Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2021

Precipita la Funivia dello Stresa-Mottarone, 14 morti

La funivia del Mottarone, che dal versante piemontese del lago Maggiore sale fino ai 1.500 metri del monte che le dà il nome, è precipitata al suolo e in un attimo le speranze e i sorrisi delle 14 persone all'interno della cabina sono svanite. Tredici persone sono morte sul colpo, tra cui un bimbo di due anni, mentre un altro di nove è morto all'ospedale infantile Regina Margherita di Torino, dove è ricoverato in prognosi riservata l'unico superstite, un piccolo di 5 anni. Sull'incidente la procura di Verbania ha aperto una inchiesta e il ministero delle Infrastrutture ha istituito una commissione ispettiva. A mio parere l'avidità accieca l'uomo perché mette i soldi prima della vita delle persone in qualunque circostanza. Fonte: ansa.it                                                                                                                       Zeus

La questione arabo-palestinese...in sintesi e vista da me

Complicatissima questione quella arabo-palestinese, bisognerebbe partire dal libro dei libri, per poi spaziare sul "sionismo". Personalmente ho fatto parte della missione in "Libano 2" e sono stato in quel che restava nel campo profughi di Shatila, posto nella periferia ad ovest di Beirut. I bimbi, da noi custoditi erano in maggioranza arabo-palestinesi e li dovevamo proteggere dalle "attenzioni" dei loro parenti o presunti tali che tentavano di "arruolarli" militarmente alla causa e dai tentativi di rapimento meglio definiti di "tutela cautelativa" da parte dell'Esercito israeliano, tentativi esercitati in special modo da componente femminili. I bimbi, anche quelli più grandicelli (10-14 anni) che ci erano stati affidati, non riuscivano a spiegarci il perché di tutto quell'odio, noi europei poco più che adolescenti, eravamo perplessi e attoniti. Oggi quell'assurdità continua e rischia di portare il tutto verso un "esca

Coprifuoco in Italia, nuovo orario alle 23:00 o alle 24:00: dibattito nel governo

L’estate si avvicina e arrivano anche le prime misure di allentamento che potrebbero rimettere in moto il turismo e la voglia di vacanze. Il 17 maggio potrebbe esserci un primo segnale con l’estensione del coprifuoco dalle 22:00 alle 23:00 o alle 24:00, anche se le tensioni non mancano e non c’è ancora una linea univoca. C’è chi vorrebbe eliminarlo subito, a partire dai leghisti, e chi vorrebbe più gradualità, come il ministro Roberto Speranza che, insieme a Luigi Di Maio ha annunciato che il 15 maggio partiranno una serie di misure per ridurre o annullare la quarantena per chi proviene da Paesi stranieri. Fonte: corriere.it                                                                                                                      Zeus

Milan da urlo allo Stadium: Juve schiantata

 Lo spareggio è rossonero. Fortissimamente rossonero. Perché di questo si trattava, di uno spareggio per la Champions, anche se da entrambi i club alla vigilia facevano notare che comunque ci saranno altre tre partite da giocare. Il Milan fa tutto in una notte: si riprende il secondo posto (assieme all'Atalanta). scala la Juve a -3, la supera per differenza reti negli scontri diretti e sbanca per la prima volta lo Stadium. Finisce 3-0 con i goldi Brahim Diaz, Rebic e Tomori. Fonte: gazzetta.it                                                                                                                Francesco87

PAPERINO E IL CASO DEI VACCINI RIFIUTATI

Il presidente della regione Lazio Zingaretti ne ha combinata un'altra delle sue. Cosa non si farebbe per una manciata di voti in più. La vicenda, in verità, riguarda anche altre regioni, vedi l'Emilia Romagna, che però hanno recitato il mea culpa, Zingaretti no.... anzi! I fatti: alcune regioni tra cui appunto la Regione Lazio sulla piattaforma internet sanitaria regionale inerente alla prenotazione vaccinale anti-covid, permetteva di visionare quale tipo di vaccino venisse inoculato nell'hub di pertinenza, cosicchè una volta letto il nome di un vaccino indesiderato (Astrazeneca?) si disdicesse la prenotazione. Di conseguenza, sono saltate tutte le prenotazioni in Lazio con Astrazeneca, alcune rimandate, ed i frigoriferi ne sono pieni. Per via di una pseudo trasparenza Zingaretti ha rifiutato una raccomandazione commissariale, la quale non permetteva di scegliere tra i vari vaccini e di conseguenza indicarli sulla piattaforma, ma di riservare ciò eventualmente al medico som