Passa ai contenuti principali

Volvo stimola sensi dei passegeri con S60 Ambience Concept

Con il prototipo S60 Ambience Concept, in passerella in première mondiale al Salone dell'Auto di Pechino (25 aprile-4 maggio), gli svedesi della Volvo propongono un nuovo modo di viaggiare sulle luxury car che punta a far vivere ai passeggeri una forte esperienza sensoriale, slegata dall'ambiente esterno. 
Vista, tatto, olfatto sono infatti al centro dello studio proposto ad Auto China 2018. L'aurora boreale proiettata sul cielo della vettura e fragranze di abeti della Scandinavia che invadono l'abitacolo sono solo alcune delle esperienze che si possono vivere a bordo della specialissima S90, sotto i riflettori della rassegna orientale. 
La vettura ripropone l'originale configurazione a tre posti della S90 Excellence, modello top di gamma del brand svedese, pensata per esaltare il comfort di viaggio di chi può permettersi di viaggiare con l'autista. Grazie ai comandi di gestione del sistema, sincronizzati con un'app, utilizzando il proprio smartphone i due passeggeri posteriori possono selezionare l'atmosfera di bordo più adatta al loro 'mood', scegliendo fra sette temi visivi che, oltre all'aurora boreale, comprendono, tra gli altri, la foresta scandinava, il lago dei cigni, la pioggia. 
La proiezione degli ambienti è accompagnata da adeguati temi sonori e olfattivi. Questi ultimi vengono rilasciati nell'abitacolo attraverso quattro fragranze realizzate dalla Byredo, diffuse tramite una bocchetta d'aerazione posizionata nella console centrale. Lo studio non rimarrà fine a se stesso ma è destinato a entrare in produzione. Nei prossimi mesi debutterà sui modelli S90 Excellence commercializzati in alcuni mercati mondiali, tra cui la Cina, che è quello più importante in assoluto per la berlina svedese. 
Riguardo al prototipo, Robin Page, responsabile del design presso Volvo Cars, chiarisce: ''La Ambience Concept ridefinisce il concetto di lusso proiettandolo al di là delle scelte materiali, creando una vettura in grado di connettersi con i sensi dei passeggeri. Il progetto analizza come si sentono le persone sedute all'interno dell'auto, consentendo loro di influenzare il proprio umore e stato di benessere. La Ambience dimostra il livello di attenzione che abbiamo per l'individuo, attenzione che inizia con la sicurezza e si estende fino al benessere della persona nel suo complesso''.


Fonte: Ansa.it

SimplyRed

Commenti

Post popolari in questo blog

Focus sulla F1.

 La Formula 1 va in vacanza dopo che il dominatore Verstappen ha fatto poco nei 4 GP estivi che sono stati dominati dalla Mercedes, che ha vinto 3 volte su 4 (2 con Hamilton). La Ferrari, invece, annaspa e sembra essere diventata la quarta forza del mondiale. Intanto, 2 sono i casi emersi in questa stagione, Newey ex direttore della Red Bull cerca un nuovo progetto motoristico e lo stesso Verstappen non è più sicuro di rimanere alla Red Bull. Intanto si sa che il prossimo anno Hamilton passerà alla Ferrari per tentare di risollevarla. Per concludere, Verstappen ha comunque ampio margine per vincere il titolo mondiale di pilota alla fine della stagione motoristica. Mario82

La strategia della tensione

 Durante gli anni '70 del ventesimo secolo, in Italia, avvennero fatti ed atti violenti tali da far denominare quel periodo"anni di piombo". In verità si dovrebbe analizzare tutto il periodo che va dal 1964,tentato colpo di Stato del Generale dell'arma dei Carabinieri Di Lorenzo, alla strage di Bologna ( 2 Agosto 1980 ), per incontrare dal punto di vista saggistico letterario, e non solo, una teoria politica denominata appunto "strategia della tensione". Tale definizione appartiene al glossario di guerra e guerriglia, li dove si tende ad incolpare un ben definito gruppo di atti eversivi compiuti o compiuti da terzi. Infatti servizi deviati dello Stato Italiano si avvalsero di estremisti di destra per destabilizzare lo stato in essere e tendenziare la volontà del popolo in uno Stato autoritario, e questa sembra sia più di una teoria. Oggi, forse, in maniera più soft questo sta avvenendo nuovamente o per lo meno sembra che qualcuno ci stia provando. Se dichiar...

La mela

Una mela comune pesa 242 grammi e fornisce 126 Kcal. Nella dieta può essere utilizzata come spuntino, alimento da prima colazione o come chiusura di un pasto principale. L' energia è fornita principalmente da glucidi, dalle proteine e dai lipidi. I carboidrati sono semplici, costituiti da fruttosio, e i peptidi sono a basso valore biologico. Contengono vitamina C e potassio, mentre non contengono glutine e lattosio. Sono un valido alleato anche per combattere gli odiati chili di troppo. Fonte: mypersonalTrainer                                                                                                                                          ...