Passa ai contenuti principali

La forza della donna: resiliente per natura. E' davvero il soggetto debole da proteggere? (parte 1)

La resilienza è una capacità che si sviluppa con l'esperienza, in base agli eventi vissuti. Essere donna ed orgogliosa di essere tale presenta luci e ombre. Solo eventi difficili, spesso traumatici stimolano all'adattamento e sono l'opportunità per far emergere e fiorire la forza innata dentro sé. Capacità di una metamorfosi del dolore che diventa ricerca della felicità, autoaffermazione e indipendenza e tutti sono conquiste che la donna conosce bene e, per i quali, deve lottare sempre per l'affermazione di sé. Lotta per la parità con l'altro sesso in un mondo dove in alcuni settori è fortemente influenzato dalla logica maschilista. Lotta per la parità dei diritti e la forza delle donne che durante la guerra mondiale si sono messe al posto degli uomini che erano al fronte diventando operaie e manager di se stesse per la propria sopravvivenza e per quella dei propri cari. Di necessità si fa virtù ed è nata la festa della donna in memoria di quel periodo difficile che ha segnato la storia una storia scritta anche dalle donne. Diritto di una donna di svolgere qualsiasi ruolo o mestiere in base alla propria capacità e inclinazione. Donna che non si arrende davanti a nessuna avversità neanche davanti alle malattie o eventi infausti che vedono la sua femminilità a repentaglio quando per la violenza e cieca gelosia dell'uomo si vede il proprio volto sfregiato dal'acido ma una volta subito il colpo e sopravvissuta anche davanti alla prova dello specchio e la voglia di guarire prevale, trovando la forza di mostrarsi in pubblico e farsi fotografare, perché è in luce la forza di affrontare il pregiudizio della società, l'ideologia del tempo perché davvero vi sia democrazia e uguaglianza. Il diritto al voto, il diritto al divorzio, il diritto all'aborto, diritto al lavoro tutte mete raggiunte con sacrifici e lotte.

                                                                                                                                  Dolce Minerva

Commenti

Post popolari in questo blog

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

Barcellona, non solo rambla e movida

Barcellona è senza dubbio una delle città europee più belle. Arte, mare e buona cucina sono solo alcuni degli ingredienti che la rendono speciale. - La sagrada familia, simbolo della città, capolavoro assoluto di Antoni Gaudì, è senza dubbio il luogo più visitato di Barcellona. La sua costruzione è iniziata nel 1882 e il termine dei lavori è previste nel 2026.  - Parco Guell, un altro capolavoro del geniale architetto Gaudì. Pensato come una città-giardino, venne aperto al pubblico nel 1926, dopo la morte di Gaudì. All'interno si trovano diversi monumenti e luoghi di interesse. - Casa Battlò, situata in uno dei punti centrali della città con la sua coloratissima facciata. - Casa Milà, poco distante da casa Battlò - Palazzo della musica catalana, splendida sala di concerti esempio di modernismo catalano. Annovera tra i materiali usati per la sua costruzione vetro smaltato e cristallo. - La rambla, la via più conosciuta di Barcellona, che con i suoi 2 km di lunghezza congiunge plaça ...