Passa ai contenuti principali

HACKERISMO - COS'E', COME RICONOSCERLO E COME DIFENDERSI (1' PARTE).

 INTRODUZIONE:

Nel mondo digitale di oggi, l'hackerismo è diventato un tema centrale per aziende, governi e utenti comuni. Ma cosa significa davvero questo termine? Quali minacce comporta e quali strumenti abbiamo a disposizione per difenderci?


COS'E' L'HACKERISMO?:

L'hackerismo si riferisce all'insieme delle attività svolte dagli hacker, ossia individui con avanzate competenze informatiche che sfruttano la vulnerabilità dei sistemi per diversi scopi. Sebbene la parola "hacker" venga spesso associata ad attività illegali, esistono varie tipologie di hacker:

  • Black Hat: Hacker "malintenzionati" che violano sistemi per scopi criminali, come furto di dati o estorsioni;
  • White Hat: Hacker "etici" che individuano vulnerabilità per migliorare la sicurezza informatica;
  • Grey Hat: Hacker che si muovono tra il lecito e l'illecito, a volte violando sistemi senza scopi dannosi ma senza autorizzazione.
Il termine "hackerismo" viene comunemente associato alle attività dei Black Hat, che mettono a rischio la sicurezza e la privacy di persone e organizzazioni.





FONTI:

1. ENISA - European Union Agency For Cybersecurity: www.enise.europa.eu;

2. OWASP Foundation: www.owasp.org;

3. CLUSIT - Associazione Italiana Per L'Informatica: www.clusit.it;

4. Cybersecurity & Infrastructur Security Agency (CISA): www.cisa,gov.




Bonluca.

Commenti

Post popolari in questo blog

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

HACKERISMO - COS'E', COME RICONOSCERLO E COME DIFENDERSI (2' PARTE).

  LE MINACCE DELL'HACKERISMO: L'hackerismo rappresenta una minaccia crescente e si manifesta sotto varie forme: Phishing: Invio di e-mail fraudolente per rubare credenziali o dati sensibili; Ransomware:  Malware che blocca i dati di un utente o un'azienda richiedendo un riscatto; DDoS (Distributed Denial Of Service):  Attacchi che rendono inaccessibili siti o servizi online sovraccaricandoli di traffico; Data Breach:  Violazioni che portano alla sottrazione di dati riservati. Queste attività possono causare danni economici ingenti, perdita di reputazione e compromettere la sicurezza di infrastrutture critiche. COME COMBATTERE L'HACKERISMO?: Contrastare l'hackerismo richiede un approccio multilivello, che coinvolge tecnologia, formazione e strategia: 1.   PREVENZIONE TECNOLOGICA:  Firewall e Antivirus Aggiornati: Strumenti di base per bloccare malware e tentativi di intrusione; Sistemi IDS/IPS:  Tecnologie che rilevano e prevengono intrusioni in tempo r...