Passa ai contenuti principali

Volvo stimola sensi dei passegeri con S60 Ambience Concept

Con il prototipo S60 Ambience Concept, in passerella in première mondiale al Salone dell'Auto di Pechino (25 aprile-4 maggio), gli svedesi della Volvo propongono un nuovo modo di viaggiare sulle luxury car che punta a far vivere ai passeggeri una forte esperienza sensoriale, slegata dall'ambiente esterno. 
Vista, tatto, olfatto sono infatti al centro dello studio proposto ad Auto China 2018. L'aurora boreale proiettata sul cielo della vettura e fragranze di abeti della Scandinavia che invadono l'abitacolo sono solo alcune delle esperienze che si possono vivere a bordo della specialissima S90, sotto i riflettori della rassegna orientale. 
La vettura ripropone l'originale configurazione a tre posti della S90 Excellence, modello top di gamma del brand svedese, pensata per esaltare il comfort di viaggio di chi può permettersi di viaggiare con l'autista. Grazie ai comandi di gestione del sistema, sincronizzati con un'app, utilizzando il proprio smartphone i due passeggeri posteriori possono selezionare l'atmosfera di bordo più adatta al loro 'mood', scegliendo fra sette temi visivi che, oltre all'aurora boreale, comprendono, tra gli altri, la foresta scandinava, il lago dei cigni, la pioggia. 
La proiezione degli ambienti è accompagnata da adeguati temi sonori e olfattivi. Questi ultimi vengono rilasciati nell'abitacolo attraverso quattro fragranze realizzate dalla Byredo, diffuse tramite una bocchetta d'aerazione posizionata nella console centrale. Lo studio non rimarrà fine a se stesso ma è destinato a entrare in produzione. Nei prossimi mesi debutterà sui modelli S90 Excellence commercializzati in alcuni mercati mondiali, tra cui la Cina, che è quello più importante in assoluto per la berlina svedese. 
Riguardo al prototipo, Robin Page, responsabile del design presso Volvo Cars, chiarisce: ''La Ambience Concept ridefinisce il concetto di lusso proiettandolo al di là delle scelte materiali, creando una vettura in grado di connettersi con i sensi dei passeggeri. Il progetto analizza come si sentono le persone sedute all'interno dell'auto, consentendo loro di influenzare il proprio umore e stato di benessere. La Ambience dimostra il livello di attenzione che abbiamo per l'individuo, attenzione che inizia con la sicurezza e si estende fino al benessere della persona nel suo complesso''.


Fonte: Ansa.it

SimplyRed

Commenti

Post popolari in questo blog

INVITO ALL'OPERA: IL BARBIERE DI SIVIGLIA

 Il barbiere di Siviglia è un'opera in due atti del compositore Rossini rappresentata per la prima volta nel 1816. Tale opera narra la storia del Conte di Almaviva che è innamorato della bella Rosina.  la bella Rosina è nelle grinfie dell'anziano tutore Don Bartolo che per mangiarsi tutta la sua eredità vuole sposarla. Il conte all'inizio dell'opera si trova sotto casa della sua bella amata e con una banda di musicanti spera che ella, Rosina, esca della finestra in modo da poterla corteggiare con una serenata. Rosina non si affaccia in compenso arriva il barbiere di Siviglia (Figaro) che racconta al conte tutta la storia della sua amata e si offre dietro lauto compenso di trovare un modo per entrare nella casa del suo tutore, Don Bartolo, dove alberga  anche la sua amata. Il barbiere suggerisce di fingersi un soldato ubriaco perchè di una persona che è poco in se il tutore si fiderà. Con una serie di stratagemmi e travestimenti Il conte riesce a entrare nella casa di ro...

Pennette con cuori di vitello e vellutata di zucchine

Ingredienti per 4 persone 500 g. di pennette rigate 500 g. di cuori di vitello a fette 3 zucchine 2 patate 3 cipolle sedano  carote  250 ml. di vino rosso salvia rosmarino brodo vegetale parmigiano q.b. sale e pepe q.b. olio q.b.  Preparazione cuori di vitello: tagliare sedano, carote e una cipolla a pezzettoni e metterle a marinare con la carne la salvia e il rosmarino, nel vino, per una notte, in una terrina che verrà sigillata con la pellicola trasparente. Il giorno seguente togliere la carne dal vino e farla saltare con la cipolla tagliata a julienne con un filo d'olio, aggiungere sale quanto basta; nel frattempo filtriamo il vino della marinata con un colino a maglie strette. Quando la carne si è ben rosolata aggiungiamo il vino della marinata ed abbassiamo la fiamma al minimo facendo brasare la carne fino a quando non è morbida ed il vino si è ristretto fino a formare una crema. A questo punto prendere la carne e tagliarla a listarelle. Preparazione della vellutata:...

Sistema chiamata emergenza eCall obbligatorio da 31 marzo

Dal 31 marzo 2018, in ottemperanza alla disposizione UE 2015/758, tutte le autovetture nuove omologate a partire da tale data dovranno essere dotate di serie di un sistema eCall dell'Unione Europea. Attualmente la chiamata d'emergenza è disponibile in 35 Paesi europei anche se in alcuni di questi Stati il servizio non sarà obbligatorio ai sensi della legge a partire da fine mese. Lo ricorda Mercedes, che ribadisce come tutti gli attuali modelli della Stella includono di serie la chiamata d'emergenza MercedesBenz che è attivo gratuitamente per il cliente lungo l'intero ciclo di vita della vettura.  Il sistema compone automaticamente il numero unico 112 quando i sensori di bordo registrano un incidente e dopo l'attivazione di un pretensionatore delle cinture o degli airbag. Pochi istanti dopo l'evento, la centrale europea delle emergenze riceverà una segnalazione automatica dall'auto in cui vengono indicati posizione del veicolo attraverso le coordinate geo...