Passa ai contenuti principali

Tutto per una mela, anzi per una pesca

Tutto per una mela, anzi per una pesca

 

Lo spot Esselunga suscita dibattiti e discussioni, fa riflettere, pensare, sorridere, ingoiare amaro, ma allo stesso tempo ha proclamato l'unico vincitore ........ la pubblicità stessa. Meglio dire che a vincere il trofeo della celebrità del momento sono stati in due, anzi in tre (quattro)se ci aggiungiamo la committente Esselunga ed il "pomo", pardon "la pesca" della discordia. Ma, senza alcun dubbio l'Art Director ed il Copywrite sono stati due figure fondamentali nell'ideazione e nell'elaborazione del messaggio pubblicitario. Il primo per la parte grafica e scenografica visiva, il secondo per quella dei testi. Detto questo, a "Cesare quel che è di Cesare......" , veniamo al messaggio pubblicitario e a tutto quello che sta avvenendo attorno allo stesso. Di Luca Lorenzini, il creatore dello spot in questione, ne parlano tutti. Ne parla Gavino Sanna, il vate dei pubblicisti italiani, il padre creatore della "famiglia del mulino bianco" per interderci ne parla la Lucarelli definendo lo spot "amico del governo" e l'azienda Esselunga "rufiana". Analizziamo e concentriamo il focus solo ed esclusivamente sullo spot, dimenticando per un momento le polemiche. "UNA BAMBINA PROVA A FAR RICONCILIARE I GENITORI GRAZIE AD UNA PESCA". 

A dividere non è tanto il tema centrale, il divorzio, ma il modo in cui viene trattato. Uno spot "non spot" , in quanto lungo due minuti, versione integrale, scene e cambi luce degne di una serial televisivo, stacchi di immagine per attirare maggiore attenzione ed indurre ala riflessione lo spettatore, vedi il sorriso finale della bambina. Quindi inevitabile il confronto con "altre famiglie" pubblicizzate o rese celebri dalla pubblicità. Dalla famiglia felice "Mulino bianco" a quella irriverente "Buondì Motta". Quando si parla di famiglia, qualunque sia il proprio status sentimentale non è difficile immedesimarsi, tanto più che oggi è diffusa la precarietà affettiva. Il sorriso di Emma, la bambina dello spot, diventa speranza per alcuni, illusione, velata da "bugia bianca" per altri

Uno spot contro, ha urlato più di qualcuno a sinistra, uno spot contro una conquista, uno spot contro il "divorzio". Uno spot "pro", uno spot a favore, controbattono dal centro destra, uno spot a rilanciare la famiglia tradizionale, la sua ri-unione, la sua ri-pacificazione. Ma, non si parlava della spesa in Esselunga? di "ogni centesimo speso in Esselunga è un centesimo speso bene" cit. il vecchio spot? come si è arrivati al "divorzio" ed alla "famiglia tradizionale" potare della pubblicità, "dove ogni atto un falso" cit Lucio Dalla, e dove ogni "piccolo stacco" cit Vasco Rossi, rischia di far cambiare i nostro quotidiano.                              

                                                                                                                                   

                                                                                                                             
 
by Lion Rasta

Commenti

Post popolari in questo blog

Focus sulla F1.

 La Formula 1 va in vacanza dopo che il dominatore Verstappen ha fatto poco nei 4 GP estivi che sono stati dominati dalla Mercedes, che ha vinto 3 volte su 4 (2 con Hamilton). La Ferrari, invece, annaspa e sembra essere diventata la quarta forza del mondiale. Intanto, 2 sono i casi emersi in questa stagione, Newey ex direttore della Red Bull cerca un nuovo progetto motoristico e lo stesso Verstappen non è più sicuro di rimanere alla Red Bull. Intanto si sa che il prossimo anno Hamilton passerà alla Ferrari per tentare di risollevarla. Per concludere, Verstappen ha comunque ampio margine per vincere il titolo mondiale di pilota alla fine della stagione motoristica. Mario82

La strategia della tensione

 Durante gli anni '70 del ventesimo secolo, in Italia, avvennero fatti ed atti violenti tali da far denominare quel periodo"anni di piombo". In verità si dovrebbe analizzare tutto il periodo che va dal 1964,tentato colpo di Stato del Generale dell'arma dei Carabinieri Di Lorenzo, alla strage di Bologna ( 2 Agosto 1980 ), per incontrare dal punto di vista saggistico letterario, e non solo, una teoria politica denominata appunto "strategia della tensione". Tale definizione appartiene al glossario di guerra e guerriglia, li dove si tende ad incolpare un ben definito gruppo di atti eversivi compiuti o compiuti da terzi. Infatti servizi deviati dello Stato Italiano si avvalsero di estremisti di destra per destabilizzare lo stato in essere e tendenziare la volontà del popolo in uno Stato autoritario, e questa sembra sia più di una teoria. Oggi, forse, in maniera più soft questo sta avvenendo nuovamente o per lo meno sembra che qualcuno ci stia provando. Se dichiar...

La mela

Una mela comune pesa 242 grammi e fornisce 126 Kcal. Nella dieta può essere utilizzata come spuntino, alimento da prima colazione o come chiusura di un pasto principale. L' energia è fornita principalmente da glucidi, dalle proteine e dai lipidi. I carboidrati sono semplici, costituiti da fruttosio, e i peptidi sono a basso valore biologico. Contengono vitamina C e potassio, mentre non contengono glutine e lattosio. Sono un valido alleato anche per combattere gli odiati chili di troppo. Fonte: mypersonalTrainer                                                                                                                                          ...