Passa ai contenuti principali

HACKERISMO - COS'E', COME RICONOSCERLO E COME DIFENDERSI (1' PARTE).

 INTRODUZIONE:

Nel mondo digitale di oggi, l'hackerismo è diventato un tema centrale per aziende, governi e utenti comuni. Ma cosa significa davvero questo termine? Quali minacce comporta e quali strumenti abbiamo a disposizione per difenderci?


COS'E' L'HACKERISMO?:

L'hackerismo si riferisce all'insieme delle attività svolte dagli hacker, ossia individui con avanzate competenze informatiche che sfruttano la vulnerabilità dei sistemi per diversi scopi. Sebbene la parola "hacker" venga spesso associata ad attività illegali, esistono varie tipologie di hacker:

  • Black Hat: Hacker "malintenzionati" che violano sistemi per scopi criminali, come furto di dati o estorsioni;
  • White Hat: Hacker "etici" che individuano vulnerabilità per migliorare la sicurezza informatica;
  • Grey Hat: Hacker che si muovono tra il lecito e l'illecito, a volte violando sistemi senza scopi dannosi ma senza autorizzazione.
Il termine "hackerismo" viene comunemente associato alle attività dei Black Hat, che mettono a rischio la sicurezza e la privacy di persone e organizzazioni.





FONTI:

1. ENISA - European Union Agency For Cybersecurity: www.enise.europa.eu;

2. OWASP Foundation: www.owasp.org;

3. CLUSIT - Associazione Italiana Per L'Informatica: www.clusit.it;

4. Cybersecurity & Infrastructur Security Agency (CISA): www.cisa,gov.




Bonluca.

Commenti

Post popolari in questo blog

Focus sulla F1.

 La Formula 1 va in vacanza dopo che il dominatore Verstappen ha fatto poco nei 4 GP estivi che sono stati dominati dalla Mercedes, che ha vinto 3 volte su 4 (2 con Hamilton). La Ferrari, invece, annaspa e sembra essere diventata la quarta forza del mondiale. Intanto, 2 sono i casi emersi in questa stagione, Newey ex direttore della Red Bull cerca un nuovo progetto motoristico e lo stesso Verstappen non è più sicuro di rimanere alla Red Bull. Intanto si sa che il prossimo anno Hamilton passerà alla Ferrari per tentare di risollevarla. Per concludere, Verstappen ha comunque ampio margine per vincere il titolo mondiale di pilota alla fine della stagione motoristica. Mario82

La strategia della tensione

 Durante gli anni '70 del ventesimo secolo, in Italia, avvennero fatti ed atti violenti tali da far denominare quel periodo"anni di piombo". In verità si dovrebbe analizzare tutto il periodo che va dal 1964,tentato colpo di Stato del Generale dell'arma dei Carabinieri Di Lorenzo, alla strage di Bologna ( 2 Agosto 1980 ), per incontrare dal punto di vista saggistico letterario, e non solo, una teoria politica denominata appunto "strategia della tensione". Tale definizione appartiene al glossario di guerra e guerriglia, li dove si tende ad incolpare un ben definito gruppo di atti eversivi compiuti o compiuti da terzi. Infatti servizi deviati dello Stato Italiano si avvalsero di estremisti di destra per destabilizzare lo stato in essere e tendenziare la volontà del popolo in uno Stato autoritario, e questa sembra sia più di una teoria. Oggi, forse, in maniera più soft questo sta avvenendo nuovamente o per lo meno sembra che qualcuno ci stia provando. Se dichiar...

La mela

Una mela comune pesa 242 grammi e fornisce 126 Kcal. Nella dieta può essere utilizzata come spuntino, alimento da prima colazione o come chiusura di un pasto principale. L' energia è fornita principalmente da glucidi, dalle proteine e dai lipidi. I carboidrati sono semplici, costituiti da fruttosio, e i peptidi sono a basso valore biologico. Contengono vitamina C e potassio, mentre non contengono glutine e lattosio. Sono un valido alleato anche per combattere gli odiati chili di troppo. Fonte: mypersonalTrainer                                                                                                                                          ...