Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2021

Il capibara, il gigante buono

Il capibara, o capivara in lingua porteghese, è il più grosso roditore esistente in natura ed appartiene alla famiglia dei caviidi, di cui fanno parte anche i capivara minore, la cavia delle rocce e il porcellino d'India. Abita le savane e le foreste pluviali di quasi tutti i Paesi del sud America tranne che il Cile. E' un mammifero semiacquatico e vive nelle aree boschive vicino a specchi d'acqua come laghi, fiumi, paludi, stagni e zone umide. Sono ottimi nuotatori e possono trattenere  il respiro fino a 5 minuti ogni immersione. Sono animali sociali e di solito si radunao in gruppi di 10 o 20 individui tra maschi e femmine, ma durante la stagione secca, si possono contare vicino alle poche zone d'acqua rimaste, anche insiemi di 50-100 esemplari. Il capibara, che nella lingua antica locale significa "mangiatore d'erba", si nutre prevalentemente di vegetali e piante acquatiche, così come frutta e corteccia degli alberi, mais, tuberi e canna da zucchero. In

Olimpiadi, effetti speciali al posto dei droni nella cerimonia di chiusura

Lo stadio nazionale di Tokyo ha ospitato la cerimonia di chiusura dei trentaduesimi Giochi Olimpici estivi (di cui qui trovate i migliori meme e i dietro le quinte degli atleti), rimandati di un anno e organizzati tra molte difficoltà nel bel mezzo della pandemia. Chi l'ha seguita da casa - e cioè la quasi totalità degli spettatori, se si considera che gli spalti dello stadio olimpico giapponese erano deserti per via delle restrizioni anti coronavirus - ha assistito a uno spettacolare show di luci che ha preceduto lo spegnimento della fiaccola: all'apparenza, un nugolo di droni LED si è alzato in volo per ricreare i cerchi olimpici simbolo della manifestazione, a rappresentare le migliaia di atleti che hanno preso parte ai Giochi. Spettacolare, ma del tutto digitale: a differenza di quanto avvenuto con la cerimonia di apertura, quando 1.800 droni si erano alzati in volo per assumere la forma della Terra a far da cornice a un'interpretazione di "Imagine" di John

Saga della Guerra di Marineford (da ep 408 a ep 516)

La saga della guerra di Marineford è la sesta grande saga della serie. Racconta principalmente le avventure di Rufy nel tentativo di salvare suo fratello Ace dall'esecuzione. Rufy raggiunge Amazon Lily dove incontra Boa Hancock che si innamora di lui. Avendo scoperto che il fratello verrà presto giustiziato dalla Marina, Rufy decide di andare a salvarlo invece che di riunirsi al suo equipaggio. Hancock lo aiuta a raggiungere Impel Down dove Rufy si intrufola e, scoperto di essere arrivato troppo tardi, ne evade con l'aiuto di Emporio Ivankov, un numeroso gruppo di trasformati, di Crocodile e di Jinbe. In seguito si dirigono a Marineford, dove Rufy si schiera dalla parte dei Pirati di Barbabianca. La guerra finisce con le morti di Ace e Barbabianca, provocando un crollo mentale in Rufy e lo sbilanciamento degli equilibri mondiali. Dopo essere stato portato in salvo Rufy decide di allenarsi per diventare più forte con l'aiuto di Silvers Rayleigh. Prima di cominciare fa arriv

Cosa sta accadendo a Kabul

Le immagini di coloro che precipitano dall'aereo appena decollato da Kabul ci riportano al terrore, allo stato d'ansia nel quale vive la popolazione afghana. Per comprendere tutto ciò, bisogna andare indietro nel tempo di circa 30 anni. Nel 1994 il Mullah Omar, etnia pashtum, fonda nelle scuole coraniche "Gli studenti di Dio" (da Taleb = studente), un gruppo fondamentalista islamico che, dopo la caduta del regime sovietico in Afghanistan, si impone di mantenere l'ordine e la sicurezza nel Paese sotto dittatura della Sharia. Condanne a morte ed esecuzioni in piazza il metodo. Si fonda così l'Emirato Islamico Afghano, riconosciuto da soli 3 nazioni, Emirati Arabi Uniti, Pakistan, Arabia Saudita. Appoggiano Bin Laden, Kenya e Tanzania e si ritrovano gli USA contro. USA che invasero e attaccarono l'Afghanistan, lo occuparono assieme ad alcuni Paesi occidantali, tra cui l'Itali ed ultimamente lo stanno abbandonando. Si stanno ritirando dopo aver perseguito

Elefanti: la natura si adegua

Negli ultimi anni in Africa sempre più elefanti nascono senza zanne, i giornali di ogni nazione hanno riportato la notizia suscitando scalpore nell'opinione pubblica con titoli ad effetti come; "Elefanti senza zanne, così il bracconaggio ha modificato il dna". In realtà la questione è più complicata e meno chiara di come la presentano i mezzi d'informazione. I giornalisti hanno chiamato in causa l'evoluzione, ma per capire se una mutazione genetica è tale, i biologi hanno bisogno di incrociare il fenotipo degli elefanti, cioè l'insieme delle caratteristiche che contraddistinguono un organismo, dal genotipo, il corredo dei cromosomi che è contenuto nel nucleo di ogni cellula. Questi studi sono più affidabili se confrontati nell'arco di decenni e questa manifestazione è stata osservata solo dagli anni '90, quando la caccia di frodo si è intensificata. Infine, ci sono due tesi su quello che sta succedendo in Africa, ma non ci sono prove scientifiche nè a

