Passa ai contenuti principali

Alta tensione

Ultimamente la diplomazia italia ha avuto e sta avendo un gran da fare. Vuoi per la lunaticità dei nostri esponenti politici, certamente contraccambiata, vuoi per la diversità di vedute in questioni ed in campi critici come la "democrazia". La finezza, l'abilità nel trattare anche con chi suscettibilmente risponde ha evidenziato nei rapporti italo-francesi quanto abili siano state le componenti di entrambi le diplomazie nel mantenere quieti i legami bilaterali nella complessità dei procedimenti e nelle relazioni internazionali. Tutt'altra situazione si sta verificando con un paese amico cui relazioni risalgono nientemeno agli antichi legami tra Repubblica di Genova e arcaico Stato Ucraino (Rus' di Kiev). Secoli di scambi commerciali e non solo, risalgono al XIII secolo le opere architettoniche genovesi in terra ucraina ed in particolar modo in Crimea. Questo giovane Stato, giovane in costituzione, ma sicuramente sano in tradizione, attraverso i suoi organi costituzionali goffamente sta mettendo in auge una sorta di opposizione ai valori democratici. "Gli amici dei miei nemici sono anche miei nemici" attraverso questo motto dichiaratamente nega l'accesso a liberi cittadini europei ed italiani contravvenendo a tutti i regolamenti comunitari sul transito di merci e cittadini. Dopo artisti, liberi di manifestare le proprie simpatie come qualsiasi altro libero uomo, ora i burocrati ucraini vietano l'accesso anche ai giornalisti e "ça va sans dire" limitano il diritto di cronaca. Mark Innaro, corrispondente Rai, accreditato giornalista è stato respinto alla frontiera russo-ucraina per "insufficiente fondatezza dello scopo del soggiorno". Baggianate, Innaro aveva ricevuto anche l'accredito della Commissione Elettorale Centrale e andava in Ucraina per assistere come osservatore si stampa alla elezioni presidenziali. Evidentemente questo non è bastato e l'Ucraina ha ritenuto il giornalista italiano e quindi il nostro governo alla Russia di Vladimir Putin in barba alla democrazia.


                                                                                                                                   Lyon Rasta

Commenti

Post popolari in questo blog

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

Barcellona, non solo rambla e movida

Barcellona è senza dubbio una delle città europee più belle. Arte, mare e buona cucina sono solo alcuni degli ingredienti che la rendono speciale. - La sagrada familia, simbolo della città, capolavoro assoluto di Antoni Gaudì, è senza dubbio il luogo più visitato di Barcellona. La sua costruzione è iniziata nel 1882 e il termine dei lavori è previste nel 2026.  - Parco Guell, un altro capolavoro del geniale architetto Gaudì. Pensato come una città-giardino, venne aperto al pubblico nel 1926, dopo la morte di Gaudì. All'interno si trovano diversi monumenti e luoghi di interesse. - Casa Battlò, situata in uno dei punti centrali della città con la sua coloratissima facciata. - Casa Milà, poco distante da casa Battlò - Palazzo della musica catalana, splendida sala di concerti esempio di modernismo catalano. Annovera tra i materiali usati per la sua costruzione vetro smaltato e cristallo. - La rambla, la via più conosciuta di Barcellona, che con i suoi 2 km di lunghezza congiunge plaça ...