Passa ai contenuti principali

INVITO AL CINEMA: LA GRANDE BELLEZZA

 


La grande bellezza è un film che è andato in programmazione nelle sale cinematografiche qualche anno fa che, per quanto poetico nella sceneggiatura, nelle scenografie e nei testi parla pur sempre di una Roma corrotta e decadente dove i protagonisti che provengono, chi più chi meno, dal mondo dello spettacolo cercano di riempire la vacuità delle loro esistenze con festini a base di droga e alcool. Ovviamente cosi facendo non fanno altro che esacerbare il senso di vuoto che li attanaglia finendo spesso con il compiere atti autolesionistici o con l’azzuffarsi tra di loro per delle inezie. È un film che va visto quanto meno per rendersi conto della differenza che c’è tra il bene ed il male ma soprattutto per apprezzare le bellissime inquadrature e scorci della città eterna e perché no sorridere con la tagliente ironia romanesca e commuoversi con la poesia di alcune battute dei protagonisti. Il protagonista principale del film è un tale Gep Gambardella che dopo aver scritto un romanzo di un certo successo: “l’apparato umano” parte alla volta della città eterna alla scoperta della grande bellezza ma qui non riesce a trovarla perdendosi in una via dissoluta. La ritrova nei ricordi della sua giovinezza dove era innocente alla fine del film quando oramai è vecchio, ironia della sorte!

 

Tale commento al film è a titolo personale e rappresenta una visione soggettiva dell’opera, invito chiunque a fare correzioni o aggiungere commenti a seconda del loro punto di vista o di quello che a loro è rimasto impresso di tale opera cinematografica.


BY       Vincenzo

Commenti

Post popolari in questo blog

2° MISSIONE: GITA A NAPOLI

L' idea di compiere una gita nel capoluogo Campano è partita da tutti i componenti del CSM. Tuttavia solo alcuni degli utenti in autonomia sono riusciti a portare a termine il progetto. Alcuni degli utenti avevano pregiudizi circa la città di Napoli, in particolare sulla questione sicurezza e sulla questione della criminalità. Tali pregiudizi sono stati disconfermati durante l'esplorazione della città. La giornata si è articolata nella seguente maniera: Partiti ognuno dalle città di provenienza abbiamo raggiunto il punto di partenza dell'autobus di Bari alle ore 4:00 di mattina. Alle ore 4:30 siamo partiti ed abbiamo fatto un viaggio molto animato.                Scesi dal bus a Napoli abbiamo fatto colazione con sfogliatelle e babbà a desiderio in un tipico bar del luogo.                                           ...

La grande storia di Windows: 35 anni di evoluzione (parte 2)

Nel 1995 Microsoft lanciò ufficialmente Windows 95, una versione che rivoluzionò totalmente il sistema operativo. L’interfaccia utente venne ridisegnata, debuttò il tasto “Start” (ancora oggi presente) e gli utenti ebbero la possibilità di navigare su internet. Nel 1995 debuttò anche Internet Explorer (la chiusura del browser è fissata per il 15 giugno 2022), che consentì a chiunque di navigare online. Pochi anni dopo arrivò Windows 98, che offrì un evidente miglioramento delle prestazioni. I computer iniziarono a diventare i perfetti alleati degli studenti, lavoratori e appassionati di giochi: sono state introdotte numerose applicazioni e funzionalità (tra cui Outlook Express e Microsoft Chat). La versione Windows Me (Millennium Edition, 2000) rese evidente che i computer erano oramai diventati dei prodotti domestici: l’OS includeva Movie Maker e nuove versioni di Media Player e Internet Explorer. Me, una variante della precedente versione con una quantità maggiore di applicazioni, ...

FleetWood Mac

 Nel 1967 si unirono per la prima volta a Londra, i famosissimi FleetWood Mac : un famosissimo gruppo rock/country che ebbe subitissimo successo e denaro tra le platee di mezzo mondo,con i suo 100 milioni di dischi venduti nel mondo, di cui 36 uscite e 6 live. Resteranno in classifica dal 1968 percorrendo in lungo e in largo il globo terracqueo Roccia13