Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2022

Bella ciao - Festa della Liberazione

                                                                                                                                             Zeus

Fred De Palma - Una volta ancora

                                                                                                                                         Nicola83

La forza della donna: resiliente per natura. E' davvero il soggetto debole da proteggere? (parte 1)

La resilienza è una capacità che si sviluppa con l'esperienza, in base agli eventi vissuti. Essere donna ed orgogliosa di essere tale presenta luci e ombre. Solo eventi difficili, spesso traumatici stimolano all'adattamento e sono l'opportunità per far emergere e fiorire la forza innata dentro sé. Capacità di una metamorfosi del dolore che diventa ricerca della felicità, autoaffermazione e indipendenza e tutti sono conquiste che la donna conosce bene e, per i quali, deve lottare sempre per l'affermazione di sé. Lotta per la parità con l'altro sesso in un mondo dove in alcuni settori è fortemente influenzato dalla logica maschilista. Lotta per la parità dei diritti e la forza delle donne che durante la guerra mondiale si sono messe al posto degli uomini che erano al fronte diventando operaie e manager di se stesse per la propria sopravvivenza e per quella dei propri cari. Di necessità si fa virtù ed è nata la festa della donna in memoria di quel periodo difficile che

Sanzioni o boomerang?

Personalmente, sanzioni o non sanzioni, nutro forti dubbi circa gli effetti delle sanzioni economiche nei confronti della Russia, applicate da alcuni Paesi, tra i quali il nostro. Oltre che direttamente alla Russia, dette sanzioni intendono colpire anche gli oligarchi russi, i rappresentanti di un potere economico venuto fuori dal dissolto facente funzioni per conto dell'ex URSS. Con i loro patrimoni e le loro ricchezze, gli oligarchi, tra i quali alcuni famosi, hanno acquisito simpatie, popolarità e quote aziendali e di potere nel mondo per conto di Putin e della "Grande Madre" Russia, alla quale devono rispondere con le loro stesse ricchezze. Alcuni economisti, i soli ad aver voce in capitolo, ma ahimè senza alcun potere decisionale, hanno espresso parere negativo su tali sanzioni economiche e nella forma, e nel merito, ed addirittura sui risultati che potrebbero rivelarsi un vero flop. Vorrei ricordar ai più che Mosca è sotto sanzioni internazionali dal 20 aprile, da q