Passa ai contenuti principali

“I giovani” di J. D. Salinger

La vicenda di cui si parla in queste settimane e che ruota attorno al celebre scrittore americano, ma anche un po’ misantropo e misogino, J. D. Salinger, ci parla di un Tribunale, quello di Milano, che ha emesso un’ordinanza di ritiro dal mercato di un libro (“I giovani” – raccolta di tre racconti) uscito nel 2015. All’epoca se ne parlò sui siti specializzati di libri, uscirono le solite recensioni concordate, ma alla fine il “segno” non rimase. Diciamoci la verità, senza ipocrisie, chi se lo sarebbe ricordato se non fossimo stati costretti a ricordarcene dagli eventi che incalzavano? Eh sì, perché la recente sentenza del Tribunale di Milano del 21 Dicembre 2017 – pubblicata sui quotidiani nazionali – condanna il Gruppo Editoriale Il Saggiatore a pagare i danni materiali e morali agli aventi diritto (cioè Colleen M. Salinger, Matthew Robert Salinger; rispettivamente vedova e figlio dello scrittore americano) a seguito della pubblicazione della raccolta di racconti (tre) dal titolo I giovani, pubblicato nel 2015. Il Gruppo Editoriale Il Saggiatore avrebbe comprato i diritti da chi in realtà non li deteneva e quindi non poteva a sua volta rivenderli, cioè la Devault-Graves. La vicenda si chiude con la solita frase di rito. “Ritiro e distruzione di tutti gli esemplari in commercio“. Ma torniamo al 2015. Il cacciatore di libri Enrico Pofi di Roma mi rivela – quanti se lo ricordavano? – che all’epoca nelle librerie Il Saggiatore organizzò una sorta di evento per l’uscita del libro. Il libro era dotato infatti di fascetta editoriale rossa, che recitava: “L’atteso inedito dell’autore del Giovane Holden“, un segnalibro in tema e addirittura una busta di tela per portarsi il libro a casa. Con queste dotazioni al completo quanto può effettivamente valere una copia che su eBay è già stata valutata 110 € il 7 Gennaio 2019.


Fonte cacciatoredilibri.com                                                                                   BiscottoCapo

Commenti

Post popolari in questo blog

Focus sulla F1.

 La Formula 1 va in vacanza dopo che il dominatore Verstappen ha fatto poco nei 4 GP estivi che sono stati dominati dalla Mercedes, che ha vinto 3 volte su 4 (2 con Hamilton). La Ferrari, invece, annaspa e sembra essere diventata la quarta forza del mondiale. Intanto, 2 sono i casi emersi in questa stagione, Newey ex direttore della Red Bull cerca un nuovo progetto motoristico e lo stesso Verstappen non è più sicuro di rimanere alla Red Bull. Intanto si sa che il prossimo anno Hamilton passerà alla Ferrari per tentare di risollevarla. Per concludere, Verstappen ha comunque ampio margine per vincere il titolo mondiale di pilota alla fine della stagione motoristica. Mario82

La strategia della tensione

 Durante gli anni '70 del ventesimo secolo, in Italia, avvennero fatti ed atti violenti tali da far denominare quel periodo"anni di piombo". In verità si dovrebbe analizzare tutto il periodo che va dal 1964,tentato colpo di Stato del Generale dell'arma dei Carabinieri Di Lorenzo, alla strage di Bologna ( 2 Agosto 1980 ), per incontrare dal punto di vista saggistico letterario, e non solo, una teoria politica denominata appunto "strategia della tensione". Tale definizione appartiene al glossario di guerra e guerriglia, li dove si tende ad incolpare un ben definito gruppo di atti eversivi compiuti o compiuti da terzi. Infatti servizi deviati dello Stato Italiano si avvalsero di estremisti di destra per destabilizzare lo stato in essere e tendenziare la volontà del popolo in uno Stato autoritario, e questa sembra sia più di una teoria. Oggi, forse, in maniera più soft questo sta avvenendo nuovamente o per lo meno sembra che qualcuno ci stia provando. Se dichiar...

La mela

Una mela comune pesa 242 grammi e fornisce 126 Kcal. Nella dieta può essere utilizzata come spuntino, alimento da prima colazione o come chiusura di un pasto principale. L' energia è fornita principalmente da glucidi, dalle proteine e dai lipidi. I carboidrati sono semplici, costituiti da fruttosio, e i peptidi sono a basso valore biologico. Contengono vitamina C e potassio, mentre non contengono glutine e lattosio. Sono un valido alleato anche per combattere gli odiati chili di troppo. Fonte: mypersonalTrainer                                                                                                                                          ...