Passa ai contenuti principali

Opel Corsa, collaudi estremi per la sesta generazione

Giunta alla sua sesta generazione, Corsa si sta preparando per il lancio, previsto per l'autunno, e gli ingegneri Opel ne stanno completando lo sviluppo finale. Una fase delicata che prevede test su strada, sui circuiti di prova e nelle situazioni più estreme, come quelle del grande caldo e quelle del freddo polare. A partire da gennaio gli ingegneri Opel esperti di telaio, gruppo motore-trasmissione, elettronica, illuminazione e di altri settori hanno sfruttato il lungo inverno della Lapponia svedese per effettuare numerosi test a temperature bassissime su laghi ghiacciati e strade innevate, circa 40 chilometri a sud del Circolo Polare Artico. Tra gli altri, esperti telaisti hanno messo a punto il sistema di controllo elettronico della stabilità (ESP), il controllo della trazione e il sistema antibloccaggio delle ruote (ABS) sulle superfici più impegnative, a temperature che scendono fino a - 30 gradi Celsius. L'obiettivo di prove così estreme su ghiaccio, neve, fango e anche in presenza di livelli di aderenza diversi sui due lati della vettura, è la verifica dell'affidabilità dei sistemi di controllo. Per raggiungere livelli elevati di sicurezza, comfort e dinamicità, gli ingegneri Opel si stanno occupando della taratura del telaio fino al più piccolo dettaglio, stabilendo dove finisce il piacere di guida e dove deve invece intervenire il controllo della stabilità. Al Circolo Polare Artico le condizioni per procedere alla messa a punto sono perfette, più che in qualunque altro luogo. Gli ingegneri hanno guidato ripetutamente la vettura sul circuito preparato appositamente per testare la maneggevolezza, sull'ovale e su diverse superfici per ottimizzare continuamente i sistemi di controllo.


Fonte ansa.it                                                                                                          Simply Red

Commenti

Post popolari in questo blog

Focus sulla F1.

 La Formula 1 va in vacanza dopo che il dominatore Verstappen ha fatto poco nei 4 GP estivi che sono stati dominati dalla Mercedes, che ha vinto 3 volte su 4 (2 con Hamilton). La Ferrari, invece, annaspa e sembra essere diventata la quarta forza del mondiale. Intanto, 2 sono i casi emersi in questa stagione, Newey ex direttore della Red Bull cerca un nuovo progetto motoristico e lo stesso Verstappen non è più sicuro di rimanere alla Red Bull. Intanto si sa che il prossimo anno Hamilton passerà alla Ferrari per tentare di risollevarla. Per concludere, Verstappen ha comunque ampio margine per vincere il titolo mondiale di pilota alla fine della stagione motoristica. Mario82

La strategia della tensione

 Durante gli anni '70 del ventesimo secolo, in Italia, avvennero fatti ed atti violenti tali da far denominare quel periodo"anni di piombo". In verità si dovrebbe analizzare tutto il periodo che va dal 1964,tentato colpo di Stato del Generale dell'arma dei Carabinieri Di Lorenzo, alla strage di Bologna ( 2 Agosto 1980 ), per incontrare dal punto di vista saggistico letterario, e non solo, una teoria politica denominata appunto "strategia della tensione". Tale definizione appartiene al glossario di guerra e guerriglia, li dove si tende ad incolpare un ben definito gruppo di atti eversivi compiuti o compiuti da terzi. Infatti servizi deviati dello Stato Italiano si avvalsero di estremisti di destra per destabilizzare lo stato in essere e tendenziare la volontà del popolo in uno Stato autoritario, e questa sembra sia più di una teoria. Oggi, forse, in maniera più soft questo sta avvenendo nuovamente o per lo meno sembra che qualcuno ci stia provando. Se dichiar...

La mela

Una mela comune pesa 242 grammi e fornisce 126 Kcal. Nella dieta può essere utilizzata come spuntino, alimento da prima colazione o come chiusura di un pasto principale. L' energia è fornita principalmente da glucidi, dalle proteine e dai lipidi. I carboidrati sono semplici, costituiti da fruttosio, e i peptidi sono a basso valore biologico. Contengono vitamina C e potassio, mentre non contengono glutine e lattosio. Sono un valido alleato anche per combattere gli odiati chili di troppo. Fonte: mypersonalTrainer                                                                                                                                          ...