Passa ai contenuti principali

Nissan lancia il nuovo crossover

A livello estetico il nuovo crossover Nissan si distingue per il frontale che comprende la griglia 'V motion' più ampia, il paraurti ridisegnato e caratterizzato da una nuova finitura nero lucido. Anche i gruppi ottici sono stati rivisitati e presentano un nuovo disegno delle luci di posizione a boomerang di X-Trail, che si accompagna a fendinebbia ora rettangolari che conferiscono al frontale un aspetto più dinamico. Debutta anche il sistema AFS (Adaptive Front Lighting System). 
Al posteriore, il paraurti di X-Trail ha un design con linee più solide e dettagli cromati, mentre i fari sono interamente a LED. 
Il profilo è ulteriormente valorizzato dai nuovi cerchi da 17 e 18 pollici e da una modanatura laterale cromata nell'allestimento top di gamma Tekna. Debuttano anche quattro nuovi colori perlati: arancione, rosso, blu metallizzato e marrone scuro. 
A bordo del crossover Nissan spicca la presenza del nuovo volante a D, che agevola la salita e la discesa del conducente e la visibilità del quadro strumenti. E' dotato di comandi a 4 direzioni che permettono di non staccare mai lo guardo dalla strada. Nell'abitacolo sono stati usati nuovi materiali di alta qualità, come le finiture nero lucido sulle bocchette dell'aria, e i sedili sono ora tutti riscaldabili. Nell'allestimento Tekna sono disponibili come opzionali sedili in pelle bicolore nero/beige di grande impatto. Molte le possibili combinazioni: benzina o diesel Low Power e High Power, cambio manuale a sei rapporti o automatico CVT XTronic, due o quattro ruote motrici.


Fonte: Ansa.it
SimplyRed

Commenti

  1. MOLTO SPAZIO E CONSUMI RIDOTTI.

    RispondiElimina
  2. VERSATILE SUV DA FAMIGLIA

    Spaziosa e versatile, è disponibile anche a sette posti: una caratteristica che le permette di rimpiazzare non soltanto la precedente X-Trail, ma anche la dismessa Qashqai+2. È una suv sicura e comoda, che grazie alla trazione integrale con differenziale bloccabile si difende bene anche quando si abbandona l’asfalto; promosso pure il 1.6 a gasolio, buon compromesso fra prestazioni e consumi.

    RispondiElimina

Posta un commento

Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.

Post popolari in questo blog

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

HACKERISMO - COS'E', COME RICONOSCERLO E COME DIFENDERSI (2' PARTE).

  LE MINACCE DELL'HACKERISMO: L'hackerismo rappresenta una minaccia crescente e si manifesta sotto varie forme: Phishing: Invio di e-mail fraudolente per rubare credenziali o dati sensibili; Ransomware:  Malware che blocca i dati di un utente o un'azienda richiedendo un riscatto; DDoS (Distributed Denial Of Service):  Attacchi che rendono inaccessibili siti o servizi online sovraccaricandoli di traffico; Data Breach:  Violazioni che portano alla sottrazione di dati riservati. Queste attività possono causare danni economici ingenti, perdita di reputazione e compromettere la sicurezza di infrastrutture critiche. COME COMBATTERE L'HACKERISMO?: Contrastare l'hackerismo richiede un approccio multilivello, che coinvolge tecnologia, formazione e strategia: 1.   PREVENZIONE TECNOLOGICA:  Firewall e Antivirus Aggiornati: Strumenti di base per bloccare malware e tentativi di intrusione; Sistemi IDS/IPS:  Tecnologie che rilevano e prevengono intrusioni in tempo r...