Passa ai contenuti principali

Sussidio sociale e suoi derivati

Molto ci regala in termini di regolamenti e normative il rapporto che lega il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l'I.N.P.S., che ricordiamolo è il principale ente previdenziale pubblico italiano. A seguito della sentenza della Corte Costituzionale, sentenza pronunciata in Camera di Consiglio il 23/06/2020, si è rivista la somma erogata dall'I.N.P.S. stessa a titolo di invalidità civile. Convertito il tutto, meravigliosamente in modalità celere, in Legge con il "Decreto Rilancio" (D.L. numero 34/2020), al milione di lire dovrebbe scattare dal 1° di Agosto 2020, ma per ragioni tecniche il tutto andrà a regime entro l'anno in corso, naturalmente con decorrenza amministrativa antecedente alla data in dichiarato, cioè il 1° di Agosto. Ma forse non tutti conoscono una serie di sgravi, agevolazioni ed aumenti che riguardano un certo numero di pensioni pari o inferiori a 750 euro. Sono i cosiddetti diritti inespressi dove per, appunto, averne diritto si deve formulare un'apposita domanda da presentare all'I.N.P.S. Quindi invito gli ultrasessantenni, altro dato per usufruire delle agevolazioni quello anagrafico, a recarsi, qualora non l'avessero già fatto, presso patronati e caf, o tramite consulenza legale civilista per capirne di più. Questo accade in Italia, i nostri governanti devono dimenarsi nella ricerca delle risorse e, non trovandole, a volte ricorrono a fantasiose soluzioni, tipo complicare la vita a chi già vive nella difficoltà. Altresì, non disdegnano di regalare mancette elettorali a chi non produce (RdC), mentre dovrebbe alimentare chi lo fa, stipendio minimo di base. 


                                                                                                                                            Lion Rasta

Commenti

Posta un commento

Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.

Post popolari in questo blog

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

Barcellona, non solo rambla e movida

Barcellona è senza dubbio una delle città europee più belle. Arte, mare e buona cucina sono solo alcuni degli ingredienti che la rendono speciale. - La sagrada familia, simbolo della città, capolavoro assoluto di Antoni Gaudì, è senza dubbio il luogo più visitato di Barcellona. La sua costruzione è iniziata nel 1882 e il termine dei lavori è previste nel 2026.  - Parco Guell, un altro capolavoro del geniale architetto Gaudì. Pensato come una città-giardino, venne aperto al pubblico nel 1926, dopo la morte di Gaudì. All'interno si trovano diversi monumenti e luoghi di interesse. - Casa Battlò, situata in uno dei punti centrali della città con la sua coloratissima facciata. - Casa Milà, poco distante da casa Battlò - Palazzo della musica catalana, splendida sala di concerti esempio di modernismo catalano. Annovera tra i materiali usati per la sua costruzione vetro smaltato e cristallo. - La rambla, la via più conosciuta di Barcellona, che con i suoi 2 km di lunghezza congiunge plaça ...