Passa ai contenuti principali

Look total white: come indossare il bianco in inverno

Sublime, puro, raffinato. Va d’accordo praticamente con tutto. È il bianco, colore delle nevi e dei ghiacci perfetto per regine eteree avvolte in manti di candida eleganza senza tempo né età. Facile da indossare per il suo accostarsi amabilmente a qualsiasi altro colore e per quella sua essenza totalmente neutra, spesso è difficile da portare per quel suo essere estremamente delicato e sporchevole. Ma forse è proprio questo suo non essere così accessibile a chiunque a renderlo tanto affascinante: indossare il bianco in modo impeccabile offre un’immagine di perfezione assoluta, insomma non è sempre cosa per tutte! Basta un dettaglio o un solo capo bianco per illuminare immediatamente un viso e un intero outfit, ecco perché tutte dovremmo azzardare ogni tanto e cedere al fascino del suo candore. E se è sufficiente un tocco del colore del latte per donare luce, quale potrebbe essere il potere di un look total white? Un outfit bianco da capo a piedi rende eteree, non ci sono dubbi! Ma se è molto facile uscire di casa di bianco vestita nella stagione calda, il total white invernale è indubbiamente meno sdoganato. Eppure non esiste nulla di più raffinato e seducente di una regina delle nevi completamente candida: a dimostrarlo, la storia della moda, così come le ultime tendenze.


Fonte: DonnaModerna.com

Chanel68

Commenti

  1. Più che il bianco, sa di confetto o peggio di "intimo", è la sfumatura bianco ghiaccio ad aver un suo perché. Un capo spalla di questo colore è tendenziale accompagnato da accessori e monili argentei e blaksilver. Acconciatura lunga nerissimo, ma anche rossa o bionde solo se corta. Bimba alle parole aggiungi i fatti se vuoi fare del look Scholl una arte altrimenti apriti una boutique.

    RispondiElimina

Posta un commento

Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.

Post popolari in questo blog

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Barcellona, non solo rambla e movida

Barcellona è senza dubbio una delle città europee più belle. Arte, mare e buona cucina sono solo alcuni degli ingredienti che la rendono speciale. - La sagrada familia, simbolo della città, capolavoro assoluto di Antoni Gaudì, è senza dubbio il luogo più visitato di Barcellona. La sua costruzione è iniziata nel 1882 e il termine dei lavori è previste nel 2026.  - Parco Guell, un altro capolavoro del geniale architetto Gaudì. Pensato come una città-giardino, venne aperto al pubblico nel 1926, dopo la morte di Gaudì. All'interno si trovano diversi monumenti e luoghi di interesse. - Casa Battlò, situata in uno dei punti centrali della città con la sua coloratissima facciata. - Casa Milà, poco distante da casa Battlò - Palazzo della musica catalana, splendida sala di concerti esempio di modernismo catalano. Annovera tra i materiali usati per la sua costruzione vetro smaltato e cristallo. - La rambla, la via più conosciuta di Barcellona, che con i suoi 2 km di lunghezza congiunge plaça ...

La buona scuola

E' recente la notizia di quanto accaduto alla giovanissima Fatima e di quanto scalpore abbia suscitato la reazione dei suoi insegnanti, dediti a far valere i diritti della ragazza nei confronti dei genitori, presunti aguzzini. L'abbandono del velo, o il presunto atto da parte dell'adolescente originaria del Bangladesh, sembra abbia causato la reazione della madre a raderle i capelli a zero. Ma sono proprio queste le notizie rilevanti della scuola? Conosco una insegnante di scuola elementare. E lì capita spesso ai bambini di sporcarsi, magari perché non hanno ancora imparato correttamente il controllo delle loro funzioni fisiologiche. Un tempo, non molto lontano, se questo avveniva, erano i bidelli (oggi diremmo "collaboratori scolastici") a ripulire il bimbo, a cambiargli l'abito e a riconsegnarlo ai genitori in uno stato di decenza. Oggi tale funzione sembra legata all'art. 7 del CCNL di categoria, ove sarebbe prevista, previa autorizzazione di uno d...