Passa ai contenuti principali

La "mia" questione palestinese

Qualche settimana fa, sul canale youtube di Alessandro di Battista con ospite Moni Ovada, ho commentato la mia questione palestinese... io c'ero...


Ho fatto il militare in un campo profughi in Libano. Avevamo compiti da "educatori", dovevamo far da balia a dei ragazzini palestinesi, insegnarli ad usare le posate, un po di italiano, scrivere e far di conto, in realtà passavamo quasi tutto il tempo a giocare al calcio, Paolo Rossi andava per la maggiore. Nostro primario compito era tutelare i minori , tutelarli dai loro parenti, i quali intendevano arruolarli, erano ragazzini dai 10 ai 15 anni, e dargli loro fucili più alti della loro statura. Tutelarli, ma questo non era lecito dirlo, anche dalle "soldatesse" dell'esercito di Israele, loro intendevano "sgozzare" quei ragazzini, forse perché rappresentavano futuri nemici, forse perché dettato da un codice "non scritto". 

L'esercito di Israele, in un certo senso era "anche" nostro alleato, meglio dire "protetto" dal nostro maggior alleato. Ecco perché i ragazzini furono affidati a noi. Per qualche mese instaurammo un rapporto splendido, erano loro che ci insegnavano "cose", anche come calciare la palla, lo facevano con le tre dita esterne del piede, come i sudamericani, forse è più naturale farlo così. Questo mi consentì di porre una di quelle domande che mi assillavano. "Ma perché vi odiate così tanto?" Il ragazzino, osservandomi, disse: "la guerra? L'odio è la guerra?" Ebbi un tentennamento, non volevo certo entrare nel metafisico e gli dissi un semplice: "anche...". Lui disse che in realtà non lo sapeva, ma visto che suo padre, ed il padre di suo padre, ed ancora su per gli avi, l'avevano fatto, anche lui era "costretto" a fare il miliziano. 

Poi, i piani strategici dei nostri comandi "cambiarono" e fummo costretti ad abbandonare il nostro compito al quale ci stavamo "affezionando". Fummo sostituiti da personale della Croce Rossa, almeno così ci fu detto ed andammo via senza neanche salutarli quei ragazzini, per non dare "loro" tristezza.

 


 Lion Rasta

Commenti

Posta un commento

Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.

Post popolari in questo blog

Focus sulla F1.

 La Formula 1 va in vacanza dopo che il dominatore Verstappen ha fatto poco nei 4 GP estivi che sono stati dominati dalla Mercedes, che ha vinto 3 volte su 4 (2 con Hamilton). La Ferrari, invece, annaspa e sembra essere diventata la quarta forza del mondiale. Intanto, 2 sono i casi emersi in questa stagione, Newey ex direttore della Red Bull cerca un nuovo progetto motoristico e lo stesso Verstappen non è più sicuro di rimanere alla Red Bull. Intanto si sa che il prossimo anno Hamilton passerà alla Ferrari per tentare di risollevarla. Per concludere, Verstappen ha comunque ampio margine per vincere il titolo mondiale di pilota alla fine della stagione motoristica. Mario82

La strategia della tensione

 Durante gli anni '70 del ventesimo secolo, in Italia, avvennero fatti ed atti violenti tali da far denominare quel periodo"anni di piombo". In verità si dovrebbe analizzare tutto il periodo che va dal 1964,tentato colpo di Stato del Generale dell'arma dei Carabinieri Di Lorenzo, alla strage di Bologna ( 2 Agosto 1980 ), per incontrare dal punto di vista saggistico letterario, e non solo, una teoria politica denominata appunto "strategia della tensione". Tale definizione appartiene al glossario di guerra e guerriglia, li dove si tende ad incolpare un ben definito gruppo di atti eversivi compiuti o compiuti da terzi. Infatti servizi deviati dello Stato Italiano si avvalsero di estremisti di destra per destabilizzare lo stato in essere e tendenziare la volontà del popolo in uno Stato autoritario, e questa sembra sia più di una teoria. Oggi, forse, in maniera più soft questo sta avvenendo nuovamente o per lo meno sembra che qualcuno ci stia provando. Se dichiar...

La mela

Una mela comune pesa 242 grammi e fornisce 126 Kcal. Nella dieta può essere utilizzata come spuntino, alimento da prima colazione o come chiusura di un pasto principale. L' energia è fornita principalmente da glucidi, dalle proteine e dai lipidi. I carboidrati sono semplici, costituiti da fruttosio, e i peptidi sono a basso valore biologico. Contengono vitamina C e potassio, mentre non contengono glutine e lattosio. Sono un valido alleato anche per combattere gli odiati chili di troppo. Fonte: mypersonalTrainer                                                                                                                                          ...