Passa ai contenuti principali

Windows 12: Anticipazioni e Caratteristiche

L'attesa per la prossima versione del sistema operativo più famoso al mondo, Windows 12, è sempre più intensa. Anche se Microsoft non ha ancora rilasciato dettagli ufficiali, diverse voci e anticipazioni stanno circolando nel mondo tech. Ecco un riassunto delle principali novità che potremmo aspettarci da Windows 12: Data di Rilascio: Nonostante la mancanza di una data ufficiale, molti esperti suggeriscono che Windows 12 potrebbe vedere la luce nel 2024, seguendo il tradizionale ciclo di rilascio di Microsoft, probabilmente nella seconda metà dell'anno. Modularità: Una delle novità più attese è la modularità. Si parla della possibilità per gli utenti di personalizzare l'installazione del sistema operativo in base alle proprie esigenze, potendo optare per un sistema più leggero per la navigazione web o uno più robusto per il gaming e l'editing fotografico. Intelligenza Artificiale (IA): L'integrazione dell'IA potrebbe rivestire un ruolo chiave in Windows 12, con funzionalità di predizione delle preferenze dell'utente e ottimizzazione delle prestazioni. Interfaccia Utente e Design: È previsto un rinnovamento dell'interfaccia utente, con una barra delle applicazioni fluttuante e un design moderno e personalizzabile, insieme a uno "schermo dinamico" con sfondi animati. Miglioramenti nelle App e Funzioni Nuove: Si prevedono miglioramenti nell'app "Your Phone," nuove app native per podcast e streaming, e la possibile fusione tra Skype e Teams in un'unica app di videochiamata. Requisiti di Sistema: I requisiti minimi per Windows 12 potrebbero richiedere un aumento della RAM a 8 GB, mentre altre specifiche tecniche potrebbero rimanere in linea con Windows 11. In attesa di ulteriori dettagli ufficiali da Microsoft, Windows 12 rappresenta una promessa di innovazione e miglioramenti significativi. Gli utenti e gli appassionati di tecnologia dovranno continuare a seguire da vicino le notizie e gli aggiornamenti su questa nuova versione del sistema operativo iconico.

Fonte fai.informazione.it                                                                        BonLuca

Commenti

Post popolari in questo blog

Focus sulla F1.

 La Formula 1 va in vacanza dopo che il dominatore Verstappen ha fatto poco nei 4 GP estivi che sono stati dominati dalla Mercedes, che ha vinto 3 volte su 4 (2 con Hamilton). La Ferrari, invece, annaspa e sembra essere diventata la quarta forza del mondiale. Intanto, 2 sono i casi emersi in questa stagione, Newey ex direttore della Red Bull cerca un nuovo progetto motoristico e lo stesso Verstappen non è più sicuro di rimanere alla Red Bull. Intanto si sa che il prossimo anno Hamilton passerà alla Ferrari per tentare di risollevarla. Per concludere, Verstappen ha comunque ampio margine per vincere il titolo mondiale di pilota alla fine della stagione motoristica. Mario82

La strategia della tensione

 Durante gli anni '70 del ventesimo secolo, in Italia, avvennero fatti ed atti violenti tali da far denominare quel periodo"anni di piombo". In verità si dovrebbe analizzare tutto il periodo che va dal 1964,tentato colpo di Stato del Generale dell'arma dei Carabinieri Di Lorenzo, alla strage di Bologna ( 2 Agosto 1980 ), per incontrare dal punto di vista saggistico letterario, e non solo, una teoria politica denominata appunto "strategia della tensione". Tale definizione appartiene al glossario di guerra e guerriglia, li dove si tende ad incolpare un ben definito gruppo di atti eversivi compiuti o compiuti da terzi. Infatti servizi deviati dello Stato Italiano si avvalsero di estremisti di destra per destabilizzare lo stato in essere e tendenziare la volontà del popolo in uno Stato autoritario, e questa sembra sia più di una teoria. Oggi, forse, in maniera più soft questo sta avvenendo nuovamente o per lo meno sembra che qualcuno ci stia provando. Se dichiar...

La mela

Una mela comune pesa 242 grammi e fornisce 126 Kcal. Nella dieta può essere utilizzata come spuntino, alimento da prima colazione o come chiusura di un pasto principale. L' energia è fornita principalmente da glucidi, dalle proteine e dai lipidi. I carboidrati sono semplici, costituiti da fruttosio, e i peptidi sono a basso valore biologico. Contengono vitamina C e potassio, mentre non contengono glutine e lattosio. Sono un valido alleato anche per combattere gli odiati chili di troppo. Fonte: mypersonalTrainer                                                                                                                                          ...