Il sedano viene ampliamente usato in cucina, per il suo particolare aroma, e per la capacità di "nascondere" sapori e odori poco gradevoli, ma viene consumato crudo, in pinzimonio ed insalate.
Ma non è tutto: il sedano viene sfruttato in ambito fitoterapico, erboristico e cosmetico.
Il sedano è utilizzato da sempre anche come diuretico, digestivo e rimedio naturale contro i crampi.
In campo alimentare, viene usato come soffritto insieme alla cipolla, nel brodo di carne e per cucinare arrosti e zuppe.
Esso vanta un bassissimo contenuto calorico, in 100 grammi si contano appena 20 Kcal, l'acqua ne costituisce l'88% del peso, il resto è ripartito tra carboidrati, proteine, fibre e grassi.
Il sedano inoltre è ricco di minerali, quali ferro, manganese e potassio, oltre alle vitamine A, C, ed E.
Fonte: mypersonalTrainer.it
francesco87

Commenti
Posta un commento
Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.