Passa ai contenuti principali

La Pasticceria italiana è campione del mondo

Il team di pasticceri italiani composto da Lorenzo Puca, Massimo Pica e Andrea Restuccia ha vinto a Lione il Campionato mondiale di Pasticceria battendo Giappone, Francia, Inghilterra e Svizzera. la manifestazione preceduta da 50 selezioni mondiali. Piovono medaglie d’ro sull’Italia su tutti i fronti. Dopo gli Europei di Calcio, le Olimpiadi, le Paralimpiadi, gli europei di pallavolo, ora gli Italiani conquistano il podio dei Campionati del Mondo di Pasticceria. Non è la prima volta e non sarà l’ultima. La Pasticceria Italiana ha oramai raggiunto vette di qualità riconosciute in tutti i continenti. Il verdetto che assegna per la terza volta all’Italia la medaglia d’oro della pasticceria mondiale è venuto dal Campionato che si è appena concluso all’arena del Sirha di Lione. La sfida era su tre terreni: un dessert al cioccolato da condividere, una torta gelato, un dessert da ristorante. Quest’ultimo è stata la novità di quest’anno al posto della scultura di ghiaccio delle passate edizioni, con la chiara intenzione di rafforzare il legame fra ristoranti e pasticcerie, un legame che si è andato sempre più completando in questi ultimi anni. I team avevano a disposizione 10 ore per realizzare le tre composizioni. Quella italiana è stata un capolavoro di gusto, architettura, e tecnica, una monumentale scultura alta 165 cm. “L’obiettivo ha spiegato il presidente della competizione Pierre Hermé – è stato quello di promuovere la professione di pasticcere da ristorante e la collaborazione tra lo chef e il pasticcere. La giuria ha prestato particolare attenzione alla combinazione di sapori e trame scelte, alla preparazio.

                                                                                                                                 
                                                                                                                                        Zeus

Commenti

Post popolari in questo blog

Focus sulla F1.

 La Formula 1 va in vacanza dopo che il dominatore Verstappen ha fatto poco nei 4 GP estivi che sono stati dominati dalla Mercedes, che ha vinto 3 volte su 4 (2 con Hamilton). La Ferrari, invece, annaspa e sembra essere diventata la quarta forza del mondiale. Intanto, 2 sono i casi emersi in questa stagione, Newey ex direttore della Red Bull cerca un nuovo progetto motoristico e lo stesso Verstappen non è più sicuro di rimanere alla Red Bull. Intanto si sa che il prossimo anno Hamilton passerà alla Ferrari per tentare di risollevarla. Per concludere, Verstappen ha comunque ampio margine per vincere il titolo mondiale di pilota alla fine della stagione motoristica. Mario82

La strategia della tensione

 Durante gli anni '70 del ventesimo secolo, in Italia, avvennero fatti ed atti violenti tali da far denominare quel periodo"anni di piombo". In verità si dovrebbe analizzare tutto il periodo che va dal 1964,tentato colpo di Stato del Generale dell'arma dei Carabinieri Di Lorenzo, alla strage di Bologna ( 2 Agosto 1980 ), per incontrare dal punto di vista saggistico letterario, e non solo, una teoria politica denominata appunto "strategia della tensione". Tale definizione appartiene al glossario di guerra e guerriglia, li dove si tende ad incolpare un ben definito gruppo di atti eversivi compiuti o compiuti da terzi. Infatti servizi deviati dello Stato Italiano si avvalsero di estremisti di destra per destabilizzare lo stato in essere e tendenziare la volontà del popolo in uno Stato autoritario, e questa sembra sia più di una teoria. Oggi, forse, in maniera più soft questo sta avvenendo nuovamente o per lo meno sembra che qualcuno ci stia provando. Se dichiar...

La mela

Una mela comune pesa 242 grammi e fornisce 126 Kcal. Nella dieta può essere utilizzata come spuntino, alimento da prima colazione o come chiusura di un pasto principale. L' energia è fornita principalmente da glucidi, dalle proteine e dai lipidi. I carboidrati sono semplici, costituiti da fruttosio, e i peptidi sono a basso valore biologico. Contengono vitamina C e potassio, mentre non contengono glutine e lattosio. Sono un valido alleato anche per combattere gli odiati chili di troppo. Fonte: mypersonalTrainer                                                                                                                                          ...