Passa ai contenuti principali

Patate-riso, c'cozze e cozze

 


 

Sembra che assieme agli "spaghetti all'assassina", la tiella di "patate , riso e cozze" rappresenti la baresita' in cucina. 

Diatribe e leggende accompagnano questo piatto simbolo di una Bari di altri tempi, ma anche di una Bari che vuol piacere e sa piacersi. C'è  chi ha ipotizzato un comune denominatore tra la tiella barese e la più famosa "paella" spagnola. Chi ha coinvolto la Repubblica marinara di Venezia con la creazione di questo piatto, ma la più attendibile versione circa la provenienza e le origini di questo piatto è riferita all'entroterra tarantino, con le "cozze" a voler dimostrare. Anche gli ingredienti e la loro sequenza,  "patate-riso e cozze" Vs "riso-patate e cozze", hanno causato scontri dialettici,  figuriamoci le versioni personalizzate. Molto pomodoro, poco pomodoro, senza pomodoro, o cozze sgusciate, a mezzo guscio o persino cozze intere semiaperte. 

A tal riguardo, a me piace ricordare un aneddoto. Erano gli anni in cui le vacanze si chiamavano "villeggiatura" , erano gli anni 50. La villeggiatura durava poco più di due mesi. Iniziava subito dopo la chiusura delle scuole per terminare a fine Agosto. Questo valeva per tutta la famiglia ad esclusione del capofamiglia che proseguendo il lavoro raggiungeva la famiglia nei "fine settimana" per poi andare in ferie ad Agosto, appunto. 

Le case o "ville" venivano prese in fitto la settimana delle Palme.  Mentre chi era proprietario delle seconde case generalmente sceglieva tra Rosamarina-mare, e Cassano Murge-collina. Fu proprio in quest'ultima località che avvenne il "fatto", come è  d'uso dire a Bari.  Alcune donne , parlando tra loro, erano intente a scambiarsi consigli e ricette di cucina. Una di loro, in parte balbuziente, nel pronunciare gli ingredienti "a tema" disse "c'cozz", che in barese significa zucchina, per poi correggersi con "cozz" . Venne fuori un "patate-riso, c'cozz e cozze. 😜 👍🏻

 

by Lion Rasta

Commenti

Post popolari in questo blog

Focus sulla F1.

 La Formula 1 va in vacanza dopo che il dominatore Verstappen ha fatto poco nei 4 GP estivi che sono stati dominati dalla Mercedes, che ha vinto 3 volte su 4 (2 con Hamilton). La Ferrari, invece, annaspa e sembra essere diventata la quarta forza del mondiale. Intanto, 2 sono i casi emersi in questa stagione, Newey ex direttore della Red Bull cerca un nuovo progetto motoristico e lo stesso Verstappen non è più sicuro di rimanere alla Red Bull. Intanto si sa che il prossimo anno Hamilton passerà alla Ferrari per tentare di risollevarla. Per concludere, Verstappen ha comunque ampio margine per vincere il titolo mondiale di pilota alla fine della stagione motoristica. Mario82

La strategia della tensione

 Durante gli anni '70 del ventesimo secolo, in Italia, avvennero fatti ed atti violenti tali da far denominare quel periodo"anni di piombo". In verità si dovrebbe analizzare tutto il periodo che va dal 1964,tentato colpo di Stato del Generale dell'arma dei Carabinieri Di Lorenzo, alla strage di Bologna ( 2 Agosto 1980 ), per incontrare dal punto di vista saggistico letterario, e non solo, una teoria politica denominata appunto "strategia della tensione". Tale definizione appartiene al glossario di guerra e guerriglia, li dove si tende ad incolpare un ben definito gruppo di atti eversivi compiuti o compiuti da terzi. Infatti servizi deviati dello Stato Italiano si avvalsero di estremisti di destra per destabilizzare lo stato in essere e tendenziare la volontà del popolo in uno Stato autoritario, e questa sembra sia più di una teoria. Oggi, forse, in maniera più soft questo sta avvenendo nuovamente o per lo meno sembra che qualcuno ci stia provando. Se dichiar...

La mela

Una mela comune pesa 242 grammi e fornisce 126 Kcal. Nella dieta può essere utilizzata come spuntino, alimento da prima colazione o come chiusura di un pasto principale. L' energia è fornita principalmente da glucidi, dalle proteine e dai lipidi. I carboidrati sono semplici, costituiti da fruttosio, e i peptidi sono a basso valore biologico. Contengono vitamina C e potassio, mentre non contengono glutine e lattosio. Sono un valido alleato anche per combattere gli odiati chili di troppo. Fonte: mypersonalTrainer                                                                                                                                          ...