I lupini sono legumi altamente energetici entrati a trecentosessanta gradi all' interno della dieta mediterranea. Attualmente, però, piuttosto che consumarli a pasto, i lupini vengono gustati abitualmente come snack diventando simboli delle feste popolari.
Essi appartengono alla stessa famiglia di fagioli, fave e lenticchie.
Sono formati dal 69% di acqua, il 16,5% di proteine, il 7% di carboidrati ed il restante 6,5% diviso tra fibre e grassi. Essi contengono sali minerali, in particolare ferro e potassio.
I lupini devono essere consumati previa cottura, a causa di una sostanza che fa male.
In commercio si trovano per lo più cotti o sottovuoto. Essi servono a guarire malattie cardiovascolari, ipertensione in particolare.
Fonte: My-personaltrainer.it
francesco87

Commenti
Posta un commento
Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.