Passa ai contenuti principali

Speriamo che sia femmina

Sono molti gli Stati, europei e non, ad avere come premier o come rappresentate un membro del gentil sesso. Validissime ed agguerrite, fanno valere gli interessi dei Paesi che rappresentano. Anche l'Italia potrebbe unirsi a questa lista di "Valchirie", infatti Giorgia Meloni, alleati permettendo, si è candidata premier all'interno del centrodestra. Ora qual è la notizia al di là delle simpatie per l'uno, per l'altro, o per l'altro ancora schieramento? Che finalmente potremmo avere una donna fra i possibili candidati alla Presidenza del Consiglio. Perciò, per quanto riguarda il centrodestra, "speriamo che sia femmina"...


LionRasta

Commenti

  1. La duc (h) essa nera farà cosa?

    RispondiElimina
  2. Riuscirà li dove altri non sono riusciti vedrete

    RispondiElimina
  3. Prof ma lei per chi tifa? Io questa Meloni non me la vedo

    RispondiElimina
  4. Il Prof credo sia un nostalgico. Cmq meglio la Meloni che un sinistro ritorno. Così per cambiare. Il valore della alternanza

    RispondiElimina
  5. Stratega il Berlusconi. Così prende il voto femminista

    RispondiElimina
  6. Bello. Credo sia la prima in assoluto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uahhho forse la Nilde ma poi gli hanno dato altro

      Elimina
  7. La sinistra aLloyd sbando, i 5 stelle sbugiardati, la destra rilancia. Che mossa vero? E noi a guardare i loro giochi.

    RispondiElimina
  8. Occhio che invertendo l ordine dei fattori il prodotto non cambia

    RispondiElimina
  9. Se è vero credimi è una notizia. Già se ne discute. Bum Bum e chi ci ferma

    RispondiElimina
  10. Se candidano la Boschi mi faccio prete

    RispondiElimina
  11. Occhio i pidirti hanno macumbato

    RispondiElimina
  12. Sarebbe una buona idea, poi si vedrà. E gli altri cosa faranno? Spero rilanciano la stessa moneta e si giochi la partita ad armi pari, altrimenti credo che le destre si avvantaggiato di circa 5 ok punti.

    RispondiElimina
  13. Una nana sola al comando?

    RispondiElimina
  14. Yuk Yuk a me piacciono le donne dominanti

    RispondiElimina
  15. A noi questa notizia non risulta. Nel caso sia una proposta, vista l'autorevole provenienza, la giriamo a chi di dovere. Come osservatorio ovviamente.

    RispondiElimina
  16. E i pentastellati? Li fai già fuori? Io credo che avranno il loro dire. E come me sono in molti a dirlo

    RispondiElimina
  17. In India quando muore il marito bruciano la moglie

    RispondiElimina
  18. A Pisa c'è una torre...

    RispondiElimina
  19. Non lo trovo divertente

    RispondiElimina
  20. Un saluto a LANDO FIORINI poeta di una Roma che non c'è più

    RispondiElimina
  21. Mettiamoci pure il bagaglino

    RispondiElimina
  22. Figurati se il Berlusconi si mette da parte

    RispondiElimina

Posta un commento

Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.

Post popolari in questo blog

INVITO ALL'OPERA: IL BARBIERE DI SIVIGLIA

 Il barbiere di Siviglia è un'opera in due atti del compositore Rossini rappresentata per la prima volta nel 1816. Tale opera narra la storia del Conte di Almaviva che è innamorato della bella Rosina.  la bella Rosina è nelle grinfie dell'anziano tutore Don Bartolo che per mangiarsi tutta la sua eredità vuole sposarla. Il conte all'inizio dell'opera si trova sotto casa della sua bella amata e con una banda di musicanti spera che ella, Rosina, esca della finestra in modo da poterla corteggiare con una serenata. Rosina non si affaccia in compenso arriva il barbiere di Siviglia (Figaro) che racconta al conte tutta la storia della sua amata e si offre dietro lauto compenso di trovare un modo per entrare nella casa del suo tutore, Don Bartolo, dove alberga  anche la sua amata. Il barbiere suggerisce di fingersi un soldato ubriaco perchè di una persona che è poco in se il tutore si fiderà. Con una serie di stratagemmi e travestimenti Il conte riesce a entrare nella casa di ro...

Pennette con cuori di vitello e vellutata di zucchine

Ingredienti per 4 persone 500 g. di pennette rigate 500 g. di cuori di vitello a fette 3 zucchine 2 patate 3 cipolle sedano  carote  250 ml. di vino rosso salvia rosmarino brodo vegetale parmigiano q.b. sale e pepe q.b. olio q.b.  Preparazione cuori di vitello: tagliare sedano, carote e una cipolla a pezzettoni e metterle a marinare con la carne la salvia e il rosmarino, nel vino, per una notte, in una terrina che verrà sigillata con la pellicola trasparente. Il giorno seguente togliere la carne dal vino e farla saltare con la cipolla tagliata a julienne con un filo d'olio, aggiungere sale quanto basta; nel frattempo filtriamo il vino della marinata con un colino a maglie strette. Quando la carne si è ben rosolata aggiungiamo il vino della marinata ed abbassiamo la fiamma al minimo facendo brasare la carne fino a quando non è morbida ed il vino si è ristretto fino a formare una crema. A questo punto prendere la carne e tagliarla a listarelle. Preparazione della vellutata:...

Sistema chiamata emergenza eCall obbligatorio da 31 marzo

Dal 31 marzo 2018, in ottemperanza alla disposizione UE 2015/758, tutte le autovetture nuove omologate a partire da tale data dovranno essere dotate di serie di un sistema eCall dell'Unione Europea. Attualmente la chiamata d'emergenza è disponibile in 35 Paesi europei anche se in alcuni di questi Stati il servizio non sarà obbligatorio ai sensi della legge a partire da fine mese. Lo ricorda Mercedes, che ribadisce come tutti gli attuali modelli della Stella includono di serie la chiamata d'emergenza MercedesBenz che è attivo gratuitamente per il cliente lungo l'intero ciclo di vita della vettura.  Il sistema compone automaticamente il numero unico 112 quando i sensori di bordo registrano un incidente e dopo l'attivazione di un pretensionatore delle cinture o degli airbag. Pochi istanti dopo l'evento, la centrale europea delle emergenze riceverà una segnalazione automatica dall'auto in cui vengono indicati posizione del veicolo attraverso le coordinate geo...