Passa ai contenuti principali

Storia di una morte annunciata

Vi era un tempo dove le strategie politiche e le alleanze di governo le decidevano le "correnti" interne ai partiti politici, o meglio le decideva la "corrente" dominante, quella vincente, quella del "segretario di partito". Oggi questo non esiste più, esistono i "leaders", sono loro a fare i bello e il cattivo tempo, a decidere su nomine e su programmi. Tra il primo e il secondo "corso" vi è stata una parentesi destabilizzante, un qualcosa che stava rivoluzionando il sistema, nasceva di fatto il Movimento 5 stelle. Un movimento politico con ambizioni da partito, visto i consensi favorevoli. Consensi elettorali di protesta avversi ad una politica ermetica, gestita a favore della casta e che andava contro la gente comune e le esigenze di questi ultimi. Quindi una politica contro le associazioni ed il consociativismo che predomina sulle scelte del nostro Paese e del nostro vivere. Il "Movimento" però aveva ed ha una pecca, un neo, che alla lunga avrebbe pagato, dicevano gli esperti. Troppe anime, un giano bifronte (o addirittura tri o quadrifronte). Elettori raccattati a destra e a manca, ex centristi e persino operai e pensionati delusi ed abbandonati. Questo lo si vedeva non solo nell'elettorato, ma anche tra i candidati che venivano proposti, nomi nuovi, giovani, accompagnati da professionisti. Tutti o quasi avevano avuto in famiglia un qualcuno che bazzicava in politica, fatta eccezione per chi alla politica si era avvicinato tramite attività locali e dunque proveniente dal territorio. Volevano aprire il Parlamento "come una scatola di tonno", ci sono riusciti parzialmente, promettendo mancette elettorali (sussidi, ecc.) e tenendo fede a messaggi popolari (NO TAV, NO TAP, NO, NO, NO...). Poi, sono implosi, per la gioia dei tanti "Cassandra" della nostra politica. Nel momento in cui si dovevano rispettare alcune norme interne, divieto al doppio mandato e conseguente riduzione di candidature vista la voluta e votata riduzione dei parlamentari, si sono visti da subito i primi lamenti. Lamenti che oggi danno di fatto all'abbandono e quindi ad una scissione o a degli accorpamenti. La discussione aspra tra il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio e l'ex Premier Giuseppe Conte, oggi a capo del Movimento, si è subito trasformata in lite. La faccenda è in continua evoluzione, anche perché pregiudica le sorti della maggioranza di Governo. Staremo a vedere, anche le stelle "stanno a guardare". (Articolo scritto in data 28/06/2022 e pubblicato l'11/08/2022) 

                                                                                                                                  Lion Rasta

Commenti

Post popolari in questo blog

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

La buona scuola

E' recente la notizia di quanto accaduto alla giovanissima Fatima e di quanto scalpore abbia suscitato la reazione dei suoi insegnanti, dediti a far valere i diritti della ragazza nei confronti dei genitori, presunti aguzzini. L'abbandono del velo, o il presunto atto da parte dell'adolescente originaria del Bangladesh, sembra abbia causato la reazione della madre a raderle i capelli a zero. Ma sono proprio queste le notizie rilevanti della scuola? Conosco una insegnante di scuola elementare. E lì capita spesso ai bambini di sporcarsi, magari perché non hanno ancora imparato correttamente il controllo delle loro funzioni fisiologiche. Un tempo, non molto lontano, se questo avveniva, erano i bidelli (oggi diremmo "collaboratori scolastici") a ripulire il bimbo, a cambiargli l'abito e a riconsegnarlo ai genitori in uno stato di decenza. Oggi tale funzione sembra legata all'art. 7 del CCNL di categoria, ove sarebbe prevista, previa autorizzazione di uno d...