Ci troviamo nella stagione delle cime di rape. Il più delle volte viene con oli di oliva o burro e sale. Dal punto di vista nutrizionale, la rapa è una verdura ricca di acqua (90%) il restante 10% è costituito da sali minerali quali sodio, potassio, calcio, fosforo, fibre e Vitamina C (20 mg ogni 100 grammi di rapa). In cucina, la rapa viene utilizzata per preparare minestre, zuppe e risotti, ma può essere anche bollita dopo aver tolto la pellicina che avvolge la radice e consumata in insalate o come contorni.
Fonte: mypersonaltrainer Francesco87
Commenti
Posta un commento
Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.