Passa ai contenuti principali

Tutto per una mela, anzi per una pesca

Tutto per una mela, anzi per una pesca

 

Lo spot Esselunga suscita dibattiti e discussioni, fa riflettere, pensare, sorridere, ingoiare amaro, ma allo stesso tempo ha proclamato l'unico vincitore ........ la pubblicità stessa. Meglio dire che a vincere il trofeo della celebrità del momento sono stati in due, anzi in tre (quattro)se ci aggiungiamo la committente Esselunga ed il "pomo", pardon "la pesca" della discordia. Ma, senza alcun dubbio l'Art Director ed il Copywrite sono stati due figure fondamentali nell'ideazione e nell'elaborazione del messaggio pubblicitario. Il primo per la parte grafica e scenografica visiva, il secondo per quella dei testi. Detto questo, a "Cesare quel che è di Cesare......" , veniamo al messaggio pubblicitario e a tutto quello che sta avvenendo attorno allo stesso. Di Luca Lorenzini, il creatore dello spot in questione, ne parlano tutti. Ne parla Gavino Sanna, il vate dei pubblicisti italiani, il padre creatore della "famiglia del mulino bianco" per interderci ne parla la Lucarelli definendo lo spot "amico del governo" e l'azienda Esselunga "rufiana". Analizziamo e concentriamo il focus solo ed esclusivamente sullo spot, dimenticando per un momento le polemiche. "UNA BAMBINA PROVA A FAR RICONCILIARE I GENITORI GRAZIE AD UNA PESCA". 

A dividere non è tanto il tema centrale, il divorzio, ma il modo in cui viene trattato. Uno spot "non spot" , in quanto lungo due minuti, versione integrale, scene e cambi luce degne di una serial televisivo, stacchi di immagine per attirare maggiore attenzione ed indurre ala riflessione lo spettatore, vedi il sorriso finale della bambina. Quindi inevitabile il confronto con "altre famiglie" pubblicizzate o rese celebri dalla pubblicità. Dalla famiglia felice "Mulino bianco" a quella irriverente "Buondì Motta". Quando si parla di famiglia, qualunque sia il proprio status sentimentale non è difficile immedesimarsi, tanto più che oggi è diffusa la precarietà affettiva. Il sorriso di Emma, la bambina dello spot, diventa speranza per alcuni, illusione, velata da "bugia bianca" per altri

Uno spot contro, ha urlato più di qualcuno a sinistra, uno spot contro una conquista, uno spot contro il "divorzio". Uno spot "pro", uno spot a favore, controbattono dal centro destra, uno spot a rilanciare la famiglia tradizionale, la sua ri-unione, la sua ri-pacificazione. Ma, non si parlava della spesa in Esselunga? di "ogni centesimo speso in Esselunga è un centesimo speso bene" cit. il vecchio spot? come si è arrivati al "divorzio" ed alla "famiglia tradizionale" potare della pubblicità, "dove ogni atto un falso" cit Lucio Dalla, e dove ogni "piccolo stacco" cit Vasco Rossi, rischia di far cambiare i nostro quotidiano.                              

                                                                                                                                   

                                                                                                                             
 
by Lion Rasta

Commenti

Post popolari in questo blog

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

Barcellona, non solo rambla e movida

Barcellona è senza dubbio una delle città europee più belle. Arte, mare e buona cucina sono solo alcuni degli ingredienti che la rendono speciale. - La sagrada familia, simbolo della città, capolavoro assoluto di Antoni Gaudì, è senza dubbio il luogo più visitato di Barcellona. La sua costruzione è iniziata nel 1882 e il termine dei lavori è previste nel 2026.  - Parco Guell, un altro capolavoro del geniale architetto Gaudì. Pensato come una città-giardino, venne aperto al pubblico nel 1926, dopo la morte di Gaudì. All'interno si trovano diversi monumenti e luoghi di interesse. - Casa Battlò, situata in uno dei punti centrali della città con la sua coloratissima facciata. - Casa Milà, poco distante da casa Battlò - Palazzo della musica catalana, splendida sala di concerti esempio di modernismo catalano. Annovera tra i materiali usati per la sua costruzione vetro smaltato e cristallo. - La rambla, la via più conosciuta di Barcellona, che con i suoi 2 km di lunghezza congiunge plaça ...