Passa ai contenuti principali

Windows 11

Windows 11 mette tutto “al centro”, a cominciare dal pulsante Start, perché “al centro” c’è prima di tutto l’utente, parafrasando le parole di Panos Panay, Chief Product Officer di Microsoft. L’idea generale dietro a Windows 11 p quella di dare “un incredibile senso di calma”, e tutto ciò rendendolo anche più veloce di prima. L’avvio del PC, delle applicazioni e anche gli stessi Windows update saranno più veloci (fino al 40%), e gli elementi di “rotondità” la faranno da padrone in tutte le app. La nuova pagina dei widget, in trasparenza sul resto del contenuto, è popolata tramite AI, in modo da fornire sempre argomenti pertinenti ed interessanti per l’utente. L’intera interfaccia è stata ripensata per l’uso touch, con interazioni più semplici, affini a quelle che già facciamo con il mouse, con le “hit box” più larghe, e finestre pensate per essere spostate e ridimensionate facilmente, grazie anche a nuove gesture per ingrandirle/minimizzarle. Ma soprattutto avremo una tastiera a schermo completamente ridisegnata e personalizzabile, simile a quella di molti smartphone, e per questo più familiare. Microsoft promette anche che la dettatura vocale sarà la migliore di sempre, in grado non solo di capire correttamente la voce dell’utente e tradurla in parole, ma anche di aggiungere automaticamente la punteggiatura, oltre a supportare adeguatamente i comandi vocali in generale. A proposito del posizionamento delle app, Windows 11 ricorderà la posizione delle app sui vari monitor, in modo che collegando/scollegando il notebook da un display esterno possiate tornare subito a lavorare così come l’avevate lasciato. Tutte le app di Microsoft saranno ovviamente riprogettate per adattarsi al nuovo stile, e ci sarà anche una novità: “Chat”, un’app basata su Microsoft Teams che di fatto rimpiazzerà Skype, che non sarà più pre-installata. Inoltre, Windows 11 supporterà nativamente le app Android. Le app verranno installate localmente, il che significa che le vedrete assieme a tutte le altre. Non si tratta però di una partnership con Google, quanto con Amazon: le applicazioni Android saranno infatti quelle presenti nello store del colosso dell’e-commerce, e le potrete trovare direttamente sul Microsoft Store. I dettagli precisi sul funzionamento non sono ancora del tutto noti. Microsoft pensa anche ai gamer, con miglioramenti quali il supporto direct storage (serve a migliorare i tempi di avvio dei giochi, con hardware dedicato), auto HDR – che andrà a rendere più belli i giochi in SDR su monitor HDR per aumentare comunque contrasto, luminosità e saturazione – e le DirectX 12 Ultimate, con supporto a funzioni quali Raytracing 1.1, variable rate shading e altre, ed in generale consumando meno risorse. Ora non vi resta che guardare la nostra prova completa di Windows 11 Pro, eccovi il player con a seguire una galleria di immagini.



Fonte smartworld.it/                                                                                                        Bonluca

Commenti

Post popolari in questo blog

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Le origini della festa della mamma

La festa della mamma ha origini antichissime, già gli antichi greci dedicavano alle loro genitrici un giorno dell'anno festeggiando Rea , la madre di tutti gli Dei. Feste in onore della nascita e della maternità venivano celebrate anche tra gli antichi romani, che salutavano l'arrivo di maggio e della primavera un'intera settimana dedicata alle rose e alle donne. Anche gli antichi umbri a maggio ricordavano la dea dei fiori e regalavano rose alle loro amate.  La mamma veniva celebrata anche nell'Inghilterra del 1600, la quarta domenica di Quaresima, per il "Mothering Sunday" chi lavorava lontano da casa poteva tornare dai genitori e onorare la propria madre regalandole rose rosse ed il "mothering cake" , dolce a base di frutta. Questa festa pagana con il diffondersi del Cristianesimo diventò il giorno dedicato alla Madre della Chiesa, forza spirituale della vita e protezione dal male, ma anche alla propria madre terrena.  A dare origine all'even...