Passa ai contenuti principali

CHI TI AMA DAVVERO ESISTE

                                                         CHI TI AMA DAVVERO ESISTE

Se usati correttamente, i social media, sono una fonte di possibilità e possono accrescere la nostra conoscenza. Fino al secolo scorso per approfondire un argomento dovevi consultare un libro o aspettare che venisse pubblicato un giornale, oggi non è più così. Navigando sulla rete internet, per esempio,veniamo esposti ad una quantità di informazioni superiore alla nostra curiosità. 

Su Facebook mi sono imbattuta in un post che pubblicizza uno studio di psicoterapia dove sono elencati gli atteggiamenti che dovrebbe usare una persona se "veramente" ne ama un'altra. Lo schema è rappresentato nella foto " CHI TI AMA DAVVERO..."



Sant'Agostino, il celebre vescovo e dottore della Chiesa tra i suoi scritti ci ha lasciato una frase che racchiude una saggezza profonda. 

"La speranza ha due figli: "L'indignazione e il coraggio." 

Egli diceva:"l'indignazione serve a suscitare in noi la condanna per ciò che riteniamo ingiusto e il coraggio, a  trovare la forza  per cambiare le cose".

Rare volte sappiamo perfettamente quello che è giusto per noi, è la coscienza che ce lo dice, e se non la sentiamo, ce lo grida; se continuiamo a non volerla ascoltare è il nostro corpo che urla per lei, ma non è facile darle retta perché, ci attacchiamo disperatamente a quella briciola d'amore che il mondo ci offre e non la vogliamo lasciare, convinti che non avremo una seconda possibilità. Nemmeno quella briciola è amore, è un'illusione a cui vogliamo credere, quando ci ritroviamo ad elemosinare una carezza. 

Dall'altra parte non troviamo i nostri stessi sentimenti, le nostre lacrime, la nostra solitudine.

Prima di amare una persona, la si rispetta, bisogna accettare i suoi difetti quanto i suoi pregi, e se le si vuole bene davvero, spingerla a migliorarsi e non avere per lei sempre critiche negative che polverizzano l'autostima.

CONSIDERAZIONI: Ho imparato a non giudicare gli altri perché nessuno è perfetto, ma non riesco a fare altrettanto con me stessa, ho ricevuto troppi "sentenze" e le "condanne", le ho sempre eseguite personalmente. Sarei tentata a semplificare lo schema del post scrivendo: " Chi ti Ama davvero.... non esiste", invece..... Esiste...e la incontro ogni volta che mi guardo allo specchio, è lì che mi fissa e vorrebbe dirmi:"Come hai fatto a dimenticarti di me?" Ma io non l'ho dimenticata, pensavo solo che quella persona (me stessa), non valesse abbastanza.


                                                                                                             Prometeo 

Commenti

Post popolari in questo blog

INVITO ALL'OPERA: IL BARBIERE DI SIVIGLIA

 Il barbiere di Siviglia è un'opera in due atti del compositore Rossini rappresentata per la prima volta nel 1816. Tale opera narra la storia del Conte di Almaviva che è innamorato della bella Rosina.  la bella Rosina è nelle grinfie dell'anziano tutore Don Bartolo che per mangiarsi tutta la sua eredità vuole sposarla. Il conte all'inizio dell'opera si trova sotto casa della sua bella amata e con una banda di musicanti spera che ella, Rosina, esca della finestra in modo da poterla corteggiare con una serenata. Rosina non si affaccia in compenso arriva il barbiere di Siviglia (Figaro) che racconta al conte tutta la storia della sua amata e si offre dietro lauto compenso di trovare un modo per entrare nella casa del suo tutore, Don Bartolo, dove alberga  anche la sua amata. Il barbiere suggerisce di fingersi un soldato ubriaco perchè di una persona che è poco in se il tutore si fiderà. Con una serie di stratagemmi e travestimenti Il conte riesce a entrare nella casa di ro...

Pennette con cuori di vitello e vellutata di zucchine

Ingredienti per 4 persone 500 g. di pennette rigate 500 g. di cuori di vitello a fette 3 zucchine 2 patate 3 cipolle sedano  carote  250 ml. di vino rosso salvia rosmarino brodo vegetale parmigiano q.b. sale e pepe q.b. olio q.b.  Preparazione cuori di vitello: tagliare sedano, carote e una cipolla a pezzettoni e metterle a marinare con la carne la salvia e il rosmarino, nel vino, per una notte, in una terrina che verrà sigillata con la pellicola trasparente. Il giorno seguente togliere la carne dal vino e farla saltare con la cipolla tagliata a julienne con un filo d'olio, aggiungere sale quanto basta; nel frattempo filtriamo il vino della marinata con un colino a maglie strette. Quando la carne si è ben rosolata aggiungiamo il vino della marinata ed abbassiamo la fiamma al minimo facendo brasare la carne fino a quando non è morbida ed il vino si è ristretto fino a formare una crema. A questo punto prendere la carne e tagliarla a listarelle. Preparazione della vellutata:...

Sistema chiamata emergenza eCall obbligatorio da 31 marzo

Dal 31 marzo 2018, in ottemperanza alla disposizione UE 2015/758, tutte le autovetture nuove omologate a partire da tale data dovranno essere dotate di serie di un sistema eCall dell'Unione Europea. Attualmente la chiamata d'emergenza è disponibile in 35 Paesi europei anche se in alcuni di questi Stati il servizio non sarà obbligatorio ai sensi della legge a partire da fine mese. Lo ricorda Mercedes, che ribadisce come tutti gli attuali modelli della Stella includono di serie la chiamata d'emergenza MercedesBenz che è attivo gratuitamente per il cliente lungo l'intero ciclo di vita della vettura.  Il sistema compone automaticamente il numero unico 112 quando i sensori di bordo registrano un incidente e dopo l'attivazione di un pretensionatore delle cinture o degli airbag. Pochi istanti dopo l'evento, la centrale europea delle emergenze riceverà una segnalazione automatica dall'auto in cui vengono indicati posizione del veicolo attraverso le coordinate geo...