Passa ai contenuti principali

Audi RS4 Avant: adrenalina per tutta la famiglia

Mentre assaporavamo, compiaciuti, il sopraffino comfort della nuova e pepatissima Audi RS4 Avant, una serie di lunghe curve e controcurve da terza affrontata con decisione ce ne ha rivelato l’indole marcatamente sportiva, in sintonia col misuratore dell’accelerazione laterale nel cruscotto, che ha cominciato a oscillare attorno al formidabile valore di 1 g: roba da supercar!
Quella delle wagon “superpompate” con elevatissime prestazioni è una specialità tutta tedesca e incarna il sogno di chi non ha intenzione di rinunciare a comfort e praticità nemmeno alla guida di una vettura “estrema”. 
Quella dell'Audi RS4 Avant è una storia che parte dal 1999, quando l’Audi installò un 2.7 V6 biturbo da 381 CV sotto il cofano di una A4 Avant famigliare, adeguando alla bisogna assetto, sospensioni e freni. Dopo sei anni fu la volta della seconda serie, ancora più veloce grazie al suo V8 aspirato da ben 420 CV, e la potenza salì a 450 CV con la terza serie del 2012. Oggi, con la quarta generazione della RS 4 Avant (dotata di sospensioni sportive specifiche e assetto di 7 mm più basso di quello dell’A4 Avant standard con assetto sportivo) si torna all’architettura motoristica delle origini: un compatto e leggero V6, con cubatura di 2,9 litri sovralimentato tramite un doppio turbocompressore: è uno degli elementi che ha contribuito alla riduzione del peso complessivo (80 kg in meno che in passato). 



 
Fonte: motorionline.com                                                                                              SimplyRed

Commenti

  1. Audi ha aperto la fase di prevendita in Germania della nuova RS4 Avant, in attesa di far partire gli ordini anche negli altri Paesi europei, Italia compresa. Sul mercato tedesco la nuova Audi RS4 Avant ha un prezzo di listino che parte da 79.800 euro.

    RispondiElimina
  2. Con l'ultima generazione di RS4 Audi potrebbe aver aperto una guerra in casa non da poco. In ogni caso si tratta di un altro capolavoro firmato RS

    RispondiElimina
  3. Ma le vendete le auto, le pubblicizzate o cosa cavolo fate. Se le pubblicizzate dovreste evidenziare il post con ANN.
    Se le vendete dovete dichiararlo e quindi pagare le concessioni altrimenti è evasione. E poi la pubblicità tecnologica oggi si fa su base comparativa, aggiornate vi.

    RispondiElimina

Posta un commento

Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.

Post popolari in questo blog

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

Barcellona, non solo rambla e movida

Barcellona è senza dubbio una delle città europee più belle. Arte, mare e buona cucina sono solo alcuni degli ingredienti che la rendono speciale. - La sagrada familia, simbolo della città, capolavoro assoluto di Antoni Gaudì, è senza dubbio il luogo più visitato di Barcellona. La sua costruzione è iniziata nel 1882 e il termine dei lavori è previste nel 2026.  - Parco Guell, un altro capolavoro del geniale architetto Gaudì. Pensato come una città-giardino, venne aperto al pubblico nel 1926, dopo la morte di Gaudì. All'interno si trovano diversi monumenti e luoghi di interesse. - Casa Battlò, situata in uno dei punti centrali della città con la sua coloratissima facciata. - Casa Milà, poco distante da casa Battlò - Palazzo della musica catalana, splendida sala di concerti esempio di modernismo catalano. Annovera tra i materiali usati per la sua costruzione vetro smaltato e cristallo. - La rambla, la via più conosciuta di Barcellona, che con i suoi 2 km di lunghezza congiunge plaça ...