Passa ai contenuti principali

HACKERISMO - COS'E', COME RICONOSCERLO E COME DIFENDERSI (2' PARTE).

 LE MINACCE DELL'HACKERISMO:

L'hackerismo rappresenta una minaccia crescente e si manifesta sotto varie forme:

  • Phishing: Invio di e-mail fraudolente per rubare credenziali o dati sensibili;
  • Ransomware: Malware che blocca i dati di un utente o un'azienda richiedendo un riscatto;
  • DDoS (Distributed Denial Of Service): Attacchi che rendono inaccessibili siti o servizi online sovraccaricandoli di traffico;
  • Data Breach: Violazioni che portano alla sottrazione di dati riservati.
Queste attività possono causare danni economici ingenti, perdita di reputazione e compromettere la sicurezza di infrastrutture critiche.


COME COMBATTERE L'HACKERISMO?:

Contrastare l'hackerismo richiede un approccio multilivello, che coinvolge tecnologia, formazione e strategia:

1. PREVENZIONE TECNOLOGICA: 
  • Firewall e Antivirus Aggiornati: Strumenti di base per bloccare malware e tentativi di intrusione;
  • Sistemi IDS/IPS: Tecnologie che rilevano e prevengono intrusioni in tempo reale;
  • Aggiornamenti Costanti: Mantenere software e sistemi operativi sempre aggiornati per ridurre le vulnerabilità.
2. CONSAPEVOLEZZA E FORMAZIONE:
  • Corsi di Cybersecurity: Sensibilizzare dipendenti e utenti su phishing, social engineering e pratiche sicure;
  • Test di Penetrazione: Simulazioni di attacchi per verificare la sicurezza di reti e applicazioni.
3. GESTIONE DELLE CRISI: 
  • Piani di Incident Response: Protocolli chiari per rispondere tempestivamente a un attacco;
  • Backup Regolari: Copie di sicurezza offline dei dati per evitare di cedere a richieste di riscatto.


FONTI:

1. ENISA - EUROPEAN UNION AGENCY FOR CYBERSECURITY: www.enisa.europa.eu;
2. OWASP FOUNDATION: www.owasp.org;
3. CLUSIT - ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L'INFORMATICA: www.clusit.it;
4. CYBERSECURITY & INFRASTRUCTURE SECURITY AGENCY (CISA): www.cisa.gov.


Bonluca.





Commenti

Post popolari in questo blog

Focus sulla F1.

 La Formula 1 va in vacanza dopo che il dominatore Verstappen ha fatto poco nei 4 GP estivi che sono stati dominati dalla Mercedes, che ha vinto 3 volte su 4 (2 con Hamilton). La Ferrari, invece, annaspa e sembra essere diventata la quarta forza del mondiale. Intanto, 2 sono i casi emersi in questa stagione, Newey ex direttore della Red Bull cerca un nuovo progetto motoristico e lo stesso Verstappen non è più sicuro di rimanere alla Red Bull. Intanto si sa che il prossimo anno Hamilton passerà alla Ferrari per tentare di risollevarla. Per concludere, Verstappen ha comunque ampio margine per vincere il titolo mondiale di pilota alla fine della stagione motoristica. Mario82

La strategia della tensione

 Durante gli anni '70 del ventesimo secolo, in Italia, avvennero fatti ed atti violenti tali da far denominare quel periodo"anni di piombo". In verità si dovrebbe analizzare tutto il periodo che va dal 1964,tentato colpo di Stato del Generale dell'arma dei Carabinieri Di Lorenzo, alla strage di Bologna ( 2 Agosto 1980 ), per incontrare dal punto di vista saggistico letterario, e non solo, una teoria politica denominata appunto "strategia della tensione". Tale definizione appartiene al glossario di guerra e guerriglia, li dove si tende ad incolpare un ben definito gruppo di atti eversivi compiuti o compiuti da terzi. Infatti servizi deviati dello Stato Italiano si avvalsero di estremisti di destra per destabilizzare lo stato in essere e tendenziare la volontà del popolo in uno Stato autoritario, e questa sembra sia più di una teoria. Oggi, forse, in maniera più soft questo sta avvenendo nuovamente o per lo meno sembra che qualcuno ci stia provando. Se dichiar...

La mela

Una mela comune pesa 242 grammi e fornisce 126 Kcal. Nella dieta può essere utilizzata come spuntino, alimento da prima colazione o come chiusura di un pasto principale. L' energia è fornita principalmente da glucidi, dalle proteine e dai lipidi. I carboidrati sono semplici, costituiti da fruttosio, e i peptidi sono a basso valore biologico. Contengono vitamina C e potassio, mentre non contengono glutine e lattosio. Sono un valido alleato anche per combattere gli odiati chili di troppo. Fonte: mypersonalTrainer                                                                                                                                          ...