus sulla F1.

 La Formula 1 va in vacanza dopo che il dominatore Verstappen ha fatto poco nei 4 GP estivi che sono stati dominati dalla Mercedes, che ha vinto 3 volte su 4 (2 con Hamilton). La Ferrari, invece, annaspa e sembra essere diventata la quarta forza del mondiale. Intanto, 2 sono i casi emersi in questa stagione, Newey ex direttore della Red Bull cerca un nuovo progetto motoristico e lo stesso Verstappen non è più sicuro di rimanere alla Red Bull. Intanto si sa che il prossimo anno Hamilton passerà alla Ferrari per tentare di risollevarla. Per concludere, Verstappen ha comunque ampio margine per vincere il titolo mondiale di pilota alla fine della stagione motoristica. Mario82

La strategia della tensione

 Durante gli anni '70 del ventesimo secolo, in Italia, avvennero fatti ed atti violenti tali da far denominare quel periodo"anni di piombo". In verità si dovrebbe analizzare tutto il periodo che va dal 1964,tentato colpo di Stato del Generale dell'arma dei Carabinieri Di Lorenzo, alla strage di Bologna ( 2 Agosto 1980 ), per incontrare dal punto di vista saggistico letterario, e non solo, una teoria politica denominata appunto "strategia della tensione". Tale definizione appartiene al glossario di guerra e guerriglia, li dove si tende ad incolpare un ben definito gruppo di atti eversivi compiuti o compiuti da terzi. Infatti servizi deviati dello Stato Italiano si avvalsero di estremisti di destra per destabilizzare lo stato in essere e tendenziare la volontà del popolo in uno Stato autoritario, e questa sembra sia più di una teoria. Oggi, forse, in maniera più soft questo sta avvenendo nuovamente o per lo meno sembra che qualcuno ci stia provando. Se dichiar...

La mela

Una mela comune pesa 242 grammi e fornisce 126 Kcal. Nella dieta può essere utilizzata come spuntino, alimento da prima colazione o come chiusura di un pasto principale. L' energia è fornita principalmente da glucidi, dalle proteine e dai lipidi. I carboidrati sono semplici, costituiti da fruttosio, e i peptidi sono a basso valore biologico. Contengono vitamina C e potassio, mentre non contengono glutine e lattosio. Sono un valido alleato anche per combattere gli odiati chili di troppo. Fonte: mypersonalTrainer                                                                                                                                          ...