2) L'ERA MODERNA: DAI NUMERI AI PROGRESSI COSTANTI.
Con l'arrivo di Android 10 nel 2019, Google decise di abbandonare i nomi dei dolci, optando per una numerazione più semplice e immediata. Questo non significò una fine all'innovazione, anzi. Le versioni successive si sono concentrate su sicurezza, privacy e ottimizzazione.
- Android 10 (2019): Introdusse il tema scuro a livello di sistema e permise un controllo più granulare sulla privacy.
- Android 11 (2020): Migliorò la gestione delle conversazioni e la gestione dei dispositivi connessi.
- Android 12 (2021): Portò con sé Material You, un'evoluzione del Material Design che permetteva di personalizzare l'interfaccia in base ai colori dello sfondo, offrendo un'esperienza ancora più unica e personale.
- Android 13 (2022): Si concentrò su stabilità, personalizzazione estesa e ottimizzazione per schermi grandi.
- Android 14 (2023): Migliorò la durata delle batteria, la gestione delle App. in Background e rafforzò le misure di sicurezza.
- Android 15 (2024): Introdusse funzionalità di Intelligenza Artificiale più profonde livello di sistema e migliorò l'interoperabilità tra dispositivi.
Commenti
Posta un commento
Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.