Passa ai contenuti principali

Audi RS4 Avant: adrenalina per tutta la famiglia

Mentre assaporavamo, compiaciuti, il sopraffino comfort della nuova e pepatissima Audi RS4 Avant, una serie di lunghe curve e controcurve da terza affrontata con decisione ce ne ha rivelato l’indole marcatamente sportiva, in sintonia col misuratore dell’accelerazione laterale nel cruscotto, che ha cominciato a oscillare attorno al formidabile valore di 1 g: roba da supercar!
Quella delle wagon “superpompate” con elevatissime prestazioni è una specialità tutta tedesca e incarna il sogno di chi non ha intenzione di rinunciare a comfort e praticità nemmeno alla guida di una vettura “estrema”. 
Quella dell'Audi RS4 Avant è una storia che parte dal 1999, quando l’Audi installò un 2.7 V6 biturbo da 381 CV sotto il cofano di una A4 Avant famigliare, adeguando alla bisogna assetto, sospensioni e freni. Dopo sei anni fu la volta della seconda serie, ancora più veloce grazie al suo V8 aspirato da ben 420 CV, e la potenza salì a 450 CV con la terza serie del 2012. Oggi, con la quarta generazione della RS 4 Avant (dotata di sospensioni sportive specifiche e assetto di 7 mm più basso di quello dell’A4 Avant standard con assetto sportivo) si torna all’architettura motoristica delle origini: un compatto e leggero V6, con cubatura di 2,9 litri sovralimentato tramite un doppio turbocompressore: è uno degli elementi che ha contribuito alla riduzione del peso complessivo (80 kg in meno che in passato). 



 
Fonte: motorionline.com                                                                                              SimplyRed

Commenti

  1. Audi ha aperto la fase di prevendita in Germania della nuova RS4 Avant, in attesa di far partire gli ordini anche negli altri Paesi europei, Italia compresa. Sul mercato tedesco la nuova Audi RS4 Avant ha un prezzo di listino che parte da 79.800 euro.

    RispondiElimina
  2. Con l'ultima generazione di RS4 Audi potrebbe aver aperto una guerra in casa non da poco. In ogni caso si tratta di un altro capolavoro firmato RS

    RispondiElimina
  3. Ma le vendete le auto, le pubblicizzate o cosa cavolo fate. Se le pubblicizzate dovreste evidenziare il post con ANN.
    Se le vendete dovete dichiararlo e quindi pagare le concessioni altrimenti è evasione. E poi la pubblicità tecnologica oggi si fa su base comparativa, aggiornate vi.

    RispondiElimina

Posta un commento

Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.

Post popolari in questo blog

Focus sulla F1.

 La Formula 1 va in vacanza dopo che il dominatore Verstappen ha fatto poco nei 4 GP estivi che sono stati dominati dalla Mercedes, che ha vinto 3 volte su 4 (2 con Hamilton). La Ferrari, invece, annaspa e sembra essere diventata la quarta forza del mondiale. Intanto, 2 sono i casi emersi in questa stagione, Newey ex direttore della Red Bull cerca un nuovo progetto motoristico e lo stesso Verstappen non è più sicuro di rimanere alla Red Bull. Intanto si sa che il prossimo anno Hamilton passerà alla Ferrari per tentare di risollevarla. Per concludere, Verstappen ha comunque ampio margine per vincere il titolo mondiale di pilota alla fine della stagione motoristica. Mario82

La strategia della tensione

 Durante gli anni '70 del ventesimo secolo, in Italia, avvennero fatti ed atti violenti tali da far denominare quel periodo"anni di piombo". In verità si dovrebbe analizzare tutto il periodo che va dal 1964,tentato colpo di Stato del Generale dell'arma dei Carabinieri Di Lorenzo, alla strage di Bologna ( 2 Agosto 1980 ), per incontrare dal punto di vista saggistico letterario, e non solo, una teoria politica denominata appunto "strategia della tensione". Tale definizione appartiene al glossario di guerra e guerriglia, li dove si tende ad incolpare un ben definito gruppo di atti eversivi compiuti o compiuti da terzi. Infatti servizi deviati dello Stato Italiano si avvalsero di estremisti di destra per destabilizzare lo stato in essere e tendenziare la volontà del popolo in uno Stato autoritario, e questa sembra sia più di una teoria. Oggi, forse, in maniera più soft questo sta avvenendo nuovamente o per lo meno sembra che qualcuno ci stia provando. Se dichiar...

La mela

Una mela comune pesa 242 grammi e fornisce 126 Kcal. Nella dieta può essere utilizzata come spuntino, alimento da prima colazione o come chiusura di un pasto principale. L' energia è fornita principalmente da glucidi, dalle proteine e dai lipidi. I carboidrati sono semplici, costituiti da fruttosio, e i peptidi sono a basso valore biologico. Contengono vitamina C e potassio, mentre non contengono glutine e lattosio. Sono un valido alleato anche per combattere gli odiati chili di troppo. Fonte: mypersonalTrainer                                                                                                                                          ...