Saga dell'arrivo alla Linea Rossa (da ep 442 al 513)

La saga dell'arrivo alla Linea Rossa è la quinta grande saga della serie. Racconta le avventure dei Pirati di Cappello di paglia dopo la partenza da Water Seven fino all'arrivo alla Linea Rossa. La ciurma finisce nel triangolo Florian, dove deve vedersela con il membro della Flotta dei sette Gekko Moria e recluta come nuovo compagno lo scheletro musicista Brook. In seguito raggiunge l'arcipelago Sabaody, tappa obbligata per prepararsi ad immergersi fino all'isola degli uomini-pesce. Là però succede l'impensabile e la ciurma viene completamente sconfitta da Orso Bartholomew.                                                                                                                                             Rin

Le meraviglie della vita e le sue origini

 L'ossidiana è una roccia vulcanica che sembra vetro nero. In antichità era molto pregiata perchè rara e particolarmente adatta per ricavare utensili. Dato che si scheggiava facilmente e siccome la sua composizione varia a seconda del luogo in cui si è formata, gli archeologi la usavano per ricostruire le grotte commerciali nei periodi in cui era usata come merce di scambio.                                                                                                                                        Albert Einstein

Cattivi comunicatori

Guardatevi dai cattivi comunicatori, da coloro che agiscono per secondi fini e non per quello che dovrebbe essere il condividere, che so un pensiero, una notizia. Guardatevi da chi, vantandosi di tanta popolarità tende a distrorcere le altrui vedute e, così facendo, ne trae vantaggio. Questi personaggi, talvolta chiamati, non a caso "influencer", hanno dalla loro la popolarità e ne traggono profitto esclusivamente personale. Addirittura entrano nelle decisioni politiche di coloro che ne seguono le gesta, i loro canali web. Non accettate il loro dire ed il loro fare per partito preso, considerateli al massimo oggetti da "propaganda di regime". Infine, vi invito tutti a ragionare con la vostra testa, a liberarvi da questi falsi miti. Meditate gente, meditate...se vi volete ancora del bene.                                                                                                                                           Lion Rasta

La savana

La savana è un bioma terrestre soprattutto subtropicale e tropicale localizzato tra 10 e 20° di latitudine (N e S) e caratterizzato da una stagione secca e da una stagione umida. La vegetazione è a prevalenza di arbusti e alberi abbastanza distanziati da non dar luogo a una volta chiusa. Questo tipo di ambiente si trova in molte zone di transizione fra la foresta pluviale e il deserto o la steppa in Africa centrale, Centro e Sud America, India, Indocina e Australia, ma può essere presente anche ad altre latitudini. Le savane possono formarsi in seguito alla presenza di specifiche condizioni climatiche, oppure a causa di incendi stagionali (anche indotti dall'uomo) o particolari faune caratteristiche del suolo. Fonte: wikipedia.org                                                                                                 Albert Einstein

Saga della CP9 (dall'ep 207 all'ep 325)

La saga del CP9 è la quarta grande saga della serie. Dopo essere partita da Skypiea, la ciurma torna nel mare blu, dove affronta Foxy nel Davy Back Fight e poco dopo uno dei tre ammiragli della Marina:Aokiji che ha il potere del ghiaccio. Dopo essere scampati alla sconfitta, i Pirati di Cappello di paglia raggiungono Water Seven, la città dei carpentieri, dove Rufy spera di riuscire a reclutarne uno. Finiscono subito nei guai, attirandosi l'odio sia della Franky Family, un gruppo di smantellatori, sia della Galley-La company, una compagnia navale che vanta i migliori carpentieri al mondo. Scoprono che la Going Merry non potrà più navigare e Rufy decide di comprare una nuova nave. Usop, amareggiato, lascia la ciurma. Nel frattempo il CP9 costringe Robin a seguirla ad Enies Lobby, ma i Pirati di Cappello di paglia e i loro nuovi alleati la inseguono per poterla riportare indietro. La ciurma riesce nel suo intento e nel frattempo ottiene un nuovo membro dell'equipaggio: Franky, i

Fantastico Tamberi, è un oro da impazzire!

In quest'oro c'è tutto: il riscatto dopo l'infortunio pre-Rio, la perseveranza (5 anni di attesa), Gimbo Tamberi è campione olimpico dell'alto! Con lui, sul gradino più alto del podio, sale proprio Mutaz: avrebbero potuto disputare uno spareggio per vedere chi dei due è il migliore, hanno scelto di dividere la gioia. Che meraviglioso spot! L'Italia dell'atletica, così torna a vincere un titolo a cinque cerchi dopo 13 anni. Fonte: gazzetta.it                                                                                                        Francesco87

I 7 metalli maggiori

Importanti per l'uomo in quanto portatori della qualità energetica dei pianeti più vicini e quindi più direttamente influenti sulla salute. Al piombo era associato Saturno, allo stagno Giove, al Ferro Marte, all'oro il Sole, al rame Venere, al Mercurio il pianeta omonimo e all'argento la Luna. Il significato simbolico dei minerali deriva proprio dalla loro relazione. I pianeti dai quali ricevono e condensano gli influssi nel nostro mondo sono in analogia con gli stati interiori dell'essere umano, secondo la logica di relazione tra macro e micro-cosmo, per cui "ciò che è in alto è come in basso".                                                                                                                                              Albert Einstein