Passa ai contenuti principali

L'avvento dell'Intelligenza Artificiale: una breve cronologia.

 L'intelligenza artificiale (IA) ha una lunga e affascinante storia, che risale ai primi giorni dell'informatica. Ecco alcuni dei traguardi più importanti:

1. Anni 50: Alan Turing introduce il test di Turing, un modo per misurare l'abilità di una macchina di esibire, un comportamento intelligente equivalente a quello umano.

2. Anni 60 : Nasce la ricerca sull'intelligenza artificiale simbolica che si concentra sulla rappresentazione della conoscenza e del ragionamento mediante i simboli.

3. Anni 70: Viene sviluppata La Programmazione Logica, un linguaggio formale per descrivere e risolvere i problemi. 

4. Anni 80: Nascono le Reti Neurali Artificiali, spirate al funzionamento del cervello umano.

5. Anni 90: La disponibilità di grandi quantità di dati e l'aumento della potenza di calcolo favoriscono lo sviluppo di algoritmi di apprendimento automatico più sofisticato.

6. Anni 2000: Vengono sviluppati algoritmi Deep Learning, che permettono alle macchine di imparare da grandi quantità di dati non strutturati, come immagini e testi.

7. Anni 2010: L'I.A. inizia ampiamente a essere utilizzata in diverse applicazioni come la guida autonoma, la diagnostica medica e la finanza.

8. Oggi: L'I.A. è un campo in rapida evoluzione, con nuove applicazioni e tecnologie che vengono sviluppate continuamente. Oltre a questa cronologia ecco alcuni punti chiave da tenere a mente:

A. L'I.A. non è un entità monolitica, ma piuttosto un insieme di diverse tecnologie e approcci.

B. Lo sviluppo del L'I.A. è stato guidato da una serie di fattori, tra cui i progressi tecnologici, la disponibilità di dati e la domanda di nuove soluzioni.

C. L'I.A. ha il potenziale per rivoluzionare molti aspetti della nostra vita ma importante utilizzarla in modo responsabile ed etico.    


        






Fonte: it. Wikipedia.org / Humans.it / www.teamsystem                                        BonLuca


Commenti

Post popolari in questo blog

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Bitonto C5 femminile vince la Champions League

Le ragazze del Bitonto C5 hanno vinto la Champions League laureandosi campionesse d' Europa. Nell'atto conclusivo della Final Four del 18 dicembre 2024 hanno sconfitto le polacche del Rekord per 8-0 ;in una finale senza storia e dominata per tutto l'incontro. Un trionfo per le ragazze guidate da mister Gianluca Marzuoli e per la società presieduta da Silvano Intini e per la capitana Lucileia. Il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci ha parlato di storico traguardo raggiunto con impegno, passione e dedizione e ha espresso immensa gioia per la storica vittoria del Bitonto C5 in Champions League.  Mario82