"Praga magica", a segnalare sin dal titolo il grande potere affascinante che la capitale della Repubblica Cieca esercita da millenni da chi viene a contatto. Oltre alla cultura, però, Praga è una città che offre pure tanto divertimento ed è questo il motivo per cui è visitata ogni anno da milioni di turisti per lo più giovani.
- Il Castello: la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica cieca, e prima ancora dei principi ,dei vescovi, dei re che hanno governato sulla Regione. Si tratta di un complesso di chiese, torri, cortili e palazzi piuttosto vasto costruito in oltre mille anni di storia.
- Cattedrale di San Vito: più imponente di tutta la Repubblica Cieca merita una storia plurisecolare alle spalle. Le parti più antiche sono infatti del trecento quelle più moderne addirittura di inizio novecento. Nella parte più antica sono comprese la tomba in argento di San Giovanni, e la Cappella in oro di San Venceslao.
- Piazza Venceslao: è un lungo viale poco distante dalla città vecchia famoso per il centro del divertimento notturno di Praga.
- Casa Danzante: una delle attrattive principali di Praga è l'architettura. Nel quartiere Novèmesto, ed emblema di questo stile architettonico irregolare.
Fonte: www.cosa farei.ir Tour82
Commenti
Posta un commento
Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.