Passa ai contenuti principali

Il caso Ilva

Nel Gennaio del 2016 viene pubblicato il bando con l'invito a manifestare interesse per l'Ilva. I commissari straordinari scelgono Arcelor-Mittal-Marcegaglia, cordata riunita nella joint-ventur Amluvet Co.(attenti a queste particolarità societarie).Il piano di Arcerol richiede seimila esuberi. Il 5 Giugno 2017 l'allora ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda firma il decreto di assegnazione. A Luglio 2018 il ministro del neonato governo Conte1 Luigi Di Maio parla di gara "viziata", ma su parere dell'Avvocatura di Stato "non annullabile". A inizio Novembre 2019 Arcelor-Mittal (Marcegalia ha abbandonato la joint- ventur) annuncia la volontà di lasciare lo stabilimento (contratto di fitto gestionale con eventuale riscatto d'acquisto aziendale) allo Stato italiano.Tra le ragioni il ritiro dello scudo penale ed alcune decisioni dei giudici tarantini in netto contrasto con il piano industriale. La questione immunità penale va avanti da tempo. Concessa a Ilva in amministrazione straordinaria prima ed a Arcelor-Mittal poi, decreto legge numero 1 del 2015. Arcelor- Mittal d'altronde rispondeva caricandosi del ripristino ambientale, Settembre 2017. Salvo il dietro front contrattuale del ministro Di Maio (questa volta in veste di major 5 stelle in quanto ormai
 ministro degli esteri) di non concedere più lo scudo penale. Lo scudo penale ricordiamolo evita che i nuovi amministratori, quindi Mittal, siano chiamati a rispondere di responsabilità precedenti il loro arrivo. Personalmente sembra logico, non lo è per chi vuole ricavarne somme o altro dalla multinazionale anglo-franco-indiana, vedi enti periferici e vittime o eredi. Ma Mittal è una multi nazionale non a caso, ha sentito odor di bruciato ed ha rilanciato con più esuberi che in contratto. Contratto tuttavia già eluso guarda caso dal nostro attuale governo. Ilva significa ferro, ferro pane peri i tarantini. C'è da riflettere.


                                                                                                                                       Lion Rasta

Commenti

Post popolari in questo blog

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

Barcellona, non solo rambla e movida

Barcellona è senza dubbio una delle città europee più belle. Arte, mare e buona cucina sono solo alcuni degli ingredienti che la rendono speciale. - La sagrada familia, simbolo della città, capolavoro assoluto di Antoni Gaudì, è senza dubbio il luogo più visitato di Barcellona. La sua costruzione è iniziata nel 1882 e il termine dei lavori è previste nel 2026.  - Parco Guell, un altro capolavoro del geniale architetto Gaudì. Pensato come una città-giardino, venne aperto al pubblico nel 1926, dopo la morte di Gaudì. All'interno si trovano diversi monumenti e luoghi di interesse. - Casa Battlò, situata in uno dei punti centrali della città con la sua coloratissima facciata. - Casa Milà, poco distante da casa Battlò - Palazzo della musica catalana, splendida sala di concerti esempio di modernismo catalano. Annovera tra i materiali usati per la sua costruzione vetro smaltato e cristallo. - La rambla, la via più conosciuta di Barcellona, che con i suoi 2 km di lunghezza congiunge plaça ...